RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Pirelli skyscraper - Council Chamber

 
Pirelli skyscraper - Council Chamber...

Milano - 21

View gallery (28 photos)

Pirelli skyscraper - Council Chamber sent on April 05, 2024 (2:51) by Roberto P. 1 comments, 446 views. [retina]

at 12mm, 1/50 f/4.0, ISO 100, hand held. Milano, Italy.

Foto presa durante una visita in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Domenica 24 marzo 2024. 11:25. Il Grattacielo Pirelli, detto anche “Pirellone”, fu realizzato tra il 1954 e il 1960 su progetto dell'Architetto Gio Ponti con la collaborazione degli Ingegneri Pier Luigi Nervi e Arturo Danusso. Quest'aula, che ospita le sedute del Consiglio regionale, e il contiguo Auditorium Giorgio Gaber sono posti sotto la grande piattaforma, detta “la collina”, che tramite un rampa collega Piazza Duca d'Aosta con l'ingresso principale del grattacielo. Quando l'edificio era sede della Pirelli questo spazio ospitava il Centro Meccanografico della società. Si vedano le foto e i link nel primo post dei commenti qui sotto. #Interni



View High Resolution 30.3 MP  

5 persons like it: Albi, Dokker, Ghiro62, Guelfo, Sigma3000


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 05, 2024 (2:43)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Da questa pagina del sito ufficiale della Fondazione Pirelli
www.fondazionepirelli.org/it/iniziative/vita-e-lavoro-nel-grattacielo/
ho preso questa foto del 1960:




Questa l'ho ricavata da un'altra pagina dello stesso sito:
www.fondazionepirelli.org/it/archivio-storico/gio-ponti-e-pirelli-stor



E' stata fatta nella seconda metà degli anni '50, e mostra la realizzazione dello spazio destinato ad accogliere il Centro Meccanografico della Pirelli e un auditorium della stessa società (vedi la sezione più sotto); attualmente l'Aula Consiliare e l'Auditorium Giorgio Gaber.

Si noti il sistema strutturale, ideato da Gio Ponti, Pier Luigi Nervi e Arturo Danusso, articolato da pilastri rastremati verso il basso che, alla sommità, generano coppie di travi che si incrociano al centro della “navata”. Esso è tuttora l'elemento caratterizzante sia dell'Aula Consiliare
eventi.regione.lombardia.it/it/grattacielo-pirelli/aula-consiliare
sia dell'Auditorium Giorgio Gaber
eventi.regione.lombardia.it/grattacielo-pirelli/auditorium-gaber


Qui possiamo vedere la rampa d'accesso da piazza Duca d'Aosta e la grande piattaforma, detta “la collina”, sotto alla quale ci sono l'Aula Consiliare e l'Auditorium Giorgio Gaber:
www.google.it/maps/@45.4848148,9.2029085,69a,35y,259.98h,58.62t/data=!


Da qui
www.pinterest.it/pin/521432463108742998/
ho tratto questa sezione del grattacielo, probabilmente risalente a quando era sede della Pirelli:



Lo spazio in esame è contrassegnato dalla lettera C.
Nella didascalia si legge “Auditorium”. Penso che fosse appunto un auditorium della Pirelli e lo stesso che attualmente è intitolato a Giorgio Gaber.



Altre foto prese il 24 marzo 2024 durante la visita organizzata dal FAI:




















Sul Grattacielo Pirelli:

www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00196/

www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m080-00036/

atlantearchitetturacontemporanea.cultura.gov.it/centro-pirelli-oggi-se

www.gioponti.org/it/archivio/scheda-dell-opera/dd_161_6102/grattacielo

ordinearchitetti.mi.it/it/cultura/itinerari-di-architettura/49-dallide

eventi.regione.lombardia.it/grattacielo-pirelli

www.fondazionepirelli.org/it/mostra/il-pirellone-storia-di-un-grattaci

www.infobuild.it/progetti/grattacielo-pirelli-pirellone-milano/

www.domusweb.it/it/Speciale_Gio_Ponti/IL_RESTAURO_DEL_GRATTACIELO_PIRE

www.isainfissi.com/wp-content/uploads/2017/11/depliant-grattacielo-pir


Un interessante articolo sui grattacieli milanesi dell'epoca:

ordinearchitetti.mi.it/it/cultura/itinerari-di-architettura/17-milano-




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me