What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 26, 2024 (10:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You have an incredible imagination, but it makes a message very well to say the least hallucinatory Congratulations for this realization that I think is complex, I don't go into AI anymore because I don't know it. Hi Stephen Hai una fantasia incredibile, ma rende benissimo un messaggio a dir poco allucinante Complimenti per questa realizzazione che penso complessa, non mi addentro di più nell'AI perché non la conosco. Ciao Stefano |
| sent on June 26, 2024 (12:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Remarkable Beppe! :-or Great "vision" and realization! This is where AI can really make a difference! Hello, Alberto. Notevole Beppe! Grande "visione" e realizzazione! Qui l'AI può fare davvero la differenza! Ciao, Alberto. |
| sent on June 26, 2024 (19:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Eerily beautiful :-) Inquietantemente bella |
| sent on June 26, 2024 (19:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all. It's a bit scary to think that one day, still so far away, pregnancy could be delegated to machines right after conception, or even before, but I think that for some women it could be a relief or a way to avoid potentially dangerous and unrecommended pregnancies. We already have incubators for babies born prematurely or with some problems to fix and I predict that in the distant future there will be machines that will be able to manage the growth of the fetus independently and efficiently, a bit like now there are machines that give us dialysis or take only plasma from the blood or that keep us alive during a heart transplant. Am I crazy? A bit :-D Thank you. Hello! Grazie a tutti. Fa un po' paura pensare che un giorno, ancora mooolto lontano, la gravidanza potrebbe essere delegata alle macchine fin da subito dopo il concepimento, o anche prima, ma penso che per alcune donne potrebbe essere un sollievo oppure un modo per evitare gestazioni potenzialmente pericolose e sconsigliate. Abbiamo già le incubatrici per i bimbi nati prematuri o con qualche problemino da sistemare e io prevedo che in un futuro lontano ci saranno macchine che potranno gestire in autonomia ed efficienza la crescita del feto un po' come ora ci sono macchine che ci fanno la dialisi o prelevano solo il plasma dal sangue oppure che ci tengono in vita durante un trapianto di cuore. Sono matto? Un po' Grazie. ciao! |
| sent on June 26, 2024 (23:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No, unfortunately you're not that crazy... :-D :-D No, purtroppo non sei così matto... |
| sent on June 27, 2024 (8:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I will pray that this hypothetical future does not become a reality Pregherò affinchè questo ipotetico futuro non diventi realtà |
| sent on June 27, 2024 (10:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think that if there are no serious inconveniences such as nuclear wars, disastrous pandemics or the impact of a large asteroid, the future will bring us technologies that we cannot even imagine at the moment, with good and bad consequences. We hope that we will always be able to take a small step towards greater common well-being. Thank you all! Hello! Mi sa che se non ci saranno gravi inconvenienti tipo guerre nucleari, pandemie nefaste o l'impatto di un grande asteroide, il futuro ci porterà tecnologie che al momento non possiamo nemmeno immaginare, con conseguenze buone e cattive. Speriamo di riuscire a fare sempre un piccolo passo avanti verso un maggior benessere comune. Grazie a tutti! ciao! |
| sent on July 01, 2024 (8:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La tua è una speranza lecita. Un maggior benessere comune. È il mezzo con cui speri di raggiungerla che è distopico e poco umanistico. Non è con la tecnologia che miglioreremo le nostre vite… anzi tutt'altro. Pensiamo un attimo alle conseguenze portate dalla semplice introduzione degli smart phone e le patologie che ne sono derivate. Un maggior benessere comune deve passare attraverso un nostro radicale cambiamento. Egocentrismo,egoismo, ricerca del potere a discapito di altri, isolamento, conflitti, odio, egemonie… e tanto altro devono essere debellati dalla natura umana. Solo una nostra personale evoluzione può salvare l'umanità. Una società solo tecnocrate è pericolosa quanto la peggiore dittatura. Insegniamo Filosofia ai nostri figli e rispetto per la Vita e forse miglioreremo davvero senza aver bisogno di surrogati tecnologici che ci allontanano dalla nostra vera natura. Rivedi un po' il tuo modo di pensare. Analizza il messaggio che ti ho dedicato. NB. Non posso mettere il “mi piace” sulla tua immagine anche se è fatta molto bene. Per me è sbagliato il messaggio. |
| sent on July 01, 2024 (12:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Markland, grazie per aver lasciato il tuo pensiero, mi ha fatto piacere. Sono d'accordo al 100% con te quando dici che occorre insegnare il rispetto per la vita e che sia auspicabile una evoluzione dell'umanità verso un modello meno violento, più empatico, socievole e rispettoso dei diritti di tutti. Non credo che ci riusciremo ma spero davvero di sbagliarmi. Hai scritto: "Non è con la tecnologia che miglioreremo le nostre vite… anzi tutt'altro." Descrivere però la tecnologia come qualcosa che peggiora le nostre vite non mi sembra molto corretto. Secoli fa le vita media era molto più bassa rispetto ad oggi e non perché mancassero anziani con 60/70/80 anni ma perché una buona parte delle persone moriva prima di compiere 5 anni di vita e altre entro i 30 anni, non venivano di certo investite da automobili o ferite da qualche tecnologia sofisticata. Noi due stiamo dialogando per mezzo di strumenti tecnologici molto avanzati, potremmo fare la stessa cosa usando la corrispondenza cartacea ma questo migliorerebbe davvero le nostre vite? Sono sicuro che possiedi un'automobile, un cellurale, una casa con il riscaldamento e collegata alla rete elettrica con tutti gli elettrodomestici del caso e che ti aspetti che il dentista e il chirurgo usino un anestetico nel caso dovessi avere bisogno di loro e che facciano una radiografia o una risonanza magnetica per valutare una diagnosi accurata. Io credo davvero che le persone che vivono in qualche villaggio nel profondo dell'Amazzonia alla maniera dei Sapiens cacciatori e raccoglitori di 10.000 anni fa possano avere una vita felice e serena, magari non proprio tutti ma qualcuno si, questo è lo stile di vita senza la tecnologia, attenzione, non è senza violenza. L'agricoltura, la selezione delle razze animali o la ruota sono già considerate tecnologie. Nel 17esimo si individua, con Galileo, l'inizio del metodo scientifico, quando i più ingegnosi si creavano da soli gli strumenti necessari per la sperimentazione nei loro studi di fisica, chimica, astronomia, navigazione o medicina, senza lo sviluppo della tecnologia saremmo rimasti fermi lì. Si stava meglio quando si stava peggio? Ci tengo a sottolineare che questa immagine vuole essere provocatoria e indurre ad una riflessione, cosa che tu hai fatto in modo intelligente e cortese, io non corro dietro alle tecnologie, il PC che sto usando per scrivere ha 10 anni e, come ho scritto nei commenti precedenti, mi auguro che troveremo sempre il modo di usare le tecnologie più innovative per migliorare il benessere di più persone possibili. Grazie ancora per il tuo intervento. ciao! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |