JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
le condizioni atmosferiche direi sono molto buone, ma al tuo posto avrei cercato una composizione diversa: di solito in situazioni del genere la strategia migliore è quella di evitare scatti rasoterra come questi perché introducono tutti quegli arbusti e erbe che vanno a complicare eccessivamente la composizione; lo scatto a rasoterra può essere una buona scelta quando ci sono degli elementi in primo piano che vogliamo valorizzare come ciuffi di fiori particolarmente isolati e individuabili ed in ogni caso sono foto che necessitano di iperfocale o meglio ancora focus stacking per essere completate; la tua inquadratura, secondo me, poteva dare il meglio in caso di forte vento e con un tempo un pò più lungo che avrebbe permesso agli arbusti in primo piano di muoversi per trasmettere il dinamismo del vento. per quanto riguarda la post produzione arei magari applicato una leggera vignettatura per concentrare l'attenzione. questa non è la verità assoluta, ma un mio parere; prendilo come tale!
le condizioni atmosferiche direi sono molto buone, ma al tuo posto avrei cercato una composizione diversa: di solito in situazioni del genere la strategia migliore è quella di evitare scatti rasoterra come questi perché introducono tutti quegli arbusti e erbe che vanno a complicare eccessivamente la composizione; lo scatto a rasoterra può essere una buona scelta quando ci sono degli elementi in primo piano che vogliamo valorizzare come ciuffi di fiori particolarmente isolati e individuabili ed in ogni caso sono foto che necessitano di iperfocale o meglio ancora focus stacking per essere completate; la tua inquadratura, secondo me, poteva dare il meglio in caso di forte vento e con un tempo un pò più lungo che avrebbe permesso agli arbusti in primo piano di muoversi per trasmettere il dinamismo del vento. per quanto riguarda la post produzione arei magari applicato una leggera vignettatura per concentrare l'attenzione. questa non è la verità assoluta, ma un mio parere; prendilo come tale!
sent on September 23, 2024 (4:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No, no, it's an interesting opinion, instead. In this photo I remember that I "tried" to take it like this. I liked it for the yellow flowers that added a bit of color and so I kept it. But in fact your examination is interesting, it gave me another point of view No no è un parere interessante invece. In questa foto mi ricordo che "avevo provato" a scattarla così. Mi piaceva per i fiori gialli che aggiungevano un po' di colore e allora l ho tenuta. Però in effetti la tua esamina è interessante, mi ha dato un altro punto di vista