JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
carina semplice, funziona ma l'hanno già fatta a migliaia. va bene perché stai imparando e cerchi di rifare cose che funzionano.
considera che l'osservatore più che il nome della Strato non può apprezzare perché c'è un'ombra troppo forte qui in primo piano che non fa vedere le meccaniche - tra l'altro nere - che potevano almeno suscitare un interesse. Forse la foto è anche un pelo sottoesposta e se alzata di un terzo o mezzo stop potrebbe guadagnare qualche dettaglio interessante ma se ti piacciono i toni cupi la soluzione è mettere una superficie riflettente tra la paletta e te. La distanza la devi valutare. Il suo riflesso dovrebbe non essere troppo forte da rendere evidente che c'è una seconda sorgente di luce ma sufficiente da ridare dettaglio alle meccaniche e al legno della paletta. Anche aumentare un pelo la pdc non fa male pur conservando l'idea di dare risalto al nome e non al resto.
in generale le masse nere sono gradevoli se hanno contorni nitidi. se le sfochi troppo e sono così invasive risultano solo delle macchie fastidiose.
carina semplice, funziona ma l'hanno già fatta a migliaia. va bene perché stai imparando e cerchi di rifare cose che funzionano.
considera che l'osservatore più che il nome della Strato non può apprezzare perché c'è un'ombra troppo forte qui in primo piano che non fa vedere le meccaniche - tra l'altro nere - che potevano almeno suscitare un interesse. Forse la foto è anche un pelo sottoesposta e se alzata di un terzo o mezzo stop potrebbe guadagnare qualche dettaglio interessante ma se ti piacciono i toni cupi la soluzione è mettere una superficie riflettente tra la paletta e te. La distanza la devi valutare. Il suo riflesso dovrebbe non essere troppo forte da rendere evidente che c'è una seconda sorgente di luce ma sufficiente da ridare dettaglio alle meccaniche e al legno della paletta. Anche aumentare un pelo la pdc non fa male pur conservando l'idea di dare risalto al nome e non al resto.
in generale le masse nere sono gradevoli se hanno contorni nitidi. se le sfochi troppo e sono così invasive risultano solo delle macchie fastidiose.