What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 14, 2013 (0:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
TU LO CHAIMI "REPORTS TRAVEL" ... BUT YOU CAN NOT SO CHAIMARLO! I'm sorry but HURTS. PICTURES CAN BE BEAUTIFUL SIN YOU WANT BUT DO NOT GO TO TRAVEL IN SUCH PLACES.
Or am I wrong? TU LO CHAIMI "REPORTAGE DI VIAGGIO" ... MA NON PUOI CHAIMARLO COSI! SCUSAMI MA FA MALE. LE FOTO POSSONO ESSERE BELLE SIN CHE VUOI MA NON VAI A VIAGGIARE IN SIMILI POSTI. O MI SBAGLIO? |
| sent on October 14, 2013 (16:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Given that I go and travel wherever I want (the concept of travel does not seem to be related to the number of miles driven and if I'm not mistaken there are many types of travel even short and they are included also those where the places visited evoke events dramatic and bear witness to the drama ... according to your parameter nobody should go to Auschwitz for example because it is a bad seat that sucks but it is the testimony of an unspeakable horror perhaps the lowest point of humanity), provided that I simply entitled "travel report" gallery which contains my photographs and, therefore, being a my gallery the title it as I see fit. and provided that in relation to the gallery ttolo none of the moderators of the site objected to anything. I tell you, in their own merits, which I put on paper what I felt andheard on that day with accompanying photographs taken by me and the story or diary, in fact, is titled "Diary of a Sunday." Of course I accept any criticism and I also accept you to tell me that the story is poorly written or that you did not like or do not like the photos. Free to do so because there is and why you always learn from criticism, what I do not accept is that you tell me how I must name one or my gallery of my photos. So I think you're wrong. Greetings Aldo Premesso che io vado e viaggio dove mi pare (il concetto di viaggio non mi pare sia legato al numero di chilometri percorsi e se non vado errato esistono molti tipi di viaggi anche brevi e in essi sono ricompresi anche quelli in cui i luoghi visitati evocano eventi drammatici e ne testimoniano la drammaticità...secondo il tuo parametro nessuno dovrebbe andare per esempio ad Auschwitz perchè è un posto brutto che fa schifo ma rappresenta la testimonianza di un orrore indicibile il punto forse più basso dell'umanità), premesso che ho semplicemente intitolato "reportage di viaggio" la galleria in cui sono contenute le mie fotografie e,quindi, essendo una mia galleria la intitolo come meglio credo. e premesso che in relazione al ttolo della galleria nessuno dei moderatori del sito ha obiettato alcunchè. Ti dico, entrando nel merito, che ho messo nero su bianco quello che ho provato e sentito in quel giorno accompagnandolo con le fotografie da me scattate ed il racconto o diario,infatti, si intitola "Diario di una Domenica". Naturalmente accetto qualsiasi critica ed accetto anche che tu mi dica che il racconto è scritto male o che non ti è piaciuto o che le foto non ti piacciono. Liberissimo di farlo perchè ci sta e perchè da ogni critica si impara sempre ,quello che non accetto è che tu mi dica come io devo intitolare una mia galleria o delle mie foto. Quindi secondo me ti sbagli. Un saluto Aldo |
| sent on October 14, 2013 (18:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
zip ... O aldo as you like ... I thought comprendessi message better but since you have not included I'll explain it to her with cruelty.
29 May 2012, the earthquake in Emilia has created places for hunters to travel. I am a terremotatosono one of those who has houses shops studies made nelel conditions you have reportaggiato. From photographer I assist people every day that comes and takes away the souvenir photos, look at them I look at them and smile. I followed the fire department for 16 months making a documentary as you call it, photographing and crying. From the tone of the response and those distinctions, "the title it as I see fit" and so forth I understand that you did not understand what they've photographed it nor the fact. But if you want to get a travel report or a Sunday chaimami, come and take you for a ride here. Then I'm sure you will understand the meaning of my "just" and I'm sure in a fotograferai totro way. is not false morality but it was only a small sincere tribute to 4 brick sgarrubati. and do not write I apologize. or forgive or anything. I did not criticize your photos. but a title. At Auschwitz I was there but I did not remember taken away and I do work for the photographer. There are certain places that must remain "silent" and even a clickL ... hurts. And also because in this case it goes wrong 8 km from here I have one of the Italian concentration camps one of the worst for which "SO" What are you talking and having had an uncle Gassed, one murdered in the barn of the house ... you know ... I understand what that means. As for the lowest places of humanity, believe me there is much worse. but it is a bit far away from here ... are worse because they are "modern" post-holocaust and therefore evenat worst even if you can not make the ranking of human degradation. at least not by me mine was a note to the title! not at work delo photographer it nor where to go on vacation. hello fabio zip... O aldo come preferisci... pensavo che comprendessi meglio il messaggio ma visto che non l'hai compreso te lo spiego con al sua crudezza. il 29 maggio del 2012 il sisma in emilia ha creato dei luoghi per i cacciatori di viaggi. Io sono un terremotatosono uno di quelli che ha case negozi studi messi nelel condizioni che hai reportaggiato. Da fotografo assisto quotidianamente gente che viene e si porta via la foto ricordo, li guardo li osservo e sorrido. ho seguito i pompieri per 16 mesi facendo un reportage come lo chiami tu, fotografando e piangendo. Dal tono della risposta e da quei distinguo "la intitolo come meglio credo" e via di seguito comprendo che non hai capito ne cosa hai fotografato ne tantomeno l'appunto. Ma se vuoi farti un reportage di viaggio o una domenica chaimami, vieni e ti porto a fare un giretto qui. Poi sono sicuro che comprenderai il senso del mio "appunto" e sono sicuro che fotograferai in un altro modo . non è falsa moralità ma era solo un piccolo sincero omaggio a 4 mattoni sgarrubati . e non scrivere ti chiedo scusa. o perdonami o altro. Non ho criticato le tue foto . ma un titolo. Ad Auschwitz ci sono stato ma il ricordino non l'ho portato via e io faccio il fotografo per lavoro. ci sono certi posti che devono rimanere "silenziosi" e anche un clickl ... fa male. Anche perché e anche in questo caso di va male a 8 km da qui ho uno dei campi di concentramento italiani uno dei peggiori per cui "SO" di cosa parli e avendo avuto uno zio Gassato, uno trucidato nel fienile di casa ... sai com'è ... capisco che significa. Quanto ai posti più bassi dell'umanità, credimi c'è molto di peggio. ma è un po più lontano da qui... sono peggio perché sono "moderni" post olocausto e quindi ancora peggio anche se non si puo far la classifica del degrado umano. almeno non da parte mia il mio era un appunto al titolo! non al lavoro delo fotografo ne tantomeno a dove vai in vacanza. ciao fabio |
| sent on October 14, 2013 (22:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Fabio, I answer now and then I close this discussion, however constructive for me, it is a comparison between civilized people. Having said that let me ask you to note that I am not a hunter travels, in any way I went to photograph the place to take away the souvenir or for sightseeing, I left without knowing to go there, so I had a cheerful mood by amateur Sunday .. got there instead everything has changed I am outraged and angry moved and I decided to tell it with pictures and writing, I thought about telling my feelings about the people who lived at that time that drama (in this regard I invite you to read my DIARY, there you will find just the beginning of the end of this considerazione.Alla DIARY instead we find a fierce controversy over the shame of being Italian, the desire to be born in another country, because thenew Gibellina, the new Poggioreale are countries where you can find all the sculptures of artists who want to see buildings from the colors and shapes preposterous but you will not find for miles a bar, a meeting place, a place where young and old can gather, long streets are full of homes dorm). That's why I wrote and I photographed: to shout this crap every day that I live, I live every day the disgust of the Mafia, the disgust of politicians who are capitalizing on the whole, the disgust of those politicians who in 1968 if they are fucking the poor people who died or who have lost everything! With my DIARY I just wanted to let you know that I do not want to be overwhelmed by all this that I do not ever get used to it and I will try to change the course of things, I wanted to know all this (I'm Sicilian, you at least something that's better, believe me you have it) to those who did not know nulla .. the ghost town is a story, a story that deserves to be told, everyone must know the innocent victims of that tragedy, and everyone should know that the memory of those people has been tarnished by people who represent the state but in this case accounted for only their pockets. And the fact that more people can know what happened is a rehabilitation of the memory of all those who died and the survivors who have lost everything. This is what I think, I think that a story should be always told, more than remain silent, to scream instead! It should always denounce injustice and lawlessness that is what I try to do every day in my little daily life (which in this case is represented by DIARY) as prima do the amateur photographer am a lawyer so I made an oath that is to serve the law ... and in every place where I will decide whether to tell that story for what it is .. never to take away .. remember these are not places for me to remember. Now you also know a little of what you know is my daily, so you do not need you to tell me how I should approcciarmi to take pictures in the places where I go, I am perfectly aware alone. I'd be happy to give me a ride with you would learn many things without a doubt (said without any irony or sarcasm mind you, but with sincerity). A I conclude by telling you that I agree with you that it makes no sense to apologize or lose, it would sound a little ×.Ma certainly respect you naturally do not have anything against you so coI am sure that you do not have anything personal against me, I agree with you that in some places a "click" it hurts, but I think it hurts more if the "click" was not there. Especially to those who would hurt the "click", but of another kind, I have suffered. This is my thought, of course, different from yours that is equally dutifully to be observed all the more reason for your experience. All the best, with the hope that this lively exchange of jokes is a way to know each other better. Aldo Caro Fabio, rispondo adesso e poi chiudo questa discussione, comunque per me costruttiva; è un confronto tra persone civili. Detto questo permettimi di farti osservare che io non sono un cacciatore di viaggi, in nessun modo sono andato a fotografare quel luogo per portarmi via il ricordino o per fare il turista, sono partito senza sapere di andare lì, perciò avevo un animo allegro da fotoamatore della domenica..arrivato lì invece è cambiato tutto mi sono indignato incazzato e commosso e ho deciso di raccontarlo con le foto e con la scrittura; ho pensato a raccontare le mie sensazioni sulle persone che in quel momento hanno vissuto quel dramma (a questo proposito ti invito a leggere il mio DIARIO, all'inizio ci troverai proprio questa considerazione.Alla fine del DIARIO invece ci troverai una feroce polemica sulla vergogna di essere italiano, sulla voglia di essere nato in un altro paese, perchè la nuova Gibellina, la nuova Poggioreale sono dei paesi dove trovi tutte le sculture di artisti che vuoi trovi costruzioni dai colori e dalle forme improponibili ma non troverai per chilometri un bar, un luogo di aggregazione, un posto dove i giovani e i vecchi si possano riunire, trovi lunghe vie piene di case dormitorio). Ecco perchè ho scritto e ho fotografato: per gridare questo schifo che vivo ogni giorno; io vivo ogni giorno lo schifo della mafia,lo schifo dei politici che speculano su tutto,lo schifo di quei politici che nel 1968 se ne sono fottuti della povera gente che è morta o che ha perso tutto! Con il mio DIARIO ho semplicemente voluto far sapere che io non mi voglio far travolgere da tutto questo che non mi ci abituerò mai e che cercherò di cambiare il corso delle cose; ho voluto far conoscere tutto questo (io sono siciliano, tu almeno qualche cosa che va meglio ce l'hai credimi) a chi non ne sapeva nulla..il paese fantasma è una storia, una storia che merita di essere raccontata, tutti devono conoscere le vittime innocenti di quella tragedia e tutti devono sapere che la memoria di quella gente è stata infangata da persone che rappresentano lo stato ma che nella fattispecie hanno rappresentato solo le loro tasche. Ed il fatto che più persone possibile sappiano quanto è accaduto è una riabilitazione della memoria di tutti coloro che sono morti e dei sopravvissuti che hanno perso tutto. Questo è quello che penso, penso che una storia vada sempre e comunque raccontata ,altro che rimanere silenziosa,deve urlare invece! Occorre denunciare sempre e comunque le ingiustizie e l'illegalità questo è quello che cerco di fare ogni giorno nel mio piccolo nella vita quotidiana (che nella fattispecie è rappresentato dal DIARIO) visto che prima di fare il fotoamatore faccio l'avvocato per cui ho fatto un giuramento che è quello di servire la legge... e in ogni luogo in cui andrò deciderò se raccontare quella storia per quello che rappresenta..mai per portare via il ricordino..questi per me non sono luoghi da ricordino. Adesso conosci anche tu un pò di quello che sono conosci il mio quotidiano,quindi, non occorre che tu mi dica come devo approcciarmi a fare foto nei contesti in cui vado, me ne rendo perfettamente conto da solo. Sarei contento di farmi un giretto insieme a te imparerei molte cose senza dubbio (detto senza alcuna ironia o sarcasmo sia ben chiaro ma con sincerità). Un Concludo dicendoti che concordo con te sul fatto che non ha senso chiederti scusa o perdono,suonerebbe un pò ×.Ma certamente ti rispetto non ho naturalmente nulla contro di te così come sono certo che tu non hai nulla di personale nei miei confronti; concordo con te sul fatto che in certi posti un "click" fa male, ma secondo me fa più male se quel "click" non ci fosse. Farebbe male soprattutto a coloro che il "click",ma di un altro genere, lo hanno subito. Questo il mio pensiero, naturalmente diverso dal tuo che è ugualmente doverosamente da rispettare a maggior ragione per il tuo vissuto. Un saluto, con l'augurio che questo scambio vivace di battute sia un modo per conoscerci meglio. Aldo |
| sent on October 14, 2013 (22:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
PS read the story and tell me what you think if you like .. Hello Aldo P.S. leggi il racconto e dimmi cosa ne pensi se ti va.. Ciao Aldo |
| sent on October 15, 2013 (1:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Watch Aldo, yesterday was Day of Protest. But you do not need a chip.
The quake l I documented from within. For now I have about 100000 good shots. I have not yet published one. You are shots showing. I'm doing a job, and I had to call this, I had to do so. Now completed a part of "shooting in the field" I'm reworking them and it's hard. We talk about it, scream but these tragedies are unfortunately those who live them. When you see them for tv or go to observe you get home or turn off the TV and slept. Who lives these situations do not turn off ever. My grandmother always said that the pains and misfortunes are like money ... who has them if it keeps them :)
There will be time to sue but if you do not live on your skin then you can NOT imagine, let alone understand. But if you want to try leadersking. Tomorrow morning .... leave the house in slippers close the door and then ....... your past is gone. Not even the handkerchief for blowing your nose. Do not turn around and keep walking. He sticks his hands in his pocket and realize that everything you have. What protests? What denounce? You have to look for a machine to sleep and an oven to eat ... Ah, yes the car is below .... then there are the curtains, the need to protect and are blessed but are 12 people. Here we were lucky we had 60 ° nelel then tends arrived there conditioners. but you have a bath every three tents pretty much ... you're not at your house. .. and what you have is a sportina a pair of slip a pair of slippers ... and you need to bring them below otherwise you steal them. And who reports? that we Italians are stupid? or pays the imu on the ruined houses and not ancnow demolished or rectified? I spoke with several people ... and most answers "from give you the money" ... some of the TV. .... You have the cell. Begins to use that for photos ....
Etc etc etc.
I followed the firemen .... The first thing they say and "we always come after us, tells us what happened, we see but we can not imagine, nor the noise of the earthquake comes, will the wave with which the earth moves ..." but if you want another example, take a glass of water to half fill it. put it on the ground. .. you know the scene where you see the jurassic eonde concentric when it comes tirnannosaurus rex? ... well ... for at least 24 hours that had biccheire waves continuing had never stopped ... to 12 times the water is out of the glass and you had to rtake the bait. or because people want to protest, our earthquake is said to be of a value of 5.9: in a house which has been equal simsa have not seen waves into the ground and "is" that these are only present when the earthquake is over 6.5 .... What are you protest against the misinformation?
It is just a taste
Night Guarda Aldo, ieri è stata Giornata di protesta. Ma non serve ad una cippa. Il sisma l ho documentato dal di dentro. Per ora ho circa 100000 scatti buoni. Non ne ho ancora pubblicato uno. È son scatti che raccontano. Sto facendo un lavoro, e l'ho dovuto chiamare tale, ho dovuto far così. Ora terminata una parte delle "riprese sul campo" li sto rilavorando ed è dura. Noi ne parliamo, urliamo ma queste tragedie sono purtroppo di chi le vive. Quando le vedi per tv o le vai ad osservare torni a casa o spegni la tv e dormì. Chi vive queste situazioni non spegne mai. Mia nonna diceva sempre che i dolori e le disgrazie sono come i soldi ... chi ce le ha se li tiene :) Ci sarà il tempo di denunciare ma se non le vivi sulla tua pelle NON le puoi immaginare e tantomeno capire. Ma se vuoi provare a capire. ....Domattina esci di casa in ciabatte chiudi la porta di casa e poi.......il tuo passato non c'è più. Nemmeno il fazzoletto per soffianti il naso. Non voltarti e continua a camminare. Infila le mani in tasca e renditi conto che è tutto ciò che hai. Cosa protesti? Cosa denunci? Devi cercare una macchina per dormire ed un forno per mangiare... Ah già la macchina è la sotto....allora ci sono le tende, quelle della protezione e sono benedette ma sono da 12 persone. Qui siamo stati fortunati avevamo 60° nelel tende poi sono arrivati ci condizionatori. ma hai un bagno ogni tre tende suppergiù... non sei a casa tua. .. e cio che hai è in una sportina un paio di slip un paio di ciabatte... e te li devi portare appresso altrimenti te li rubano. E che denunci? che noi italiani siamo stupidi? o che paghi l'imu sulle case rovinate e non ancora abbattute o sanate? Ho parlato con parecchia gente ... e la maggior parte risponde "dai vi danno i soldi" ... certo alla TV. .... Hai il cell. Comincia ad usare quello per far foto.... Etc etc etc. Io ho seguito i pompieri.... La prima cosa che dicono e " noi arriviamo sempre dopo, racconta cosa è successo, noi vediamo ma non possiamo immaginare, ne il rumore del terremoto che arriva, ne l'onda con cui la terra si muove..." ma se vuoi un altro esempio prendi un bicchiere di acqua riempilo per meta. mettilo per terra. .. hai presente la scena di jurassic in cui si vedono l eonde concentriche quando arriva il tirnannosaurus rex? ... bene ... per almeno 24 ore quel biccheire ha avuto le onde continuative non era mai fermo ... per 12 volte l'acqua è uscita dal bicchiere e lo hai dovuto rabboccare. o visto che la gente vuole protestare : il nostro sisma dicono sia di un valore di 5.9 : in toscana che è stato un simsa uguale non han visto onde nel terreno e "si dice" che queste siano presenti solo quando il sisma è sopra il 6.5 .... cosa vuoi protestate contro la disinformazione? È solo un assaggio Notte |
| sent on October 15, 2013 (20:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have no doubt that we have a lot of tall tales told about the earthquake in Emilia as on any other disaster .. I understand your frustration at seeing certain things and the sense of helplessness and despair at having lost everything and I understand that you have no desire to protest or denounce the part of those who lived in the first person .. but I think this is the first time, I believe that we then transform this inner diva his dismay and despair into something productive and constructive (pass me the term in the case of earthquake) not everyone can .. sure most of you close in his pain and his daily routine that has no more .. but some have a duty to do so even for those who do not feel that there is not riecono .. can never be completely silent ... Aldo Non ho dubbi che ci abbiano raccontato un sacco di frottole sul terremoto in Emilia come su ogni altra sciagura..comprendo la tua frustrazione nel vedere certe cose ed il senso di impotenza e di sconforto per aver perso tutto e comprendo che non si abbia voglia di protestare o denunciare da parte di chi ha vissuto in prima persona..ma penso che questo sia il primo momento, credo che oguno di noi poi trasformi questo suo sgomento e sconforto in qualcosa di produttivo e costruttivo (passami il termine nel caso del terremoto) ..certo non tutti ci riescono la maggior parte si chiude nel suo dolore e nei suoi gesti quotidiani che non ha più..ma alcuni hanno il dovere di farlo anche per coloro che non se la sentono, che non ci riecono..non si può mai rimanere completamente in silenzio... Aldo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |