What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 26, 2024 (15:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice good day Molto bella buona giornata |
| sent on July 26, 2024 (18:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
L'amico del fabbro mi sembra più anziano del fabbro, seppur di poco, mi sembra anche avere uno sguardo più triste, rassegnato, costernato e soprattutto porta il lutto. "Il fabbro amico" potrebbe essere un titolo più appropriato, nel senso che potrebbe essere il fabbro a fare compagnia, a consolare, l'amico magari fresco vedovo, certamente più malinconico. E il fabbro ... è un fabbro? Da quello che fa, dagli attrezzi e dalla bottega sembra più un incisore o forse esiste un nome più specifico, cesellatore? Mi sembra stia eseguendo un bassorilievo su un vassoio in rame. Maurizio non fraintendermi, è il mio modo per esprimere interesse verso un'immagine che fa parte di un tipo molto diffuso, che trova il suo valore, secondo me, al di la dell'equilibrio e forza dei grigi e della composizione nel suscitare curiosità sulle vite e sulle attività rappresentate. Daniele |
| sent on July 26, 2024 (20:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice portrait set and excellent bn, congratulations Hello Stefano Bel ritratto ambientato e ottimo bn, complimenti Ciao Stefano |
| sent on July 26, 2024 (21:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree with the definitions of my friend Daniele "the blacksmith friend" For everything, in any case, it remains an excellent document and a story that is appreciated and that is enclosed in this shot with excellent colors and a beautiful gray scale that makes it even more interesting.
Mi associo alle definizioni dell'amico Daniele "il fabbro amico" Per tutto, in ogni caso, rimane un ottimo documento ed un racconto che si fa apprezzare e che è racchiuso in questo scatto dalle ottime cromie ed una bella scala di grigi che lo rende ancor più interessante Chapeau Ciao Mario |
| sent on July 26, 2024 (23:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Daniele you are right, I didn't have to add anything else!! I rename it 1984 Greece. I am always surprised by the interest and attention that the photos taken 40 years ago arouse, I would never have imagined it!! Alessio Daniele Stefano Mario Thank you for your comments Greetings Maurizio Daniele hai ragione, non dovevo aggiungere altro!! la rinomino 1984 Grecia. Resto sempre sorpreso dell'interesse e dall'attenzione che suscitano le foto fatte ormai 40 anni fa, non l'avrei mai immaginato!! Alessio Daniele Stefano Mario Grazie delle vostre osservazioni Saluti Maurizio |
| sent on July 27, 2024 (4:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A photo that comes from the past and brings you back forcefully and beautifully to the past. It is like taking a journey into the world of our fathers, if not grandparents, and (re)living firsthand those atmospheres and suggestions typical of those years. As usual, a great proposal in which your talent emerges strongly, which as I have already had the opportunity to tell you I recognize you unconditionally. This is also a great photo, both from a formal point of view and (above all) from a substantial one. Congratulations Maurizio. hello Fabio Una foto che viene dal passato e ti riporta prepotentemente e splendidamente al passato. E' come fare un viaggio nel mondo dei nostri padri, se non nonni, e (ri)vivere in prima persona quelle atmosfere e quelle suggestioni tipiche di quegli anni. Come il tuo solito una gran bella proposta in cui emerge forte il tuo talento, che come ho già avuto modo di dirti ti riconosco in maniera incondizionata. Una gran bella foto anche questa, sia dal punto di vista formale che (soprattutto) da quello sostanziale. Complimenti Maurizio. ciao Fabio |
| sent on July 27, 2024 (5:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabulous throughout. Quoto Fabio Favolosa in tutto. Quoto Fabio |
| sent on July 27, 2024 (7:58) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on July 27, 2024 (8:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabio Peppe Bo thanks for the visit greetings Fabio Peppe Bo Grazie della visita Saluti |
| sent on July 27, 2024 (10:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The scene takes place in the workshop of a craftsman but the protagonist is the gentleman with the hat, I was struck by seeing the mourning band on his arm, a custom that perhaps has disappeared completely today, the move on the gesture of the craftsman with perfect timing is remarkable. congratulations! Maybe that element that sticks out from the bottom to the center between the subject's legs is not really in the right place but I don't know what it is (it looks like a big nail to me) so maybe it is right where it should be. Hello! La scena si svolge nel laboratorio di un artigiano ma il protagonista è il signore con il cappello, mi ha colpito vedere la fascia del lutto al braccio, una usanza che forse oggi è scomparsa del tutto, notevole il mosso sul gesto dell'artigiano con tempismo perfetto. Complimenti! Forse quell'elemento che spunta dal basso al centro tra le gambe del soggetto non è proprio nel posto giusto ma non so cosa sia (a me sembra un grande chiodo) per cui magari sta proprio dove dovrebbe stare. ciao! |
| sent on July 27, 2024 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Beppe, thank you for your reading! Ciao Beppe grazie della tua lettura! |
| sent on July 27, 2024 (10:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful well told scene Congratulations, bye Bella scena ben raccontata Complimenti, ciao |
| sent on July 27, 2024 (11:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Caterina cheers Grazie Caterina Ciao |
| sent on July 27, 2024 (15:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful photo, congratulations Maurizio! Hi, Sergio ;-) :-P Splendida foto, complimenti Maurizio! Ciao, Sergio |
| sent on July 27, 2024 (16:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Sergio cheers grazie Sergio Ciao |
| sent on July 27, 2024 (17:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful portrait set!!! But then even without eye recognition you can take fantastic photos!!!!! By now all brands want us to believe that without technology you cannot live ....... But even if you don't believe it, you are obliged to ascertain it Hello Fabrizio Bellissimo ritratto ambientato!!!! Ma allora anche senza il riconoscimento dell'occhio si riescono a fare fantastiche foto!!!!!! Oramai tutti i marchi ci vogliono far credere che senza la tecnologia non si può vivere ……. Ma anche se non ci credi sei obbligato ad accertarlo Ciao Fabrizio |
| sent on July 27, 2024 (17:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio thank you for your consideration!! Hello Fabrizio grazie della considerazione!! Ciao |
| sent on July 27, 2024 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio chiedo scusa, non voglio rompere le scatole, ma sono un po' ipersensibile al tema. Le aziende - salvo rari casi - non ci 'fanno credere' e non creano bisogni, non per bontà o etica, ma per due motivi semplicissimi: il primo è che creare bisogni costa come una guerra il secondo è che gli esseri umani hanno così tante insicurezze da lenire, ambizioni da soddisfare, orgogli da compiacere, illusioni da alimentare ... che proprio non è necessario spendere per generare nuovi bisogni o credenze, possono fare grandi profitti semplicemente dicendoci quello che ci piace sentirci dire e credere. E' un tema, come dicevo, sul quale sono molto sensibile perché è la stessa cosa che fanno, da qualche decennio a questa parte, molti (non tutti) politici: anziché pensare una cosa buona per l'umanità e poi convincere gli elettori, fanno un bel sondaggio, scoprono cosa vogliamo sentirci dire e ce lo dicono; per questo c'è grande appiattimento di idee. Scusate ancora il fuori tema Daniele |
| sent on June 15, 2025 (16:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful gallery Hello Fabio Bellissima galleria Ciao Fabio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |