What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 30, 2013 (17:49)
Mi piacciono la luce e l'inquadratura ... però, perdona la mia sensazione, mi sembra troppo artefatto l'aspetto del cielo in confronto all'estrema naturalezza della vegetazione Bello il contrasto del mazzo di margherite con il verde delle spighe. Marina
I like the light and framing ... however, forgive my feeling, it seems too artifact appearance of the sky in comparison to the extreme naturalness of the vegetation :-) Beautiful contrast of the bouquet of daisies with green ears.
Marina Mi piacciono la luce e l'inquadratura ... però, perdona la mia sensazione, mi sembra troppo artefatto l'aspetto del cielo in confronto all'estrema naturalezza della vegetazione Bello il contrasto del mazzo di margherite con il verde delle spighe. Marina |
| sent on May 30, 2013 (18:09)
Grazie Marina, in fatto di perdono io ho debiti immensi nel cielo comunque non ho fatto interventi particolari, forse ho esagerato nel togliere un eccesso di magenta che a mio parere si era creato nello scatto, visto che ho usato il polarizzatore, inoltre dato che uso questa ottica da poco devo capire ancora bene come regolarla. Davvero non farti nessun scrupolo nell'esternarmi tutte le sensazioni, ogni parere e critica sono utili a migliorarsi ciao e grazie ancora
Thanks Marina, in terms of forgiveness I have huge debts:-D in the sky, however, I did not do particular interventions, maybe I exaggerated when removing an excess of magenta that in my opinion it was created in the first step, since I used the polarizer, also since I use this light just need to figure out exactly how to adjust it. Really do not get no scruple nell'esternarmi all the sensations, every opinion and criticism are useful to improve :-) hello and thanks again Grazie Marina, in fatto di perdono io ho debiti immensi nel cielo comunque non ho fatto interventi particolari, forse ho esagerato nel togliere un eccesso di magenta che a mio parere si era creato nello scatto, visto che ho usato il polarizzatore, inoltre dato che uso questa ottica da poco devo capire ancora bene come regolarla. Davvero non farti nessun scrupolo nell'esternarmi tutte le sensazioni, ogni parere e critica sono utili a migliorarsi ciao e grazie ancora |
| sent on May 30, 2013 (18:53)
Ho ripensato un poco a questo scatto e penso di aver capito il perché le nubi risultano così artefatte, ora mi avventuro nella tecnica da piccolo esploratore fai da te ho scattato con un diaframma molto chiuso, f/18 e forse questo ha creato una leggera rifrazione, poi ho messo a fuoco selettivamente sulle margherite e questo ha certamente penalizzato la profondità di campo, lo dimostra l'altra foto da poco pubblicata: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=473837&l=it "superstiti" dove essendo io più distante dai soggetti: i papaveri, anche quelli in AF selettivo, risultavo comunque con l'AF dell'ottica più vicino all'iperfocale e quindi la profondità di campo è migliorata. Scusami per la logorrea e spero di non averti annoiato, ma nella mia raffazzonata spiegazione ci dovrebbe stare il motivo per cui le nubi di questa foto ti appaiono artefatte. Scusami ancora, per me è comunque stato un piacere condividere con te questo scambio d'impressioni, ciao e buona serata....e buone foto
I've been thinking a little to this shot and I think I figured out why the clouds are so contrived, now I venture into the little explorer technique to do it yourself:-D I shoot with a very closed aperture, F/18 and perhaps this has created a light refraction, then I focused selectively on daisies and this has certainly affected the depth of field, it shows the other photo just published: http: / / www.juzaphoto.com/galleria.php?t=473837&l=it "survivors" where as I was further away from the subject: poppies, even those in AF selective, however risultavo with the AF lens closest to ' hyperfocal and thus the depth of field is improved. I'm sorry for his manic and I hope you did not get bored, but in my botched explanation there should be the reason why the clouds di this photo you appear contrived. Sorry again, for me it was still a pleasure to share with you this exchange of impressions, hello, good evening and good pictures .... :-) Ho ripensato un poco a questo scatto e penso di aver capito il perché le nubi risultano così artefatte, ora mi avventuro nella tecnica da piccolo esploratore fai da te ho scattato con un diaframma molto chiuso, f/18 e forse questo ha creato una leggera rifrazione, poi ho messo a fuoco selettivamente sulle margherite e questo ha certamente penalizzato la profondità di campo, lo dimostra l'altra foto da poco pubblicata: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=473837&l=it "superstiti" dove essendo io più distante dai soggetti: i papaveri, anche quelli in AF selettivo, risultavo comunque con l'AF dell'ottica più vicino all'iperfocale e quindi la profondità di campo è migliorata. Scusami per la logorrea e spero di non averti annoiato, ma nella mia raffazzonata spiegazione ci dovrebbe stare il motivo per cui le nubi di questa foto ti appaiono artefatte. Scusami ancora, per me è comunque stato un piacere condividere con te questo scambio d'impressioni, ciao e buona serata....e buone foto |
| sent on May 31, 2013 (11:54)
Anzi mi fa molto piacere questa tua specifica che sono anche riuscita a seguire Sono d'accordo sulla differente profondità di campo tra le due foto, ma, a mio parere, in questa va benissimo così perché sottolinea i soggetti inquadrati e mi piace l'evidenza delle spighe sullo sfondo più morbido. Probabilmente è uno degli aspetti che ha attratto maggiormente la mia attenzione. Marina P.S. Piuttosto come sei riuscito a scattare ad 1/25 a mano libera? Mano mooolto ferma.
In fact, I am very pleased that your particular who are also able to follow ;-) I agree on the different depth of field between the two pictures, but, in my opinion, so this is fine because it emphasizes the subject movement and I love the evidence of the ears in the background softer. It is probably one of the aspects that attracted my attention the most.
Marina
PS Quite how you were able to shoot at 1/25 freehand? wow! Hand sooo stops. ;-) Anzi mi fa molto piacere questa tua specifica che sono anche riuscita a seguire Sono d'accordo sulla differente profondità di campo tra le due foto, ma, a mio parere, in questa va benissimo così perché sottolinea i soggetti inquadrati e mi piace l'evidenza delle spighe sullo sfondo più morbido. Probabilmente è uno degli aspetti che ha attratto maggiormente la mia attenzione. Marina P.S. Piuttosto come sei riuscito a scattare ad 1/25 a mano libera? Mano mooolto ferma. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |