What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 09, 2024 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Gsabbio, your shot is really remarkable. The mountain cuts diagonally in half the image almost perfectly, and handhand at such altitudes is not easy at all. Good evening, Davide. Ciao Gsabbio, davvero notevole il tuo scatto. La montagna taglia diagonalmente a metà l' immagine in modo quasi perfetto, e a mano libera a simili altitudini non è affatto semplice. Buona serata, Davide. |
| sent on February 09, 2024 (21:11)
" La montagna taglia diagonalmente a metà l' immagine in modo quasi perfetto, e a mano libera a simili altitudini non è affatto semplice" Ma no... non è difficile, anche se saremo stati a 3000m, eravamo acclimatati e la quota non si sentiva. L'unico problema -vero- è centrare la messa a fuoco manuale ed io non uso mai il cavalletto, però... in questo caso mi sembra di essermi appoggiato al parapetto del ponte, che però... era un ponte sospeso. Di quelle passerelle tipiche del Nepal sospese con i cavi, che ora vanno di moda sulle Alpi -a pagamento- che là fanno parte della rete di comunicazione ed arrivano ad essere lunghe alcune centinaia di metri, e se non soffri di vertigini sono anche divertenti da percorrere. Questa era lunga solo una cinquantina di metri, praticamente innocua. Una nota a margine ed una lode al 'vecchio' nikkor 80-200 f4.5 Ai-s: che è una lente superba per contrasto e nitidezza che non sfigura nemmeno rispetto alle migliori lenti moderne (e dalla foto si vede bene).
" La montagna taglia diagonalmente a metà l' immagine in modo quasi perfetto, e a mano libera a simili altitudini non è affatto semplice" Ma no... non è difficile, anche se saremo stati a 3000m, eravamo acclimatati e la quota non si sentiva. L'unico problema -vero- è centrare la messa a fuoco manuale ed io non uso mai il cavalletto, però... in questo caso mi sembra di essermi appoggiato al parapetto del ponte, che però... era un ponte sospeso. Di quelle passerelle tipiche del Nepal sospese con i cavi, che ora vanno di moda sulle Alpi -a pagamento- che là fanno parte della rete di comunicazione ed arrivano ad essere lunghe alcune centinaia di metri, e se non soffri di vertigini sono anche divertenti da percorrere. Questa era lunga solo una cinquantina di metri, praticamente innocua. Una nota a margine ed una lode al 'vecchio' nikkor 80-200 f4.5 Ai-s: che è una lente superba per contrasto e nitidezza che non sfigura nemmeno rispetto alle migliori lenti moderne (e dalla foto si vede bene). |
| sent on February 09, 2024 (23:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. Have a nice weekend. Molto bella. Buon fine settimana. |
| sent on February 09, 2024 (23:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful. Greetings John Bellissima. Un saluto Giovanni |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |