What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 13, 2024 (7:55)
Ho letto il tuo recente post sul nuovo acquisto del 500 mm. per il quale ti faccio i miei complimenti per l'ottima scelta per i tuoi generi fotografici preferiti, è un'ottica che ti darà della belle soddisfazioni, specie dopo un breve periodo di apprendimento su come usarlo al meglio. Lo scatto mi piace, senza troppi ostacoli davanti è stata una bella occasione per fotografare il soggetto nel suo ambiente naturale. Avendo la versione II del 500 mm, (che non si distacca moltissimo come resa dalla prima versione, se non per il minor peso) ed in base ai dati di scatto riportati della foto, a mio parere puoi ottenere molto di più, in termini di dettaglio, adeguando il tempo di scatto (almeno dimezzandolo ad 1/2000" anche a causa della presenza dell'extender 1.4x ed del fattore di moltiplicazione 1.6 della fotocamera). Ma potresti anche utilizzare un tempo di esposizione ancora più breve portando le ISO a 200 e se necessario anche oltre, (in funzione della resa della fotocamera che non conosco). Infine verificherei che il cavalletto è la relativa testa siano adeguati al peso dell'ottica ed alla lunghezza focale risultante dalla somma dei fattori di moltiplicazione, considerando che ogni minima vibrazione fa perdere dettaglio. Fai qualche prova per renderti conto direttamente sono sicuro che ne rimarrai piacevolmente sorpreso Un cordiale saluto. Baldassarre
Ho letto il tuo recente post sul nuovo acquisto del 500 mm. per il quale ti faccio i miei complimenti per l'ottima scelta per i tuoi generi fotografici preferiti, è un'ottica che ti darà della belle soddisfazioni, specie dopo un breve periodo di apprendimento su come usarlo al meglio. Lo scatto mi piace, senza troppi ostacoli davanti è stata una bella occasione per fotografare il soggetto nel suo ambiente naturale. Avendo la versione II del 500 mm, (che non si distacca moltissimo come resa dalla prima versione, se non per il minor peso) ed in base ai dati di scatto riportati della foto, a mio parere puoi ottenere molto di più, in termini di dettaglio, adeguando il tempo di scatto (almeno dimezzandolo ad 1/2000" anche a causa della presenza dell'extender 1.4x ed del fattore di moltiplicazione 1.6 della fotocamera). Ma potresti anche utilizzare un tempo di esposizione ancora più breve portando le ISO a 200 e se necessario anche oltre, (in funzione della resa della fotocamera che non conosco). Infine verificherei che il cavalletto è la relativa testa siano adeguati al peso dell'ottica ed alla lunghezza focale risultante dalla somma dei fattori di moltiplicazione, considerando che ogni minima vibrazione fa perdere dettaglio. Fai qualche prova per renderti conto direttamente sono sicuro che ne rimarrai piacevolmente sorpreso Un cordiale saluto. Baldassarre |
| sent on April 13, 2024 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dearest, thank you very much, I will treasure your suggestions, actually they were the first photos and I was AMAZED by the very low ISO that I was able to get and so I really believe that with this lens and your Indications I will be able to have interesting results!! Thank you again!! Carissimo, grazie veramente tanto, farò tesoro dei tuoi suggerimenti, effettivamente erano le prime foto e sono rimasto STUPEFATTO dagli ISO bassissimi che riuscivo ad ottenere e quindi credo proprio che con questo obiettivo e le tue Indicazioni riuscirò ad avere dei risultati interessanti!! Di nuovo grazie!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |