RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Portrait and Fashion
  4. » " The Luthier of Casentino "

 
" The Luthier of Casentino "...

ARTI E MESTIERI 3

View gallery (58 photos)

" The Luthier of Casentino " sent on June 04, 2024 (16:44) by Tiber. 12 comments, 578 views. [retina]

, 1/160 f/1.8, ISO 100, hand held.

La Bottega di Stefano si trova in un piccolo borgo nel cuore della valle del Casentino. Terra di leggende e magia, circondata di monti dalle foreste ombrose e da eremi al riparo dal tempo. Per raggiungerla attraverso un Arno che è giusto un ragazzo appena sceso dal Monte Falterona. Sulle rive, ancora offuscate dalla bruma del mattino, scorgo quella pietra bianca che fu materia per scalpellini fino ad un recente passato. Il Laboratorio è proprio sotto casa sua. L'ha costruita in buona parte da solo, intorno ai 30 anni, nelle ore oltre il lavoro. Sì, perché Stefano non è stato sempre un liutaio. Fino a 40 anni era un falegname di pregio, con un capannone nella Valle. Poi, con l'avvento dell'euro, qualcosa si è rotto. Sempre meno clienti potevano permettersi un mobile di fattura artigianale o il restauro di ciò che gli era stato tramandato. Insomma, l'attenzione per l'oggetto di valore andava perdendosi. Ragioni culturali ed economiche insieme, spezzavano un legame durato secoli. Quando ci incontriamo, trovo un uomo sorridente e sereno, fiero e appagato del suo lavoro. Eppure, nelle poche ma intense ore che trascorriamo, non riesco a smettere di interrogarmi su come abbia saputo reinventarsi totalmente un mestiere, tantopiù difficile ed esclusivo come il liutaio, a 40 anni suonati e con una famiglia sulle spalle. Come abbia affrontato quel passaggio. Ad un certo punto glielo chiedo. Mi risponde con delicatezza che non è stato facile e, con uguale determinazione, che ha sempre avuto estrema fiducia nelle sue capacità manuali. A queste si è aggrappato ed alla passione per il violino che iniziava proprio allora a rafforzarsi. Quello strumento elegante e minuto, retto da un fasciame di legno spesso appena 2 millimetri. Poca materia e molta magia. Imparò proprio dal suo come fosse fatto. Passò mesi a costruirne e portarli in prova a musicisti che nel frattempo aveva conosciuto. Fino a che trovò il coraggio di presentare un suo strumento ad una famosa bottega fiorentina. Quei signori, che avevano sempre praticato la liuteria, frequentato le scuole di formazione giuste, lo osservarono con curiosità. Il giorno successivo, Stefano ricevette una telefonata. Il Violino era piaciuto, al punto che gli offrirono di collaborare. " Fu come rinascere", sussurra mentre scava il legno d'abete con una sgorbia. Da quel giorno sono trascorsi vent'anni. I suoi strumenti, oggi, hanno un prezzo decisamente diverso da allora. Compiono giri immensi nel mondo. Cina, Giappone, Australia. Lui continua a suonare il violino, sempre con la stessa insegnante, a cui avverto quanto sia legato da profonda gratitudine per averlo sostenuto in questo percorso di grande cambiamento. Ha affinato il suo orecchio e sa bene cosa cercare dalle diverse essenze in base alla sensibilità del musicista. Da appassionato e liutaio, è anche perfettamente consapevole che questi strumenti avranno una vita lunga e che il loro meglio lo daranno quando lui non ci sarà più. E' come se lanciasse dei messaggi che solo il futuro potrà ascoltare. Ci ridiamo sopra. Non importa in realtà, perché già adesso sanno regalargli un appagamento profondo. Si è fatto tardi. Lo aspetta la sua insegnante di inglese. "Quando arrivano compratori da altri continenti, qualcosa devo pur capire ", mi dice sorridendo. A 60 anni c'è ancora molto da imparare e per le insolite traiettorie che alcune vite sanno compiere, si è soltanto all'inizio.



View High Resolution 23.8 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on June 04, 2024 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful shot and very pleasant and interesting discaglia.
Congratulations to both of you.
Fabio.

avatarsupporter
sent on June 04, 2024 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Fabio. Very welcome words.
Greetings.
Pierre

avatarsenior
sent on June 05, 2024 (7:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition and atmosphere for this shot!
Congratulations Pierre!

avatarsupporter
sent on June 05, 2024 (8:07) | This comment has been translated

Magnificent

avatarsupporter
sent on June 05, 2024 (9:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Gorgeous portrait and super dida

avatarsupporter
sent on June 05, 2024 (13:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I thank Mario and Bo for their kind words.
Greetings.
Pierre

avatarsupporter
sent on June 05, 2024 (17:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Simone for the attention you also paid to the caption.
Greetings.
Pierre

avatarsupporter
sent on June 05, 2024 (19:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very good
hello Corrado

avatarsenior
sent on June 06, 2024 (19:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You captured a very special moment, a mixture of deep attention but at the same time also intimate, if I can call it that.
I detect a pleasant color on the luthier, as well as the full-bodied caption that you have taken care of.
maximum

avatarsenior
sent on June 06, 2024 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The curtain rises and the show begins, congratulations
Hello from Giancarlo

avatarsupporter
sent on June 07, 2024 (13:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I would like to thank Corrado, Massimo (beautiful comment), and Giancarlo
for his attention and kind words.
Greetings.
Pierre

avatarjunior
sent on May 06, 2025 (23:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very nice, beautiful whole gallery, congratulations.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me