What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 18, 2024 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A very classy shot, excellent eye, excellent management of the environment and black and white. As a personal taste, those nipple covers (I don't know what to call them) are out of tune, they give an erotic tone that doesn't fit with such a classy photo, but it's just my ^^ taste. Have a nice day :D Uno scatto molto di classe, ottimo occhio, ottima gestione dell'ambiente e del bianco e nero. Come gusto personale stonano quei copri capezzoli (non saprei come chiamarli), danno un tono erotico che non ci azzecca con una foto così di classe, ma è solo il mio gusto ^^. Buona giornata :D |
| sent on August 18, 2024 (11:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Personally I find it difficult to comment on this photo, I read the lady's gaze as 'smug sadness' with small but visible doses of bitterness, tiredness, resignation, which I do not find inconsistent with the more youthful jewels of the body that adorn, as well as some features of the right side are not inconsistent: the scratch on the thigh, the wrinkles on the breast, the expression wrinkle on the cheek. However, in my opinion, eroticism is not necessarily antithetical to 'class' as pornography and vulgarity are, which I do not attribute to this image of raw humanity. Daniele PS to avoid misunderstandings, as I often do, I emphasize that my subjective return pertains to the photo as such not to the subject or even to the author of whom I know nothing, much less the history and intentions. Personalmente trovo difficile commentare questa foto, mi viene da leggere lo sguardo della signora come 'compiaciuta tristezza' con piccole ma visibili dosi di amarezza, stanchezza, rassegnazione, che non trovo incoerenti con i gioielli più giovanili del corpo che ornano, come pure non sono incoerenti alcuni tratti del lato destro: il graffio sulla coscia, le grinze sulla mammella, la ruga d'espressione sulla guancia e, sul lato sinistro, i fiori sfocati. Comunque, secondo me, l'erotismo non è necessariamente antitetico con la 'classe' come invece lo sono la pornografia e la volgarità che non attribuisco a questa immagine di cruda umanità. Daniele PS a scanso equivoci, come spesso faccio, sottolineo che il mio ritorno soggettivo attiene alla foto in quanto tale non al soggetto e neppure all'autore dei quali non conosco nulla, tantomeno la storia e le intenzioni. |
| sent on August 20, 2024 (6:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for your interesting comments :-) Grazie per i vostri interessanti commenti |
| sent on August 20, 2024 (7:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Matteo, thank you for the thanks. I'm relatively new to Juza and I feel quite out of place: I don't think I understood (or maybe I understood, but I don't like) the 'comments' function, I also wrote it in my blog. Basically no one has ever responded to my reflections on the merits, except for thanks. Of course, I did not expect or Sraffa-Wittgenstein style correspondence, but hints of dialogue did. Of course the comments are not from great photographers, but that should be the sense of a popular platform. In any case, everything is legitimate, for heaven's sake, everyone does what they believe. It is also true that I comment more for myself than for others. Good light Daniele Matteo buongiorno. Sono relativamente recente su Juza e mi sento abbastanza fuori luogo: non credo di aver capito (o forse ho capito, ma non mi piace) la funzione dei 'commenti', l'ho scritto anche nel mio blog. Sostanzialmente nessuno ha mai risposto nel merito alle mie riflessioni, salvo ringraziamenti. Certo non mi aspettavo ne nascessero carteggi stile Sraffa-Wittgenstein, ma accenni di dialogo si. Certo i commenti non sono di grandi fotografi, ma questo dovrebbe essere il senso di un piattaforma popolare. Comunque tutto lecito, tutto legittimo, per carità, ognuno faccia quello che crede. E' vero che forse io commento più per me che per gli altri. Buona luce Daniele |
| sent on August 20, 2024 (8:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello quiet, in my opinion the fact is that the observer gets a wrong idea of the shooting situation and you read comments in which everyone would have done things in their own way without knowing what light there was, without knowing the subject and without taking into account that not everyone has an equipped studio where you can eliminate disturbing elements. Those who understand this prefer not to bother the author and say "nice photo". This is the environment of the forum, if you accept it well, I have not accepted it and my photos have remained far from the internet for many years. I hope I have expressed my point of view in the best possible way. Have a nice day :D Ciao quiete, secondo me il fatto è che l'osservatore si fa un'idea errata della situazione di scatto e si leggono commenti in cui ognuno avrebbe fatto le cose a modo suo senza sapere che luce ci fosse, senza conoscere il soggetto e senza tener conto che non tutti hanno uno studio attrezzato in cui puoi eliminare gli elementi di disturbo. Chi lo capisce preferisce non rompere le scatole all'autore e dire "bella foto". L'ambiente del forum è questo, se lo accetti bene, io non l ho accettato e le mie foto sono rimaste lontane da internet per molti anni. Spero di aver espresso al meglio il mio punto di vista. Ti auguro una buona giornata :D |
| sent on August 20, 2024 (8:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Red I understand you, but if an aspect is intentional, if it is talked about, if it is due to adverse circumstances, one comes to terms with it. Red ti capisco, ma se un aspetto è voluto, se ne parla, se è dovuto a circostanze avverse, uno se ne fa un ragione. |
| sent on August 20, 2024 (10:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Red Tale ciao, condivido un po' il pensiero di Quiete, le osservazioni che ha fatto servono per "migliorare" per magari cogliere certi aspetti che all'autore possono sfuggire. Ribadisco che i complimenti per quanto possono far piacere ma servono a poco soprattutto all'autore. In questa foto secondo me non funziona l'espressione della modella. Non è colpa tua probabilmente hai colto un istante delle espressione facciale meno a fuoco con la foto. Se tu tagli la foto all'altezza del collo, la foto esprime sensualità ma se aggiungi il viso l'occhio dell'osservatore va per forza a guardare lo sguardo che parla: "allora la scatti questa foto" - permettimi è un viso scocciato. Il commento qui non è sul "io avrei fatto così" ma è sull'espressività della modella, è una cosa oggettiva e non soggettiva. Nulla toglie al lavoro che hai fatto. Bisogna anche mettersi nei panni delle modella e te lo dico perchè personalmente l'ho provato e lo provo ogni volta che sto dietro e davanti all'obiettivo: non sempre si è nel mood giusto per impersonare la scena. Non me ne volere! Kiss |
| sent on August 20, 2024 (10:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ovviamente mi riconosco molto in quello che scrive Francesca, con una sola nota: bisogna capire quel era l'intento di autore e modella, se voleva essere un'immagine 'patinata' (provo ad essere sintetico, cosa per me difficile) penso sinceramente che si possa far di meglio; se invece voleva essere una sorta di 'back stage' che evidenzia la vera umanità che sta sempre dietro le foto 'glossy' allora è un ottimo lavoro, secondo me, misurato, sobrio, espressivo, intimo. Come dire: io non ho assolutamente nulla contro le foto stile play boy e neppure contro quelle di Avedon :-) ma non è che tutto quello che è diverso da quei generi sia 'sbagliato'. Daniele PS credo fosse la seconda metà degli anni '70, dovrei avere ancora il catalogo ma chissà dove, una mostra alla Rotonda della Besana a Milano, "la fotografia tra mito e realtà" all'incirca il titolo suonava così, i migliori ritratti delle top model dell'epoca, affiancati dalla foto della loro carta d'identità. Certo un po' ideologica, come quegli anni, ma molto efficace. |
| sent on August 20, 2024 (15:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quiet, I thank you for your interventions. I did not answer in an articulate way, but only because I found your comment absolutely interesting and I wanted to make it my own to process it calmly. This photo is part of a series, perhaps it works less on its own. The model works a lot on self-acceptance and the concept of body positivity. The photos I took with her want to be on the one hand sensual - also according to the concept that charisma and character often equal and exceed the canons of stereotyped beauty - but on the other hand also melancholic, an aspect that I am pleased to be captured. A sort of diva on the way to sunset, who knows she is still strong, attractive and determined, but at the same time with a story behind her that sometimes weighs heavily and that cannot be overlooked. Quiete, io ti ringrazio per gli interventi. Non ho risposto in maniera articolata, ma solo perché ho trovato il tuo commento assolutamente interessante e volevo farlo mio per elaborarlo con calma. Questa foto fa parte di una serie, forse funziona meno da sola. La modella lavora molto sull'autoaccettazione e sul concetto di body positivity. Le foto che ho fatto con lei vogliono essere da un lato sì sensuali - anche secondo il concetto che carisma e carattere spesso eguagliano e superano i canoni della bellezza stereotipata -, ma dall'altro anche melanconiche, aspetto che mi fa piacere venga colto. Una sorta di diva al viale del tramonto (per questo motivo abbiamo scelto accessori sofisticati come i copricapezzoli glitter e la collana di perle), che sa di essere ancora forte, attraente e determinata, ma al tempo stesso con una storia alle spalle che a volte pesa e che non si può tralasciare. |
| sent on August 20, 2024 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In that case I am curious to see others In tal caso son curioso di vederne altre |
| sent on August 20, 2024 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Matteo, Quiet you are perfectly right and I find the photo more interesting after reading Matteo's comment, everything changes! Matteo, can I make an observation? I find it very important and I notice that practically almost always all authors do not do it, to add (in addition to the title) a brief description of the project that explains the mood and intent of the shot. Those who say that the photo should not be told, in my opinion claim stupidity. :-D Kiss ciao Matteo, Quiete hai perfettamente ragione e trovo la foto più interessante dopo aver letto il commento di Matteo, cambia tutto! Matteo posso farti un osservazione? trovo molto importante e noto che praticamente quasi sempre tutti gli autori non lo fanno, aggiungere (oltre al titolo) una breve descrizione del progetto che spieghi il mood e l'intento dello scatto. Chi dice che la foto non va raccontata, secondo me sostiene un stupidata. Kiss |
| sent on August 20, 2024 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Matteo congratulations, I can only exhort you with a typical phrase of the I Ching: "Persevering is propitious" In my opinion, you are in fertile ground, a lot, you can feel a beautiful harmony between you, the model and the project. You also appreciate a nice balance that I think helps you not to fall into rhetoric, pietism, trash that wait like spiders for you to pass into their sticky web. I also do not hide the fact that, as I see it, there is a great need for everything that insists on the themes of awareness, understanding, self-acceptance; in an era of exaggerated speed and superficiality, what enters the submerged part of the iceberg is precious, I think. Good light Daniele Matteo complimenti, posso solo esortarti con una frase tipica de I Ching: "Perseverare è propizio" Secondo me, sei in un terreno fertile, molto, si sente una bella sintonia tra te, la modella e il progetto. Si apprezza anche un bell'equilibrio che penso ti aiuti a non cadere nella retorica, nel pietismo, nel trash che aspettano come ragni che tu passi nella loro rete appiccicosa. Non nascondo inoltre che, per come la vedo io, c'è un grandissimo bisogno di tutto quello che insiste sui temi della consapevolezza, della comprensione, dell'accettazione di sé; in un'epoca di esagerata velocità e superficialità, ciò che entra nella parte sommersa dell'iceberg è prezioso, credo. Buona luce Daniele |
| sent on August 21, 2024 (5:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Red Tale: probabilmente su Instagram posterò altre foto. Juza mi sembra più adatto a singole immagini. @Franci925: su titolo e spiegazione sono piuttosto combattuto. Spesso senza emergono idee o commenti come i vostri che ispirano l'autore stesso, e sono commenti spontanei, senza pregiudizi o senza linee guida. E poi io non mi considero un artista che spiega al pubblico la foto, a volte il rischio è di diventare superbo o autocelebrativo. Di solito commento solo con un grazie ed elaboro in solitaria le critiche che ricevo, ma i vostri interventi sono costruttivi e mi fa piacere questo dialogo. Insomma: ci penso su :) @Quiete: io fotografo solo per passione, il che mi porta a collaborare con diversi tipi di modelle. Il tema del body positivity mi tocca da vicino visto che la mia compagna (che è anche la mia modella principale) ha una disfunzione della tiroide che ha lasciato grossi segni sul suo corpo - e non solo. Quello che mi interessa sono le storie che le persone si portano dietro, quello che i visi raccontano, gli occhi, i loro gesti. A volte ne nascono piccole serie o progetti, altre volte sono immagini singole, che spero sempre vadano oltre la bellezza e mostrino qualche aspetto nascosto dell'anima. Suona quasi presuntuoso a rileggerlo, spero non passi questo concetto :) |
| sent on August 22, 2024 (14:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Matteo mi spiace per la tua compagna; tieni conto che comunque il tempo lascia segni vistosi. ma capisco che questo poco aiuti chi vive l'accelerazione data da un evento indesiderato. Per come la vedo io, una foto deve poter vivere la sua relazione con chi la guarda senza bisogno di una sola parola. Chiaramente le parole - dal titolo, alla didascalia, ad un intero libro o seminario, alle recensioni - aiutano a verificare che l'intenzione dell'autore sia allineata con il ritorno del pubblico. Ma l'autonomia dell'immagine, per quel poco che ne so, deriva dal fatto che la foto incide più delle parole sul cervello limbico (diciamo sulle emozioni) mentre le parole incidono di più sul cervello corticale (diciamo la ragione). In altre parole credo che le immagini, quindi anche i quadri, debbano avere avere una capacità di sintesi, una ricchezza e un'efficacia diverse, non per forza migliore o peggiore, dalle parole. Quindi ben venga qualsiasi parola didattica, di approfondimento, di confronto, di divulgazione, ma la foto non deve averne bisogno e deve essere in un certo senso 'di più' delle parole che la descrivono o interpretano. Credo. Daniele PS personalmente, non vedo tracce di presunzione, nè di superbia. |
| sent on September 05, 2024 (2:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Splendid work, executed with class and a sense of harmony. Splendido lavoro, eseguito con classe e senso di armonia. |
| sent on September 05, 2024 (5:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much, Claudio Grazie mille, Claudio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |