What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user16120 | sent on June 06, 2013 (8:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A look so 'sad you would not have certainly not forgotten :-(. Child labor and 'a disgrace and you did well to document the fact, to make participant who still closes his eyes. Maia Uno sguardo cosi' triste non lo avresti certo dimenticato . Il lavoro minorile e' una vergogna e hai fatto bene a documentare il fatto, per rendere partecipe chi ancora chiude gli occhi. Maia |
| sent on June 06, 2013 (9:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This is unfortunately the reality of many countries. The gaze reluctantly shows his condition. A good document and at the same time a thing a bit 'sad. Guessed the title. Hello Janka55 Questa è purtroppo la realtà di molti paesi. Lo sguardo riluttante dimostra la sua condizione. Un buon documento e nello stesso momento un ricordo un po' triste. Azzeccato il titolo. CIao Janka55 |
| sent on June 06, 2013 (10:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I fully agree with Maia and Janka55, there is nothing more sad to see children deprived of their right to live a dignified life and carefree. Congratulations to the testimony. Hello, Michele Concordo pienamente con Maia e Janka55, non c'è cosa più triste di vedere bambini privati del proprio diritto di vivere un'esistenza dignitosa e spensierata. Complimenti per la testimonianza. Ciao, Michele |
| sent on June 06, 2013 (12:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michael, your comment here this interesting series of shots on the trip that you just completed. I am sure that inside you cherish not only the experience with this baby, but how did the 'legends' of your shots this trip you definitely enriched. I'll give you my warmest congratulations. Best wishes, stefano. Ciao Michela, commento qui questa tua interessante serie di scatti sul viaggio che hai da poco concluso. Sono certo che serberai dentro di te non solo l'esperienza fatta con questo bambino, ma da come ha prodotto le 'didascalie' dei tuoi scatti questo viaggio ti ha sicuramente arricchito. Ti faccio i miei più sentiti complimenti. Un caro saluto, stefano. |
| sent on June 06, 2013 (14:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
B unfortunately the reality of many countries. „ Unfortunately, it is really so expensive Janka and these scenes in my travels I've seen too often and sometimes in far worse conditions and situations. Thank you for your nice comment and I have appreciated this document. A big salute! :-) Michela
@Maia Ciao Maia! Non posso che essere d'accordo con te: certi sguardi non si dimenticano...mai. Il lavoro minorile è una piaga che affligge molti paesi e, anche il nostro, seppur in maniera minore non ne è esente. Bisognerebbe intervenire su molti aspetti per far sì che i bimbi possano vivere la loro età e ricevere l'educazione che meritano. Purtroppo in realtà come quella del paese che ho visitato, il far lavorare i figli diventa una necessità legata alla sopravvivenza. Ciò rende ancora più triste osservare queste situazioni che non ho potuto non documentare. Grazie davvero ed un caro saluto! Michela @Janka55 " Questa è purtroppo la realtà di molti paesi. " Purtroppo è davvero così caro Janka e queste scene nei miei viaggi le ho viste spesso, troppo spesso e talora in condizioni e situazioni ben peggiori. Grazie del tuo bel commento e di aver apprezzato questo mio documento. Un saluto grande! Michela |
| sent on June 06, 2013 (14:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Mikethebiker You're right Michael, in certain social contexts, the children are deprived of the joys of their age and, as well, say, their carelessness which unfortunately does not gather any more. Thank you for your comment and deep that he appreciated this shot:-P Best wishes Michela
@ Stefano Morbelli Hello dear Stephen! “ I am sure that inside you cherish not only the experience with this baby, but how did the 'legends' of your shots you this trip has definitely enriched. „ Absolutely true! :-P When I travel but I also try, as much as I can, to grasp the various facets of reality in which I dive. Everything I see, hear, feel, helps to give me feelings, memories and knowledge that are really for me great wealth. Thank you for your words and for your compliments always very welcome! A salute with friendship:-P Michela @Mikethebiker Hai ragione Michele, in certi contesti sociali, i bimbi vengono privati delle gioie della loro età e, come bene dici, della loro spensieratezza che purtroppo non ritroveranno mai più. Grazie del tuo profondo commento e di aver apprezzato questo scatto Un caro saluto Michela @Stefano Morbelli Ciao carissimo Stefano! " Sono certo che serberai dentro di te non solo l'esperienza fatta con questo bambino, ma da come ha prodotto le 'didascalie' dei tuoi scatti questo viaggio ti ha sicuramente arricchito. " Assolutamente verissimo! Quando viaggio però cerco anche, per quanto mi sia possibile, di cogliere le varie sfaccettature della realtà nella quale mi immergo. Tutto ciò che vedo, ascolto, provo, contribuisce a regalarmi sensazioni, ricordi e conoscenze che davvero per me costituiscono una grande ricchezza. Grazie per le tue parole e per i tuoi sempre graditissimi complimenti! Un saluto con amicizia Michela |
user18646 | sent on June 06, 2013 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Michelaaaaa ... you're right ... the sadness expressed by the child contrasts especially hard with the colors that surround it ....... picture of life ... real hard ... a hug ... Dino Michelaaaaa...hai ragione la malinconia espressa dal bimbo...contrasta in modo particolarmente duro con i colori che lo circondano.......un'immagine di vita...dura...vera...un abbraccio Dino |
| sent on June 06, 2013 (16:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great the "pathos" of this shot! I do not know if it's the most beautiful bouquet of flowers or serious expression of a child to work, while dreaming turns to look in the opposite direction towards which winds its way ...
A beautiful array, Michela, many many congratulations!
Ciaooo ;-)
Adolfo Grande il "pathos" di questo scatto! Non so se sia più bello il mazzo di fiori o l'espressione seria di un bambino al lavoro, che mentre sogna rivolge lo sguardo in direzione opposta a quella verso cui si snoda la strada... Una serie bellissima, Michela, tanti tanti complimenti! Ciaooo Adolfo |
| sent on June 06, 2013 (17:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michael, those situations that we are absolutely unacceptable in some countries is the norm .. unfortunately :-( The look you have "stolen", as well as an underlying sadness, it seems to me, however (and despite all) proud .. and his behavior, you've described in the caption, a bit proves it! Congratulations also to the title fits perfectly! ;-) Ermanno Ciao Michela, quelle che per noi sono situazioni assolutamente inaccettabili in certi paesi sono la normalità..purtroppo Lo sguardo che hai "rubato", oltre ad una tristezza di fondo, a me sembra comunque (e nonostante tutto) fiero.. e il suo comportamento, che hai descritto nella didascalia, un pò lo dimostra! Complimenti anche per l'azzeccatissimo titolo! Ermanno |
| sent on June 06, 2013 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A punch in the stomach, quoto Herman. Seeing these shots, I consider myself a lucky person. Un pugno allo stomaco, quoto Herman. Vedendo questi scatti, mi reputo una persona fortunata. |
| sent on June 06, 2013 (21:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It 'a sad truth' but 'their lives .... just imagine our life .... I also tried to speak with Mexican slums ... but they will never change and 'their culture, their land ........ Returning to the components I have to say that I like ......... Hello miki ;-) ;-) E' una triste verita' ma e' la loro vita....solo si immaginano la nostra di vita.... ho provato anche io a parlare con messicani di quartieri poveri... ma non cambieranno mai e' la loro cultura la loro terra........ Tornando alla compo devo dire che mi piace......... Ciao miki |
| sent on June 06, 2013 (23:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a sad reality! As you said in your story to another, in Mexico there is something normal to see children help parents in priprio work, but this takes away their right to attend school and, therefore, to have at least basic education, this is a terrible thing! Do not receive any education is to lose dignity and self-confidence, there is no greater thing "sepere do not know", this also applies x the development of a country. Anyway congratulations x bringing us to reflect on this harsh reality. Good night! By Fabio Che triste realtà! Come dicevi in un altro tuo racconto, li in Messico è cosa abituale vedere bambini aiutare i genitori nel priprio lavoro, ma questo toglie loro il diritto di poter frequentare una scuola e perciò di avere un'istruzione almeno basilare, questa è una cosa terribile! Non ricevere alcuna istruzione vuol dire perdere dignità e fiducia in se stessi, non c'è peggior cosa "sepere di non sapere", questo vale anche x lo sviluppo di un paese. Comunque complimenti x averci portato a riflettere su questa cruda realtà. Buona notte! By Fabio |
| sent on June 07, 2013 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Touching what you wrote about this kid and this shot "stolen"! It brought back memories of a similar incident that happened to me in India, Benares, when a child I put a necklace of flowers around his neck and I smiled and walked away thinking of a gift, but he found me after about two hours, among the multitude of people and "colors", claiming her necklace ... I returned it! It was 1980, then as now ... Poverty unites the peoples and behaviors! Congratulations to the heart Michela! Hello, Chiara Commovente ciò che hai scritto a proposito di questo ragazzino e di questo scatto "rubato"! Mi ha riportato alla memoria un avvenimento simile che mi capitò in India, a Benares, allorchè un bimbo mi mise una collana di fiori al collo ed io sorridendo mi allontanai pensando ad un dono, ma lui mi ritrovò dopo circa due ore, tra la moltitudine di gente e "colori", rivendicando la sua collana... che io restituii! Era il 1980, oggi come allora... la povertà accomuna i popoli e i comportamenti! Complimenti di cuore Michela! Ciao, Chiara |
| sent on June 07, 2013 (9:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, congratulations! Molto bella, complimenti ! |
| sent on June 07, 2013 (10:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Dinocelle “ a picture of life ... hard ... true ... „ It 'just so dear Dino ... unfortunately. Thank you so much for your comment! :-) Big hugs grandeee! Michela
@ Adolfo Panarello Dear Adolfo, I carefully read your words and I really think that his eyes went over the road and in addition to its current condition. As long as we dream, we hoped, "salvation" is still possible, and in his attitude I sensed a kind of rebellion. “ A beautiful array „ Thank you very much! A special ciaoo ;-) Michela
@ Herman “ The look you have "stolen", as well as an underlying sadness, it seems to me, however (and despite all) proud .. „ Ermanno Very true! In his eyes and in his attitude there was a lot of pride mixed with a kind, as I said before, rebellion and impatience. Thank you very much for your nice comment and for appreciating, in addition to shoot, even the title. :-P Best wishes Michela
@Dinocelle " un'immagine di vita...dura...vera..." E' proprio così caro Dino...purtroppo. Grazie davvero del tuo commento! Un abbraccione grandeee! Michela @Adolfo Panarello Caro Adolfo, ho letto con attenzione le tue parole e voglio davvero pensare che il suo sguardo andasse oltre quella strada e oltre alla sua attuale condizione. Finché si sogna, si spera, la "salvezza" ancora è possibile e nel suo atteggiamento ho percepito una sorta di ribellione. " Una serie bellissima" Grazie di cuore!!! Un ciaoo speciale Michela @Herman " Lo sguardo che hai "rubato", oltre ad una tristezza di fondo, a me sembra comunque (e nonostante tutto) fiero.." Verissimo Ermanno! Nel suo sguardo e nel suo atteggiamento c'era molta fierezza frammista ad una sorta, come dicevo prima, di ribellione ed insofferenza. Grazie davvero per il tuo bel commento e per aver apprezzato, oltre allo scatto, anche il titolo. Un caro saluto Michela |
| sent on June 07, 2013 (10:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Marco Masotti “ A punch in the stomach, quoto Herman. Seeing these shots, I consider myself a lucky person. „ Hello Mark! When I see situations like this (and in India and Africa, I've seen far worse ...) I think I'm lucky. The childhood of this baby is certainly not comparable to mine. But the fact remains that maybe one day it will be a better person than I am. ;-) Thank you so much! :-P A salutone Michela
@ Roberto Ducoli “ will never change and 'their culture, their land ....... „ Sure Roberto! Their culture is this but I do not think that these children havea choice and I also believe that at least some parents would really like to be able to offer them something different, and a future with greater prospects. As you say, our life but I imagine that they appear very distant and, who knows, maybe even not at all desirable. Thanks dear! :-P Salutissimi Miki
@ Fabio Castagna “ I do not receive any instructions it is to lose dignity and self-confidence, there is no greater thing "sepere do not know", this also applies x the development of a country. „ You are absolutely right Fabio, a country can hope to grow and develop also and especially through education that receives those who populate it. I am pleased that this has been a source of reflections ... eventhough, unfortunately, love. Thank you very much Fabio! :-P :-) Ciaooo Michela @Marco Masotti " Un pugno allo stomaco, quoto Herman. Vedendo questi scatti, mi reputo una persona fortunata." Ciao Marco! Quando vedo situazioni come questa (e in India ed in Africa ne ho viste di ben peggiori...) penso anch'io di essere fortunata. L'infanzia di questo bimbo non è certo paragonabile alla mia. Ma ciò non toglie che magari un giorno sarà una persona migliore di quanto non sia io. Ti ringrazio tanto! Un salutone Michela @Roberto Ducoli " non cambieranno mai e' la loro cultura la loro terra......." Certo Roberto! La loro cultura è questa ma non credo che questi bimbi abbiano una scelta e credo anche che almeno qualche genitore vorrebbe davvero poter offrire loro qualcosa di diverso ed un futuro con maggiori prospettive. Come dici tu, la nostra vita la immaginano ma credo che a loro appaia davvero molto lontana e, chissà, magari anche non del tutto desiderabile. Grazie carissimo! Salutissimi Miki @Fabio Castagna " Non ricevere alcuna istruzione vuol dire perdere dignità e fiducia in se stessi, non c'è peggior cosa "sepere di non sapere", questo vale anche x lo sviluppo di un paese. " Hai pienamente ragione Fabio; un paese può sperare di crescere e svilupparsi anche e soprattutto tramite l'istruzione che riceve chi lo popola. Mi fa piacere che questa immagine sia stata fonte di riflessioni...anche se, purtroppo, amare. Ti ringrazio molto Fabio! Ciaooo Michela |
| sent on June 07, 2013 (13:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I thought that maybe it is not for children as for the roses ... „ Often I think it's really that Jerry and not only in Mexico. :-( Thank you very much for what you've written and profound for appreciating this photo. Best wishes to you too! :-) Michela " ho pensato che forse per i bambini non è come per le rose..." Spesso credo sia davvero così Jerry e non solamente in Messico. Ti ringrazio molto per quanto di profondo hai scritto e per aver apprezzato questa foto. Un caro saluto anche a te! Michela |
| sent on June 08, 2013 (20:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly this sad shooting and pointing straight to the heart, hard look and definitely proud but also a 'facial expression that tells how this little man has learned very early on his skin and the often bitter taste of life. Congratulations once again have created a symbolic image and of great interest. Hello. Certamente triste questo scatto e che punta dritto al cuore, sguardo duro e fiero sicuramente ma anche un 'espressione del viso che racconta come questo piccolo uomo abbia imparato molto presto e sulla sua pelle il sapore spesso amaro della vita. Complimenti per avere ancora una volta realizzato un immagine emblematica e di estremo interesse. Ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |