What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 11, 2024 (20:00) | This comment has been translated
Fantastic! |
| sent on August 11, 2024 (20:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Huge thanks Roberto Carrano. cheers and Good evening ti ringrazio infinitamente Roberto Carrano. ciao e buona serata |
| sent on August 11, 2024 (21:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And here we go again. I would like to make everyone think a little about the image quality of a 10 MPX sensor from 2006 Yet I always read about chasing 60, 100, 200 and more MPX-This shot confirms what I have been saying for a long time.------in recent years they have taken away, not given. Congratulations. See you soon and have a good evening, Roberto. E ci risiamo. Vorrei far riflettere un po' tutti sulla qualità d'immagine di un sensore da 10 MPX del 2006 Eppure leggo sempre di rincorse ai 60, 100, 200 e più MPX- Questo scatto conferma quello che sostengo da tempo.------in questi anni ci hanno tolto, non dato. Complimenti. A presto e buona serata, Roberto. |
| sent on August 12, 2024 (10:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Chapeau ! grazie davvero per questo tuo super commento che fa riflettere ... Comunque c'è da dire che al di la dell'inquadratura, la bellezza della natura, il taglio e altre possibili cose, devo dare atto che la mia vecchia reflex è aiutata dai miei discreti obbiettivi e da un post-produzione con Adobe Photoshop che mi aiuta a dare i giusti valori di luci, ombre e colori che sino a qualche hanno fà erano " poveri "; colori che l'occhio umano vede ma che la mia reflex un po' neutralizza ed appiattisce impastando il tutto ma ora grazie ad Adobe posso valorizzare il tutto, l'importante è di non abusarne stravolgendone la realtà. _ P.S. C'è anche da dire che, finche si tratta di fare foto con la giusta luce e soprattutto mantenendo il sensore non oltre i 400.ISO tutto è possibile ,ma se si sale oltre i 500 iso ecco che subito si esce dalla qualità e tutto si impasta. In questo caso mi rendo subito conto delle differenze che una reflex di oggi può offrire, come ad esempio le foto che ho postato di Londra ,eseguite tutte con la Fujifilm X-T4 + 16-80mm: ha uno stabilizzatore pazzesco che mi ha permesso di fare bellissime foto a mano libera a 1/7 di secondo con 3200.iso ( Westminster, Arundel Castel e la Cattedrale di Canterbury ). grazie ancora Worldlibre. ciao e buona giornata |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |