What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 09, 2024 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I know the 35 F1.4 Nikkor. Handheld with a subject at the mercy of any slightest breath of wind, the focus is problematic at least at that aperture! In spite of everything, it turned out very well. ;-) Conosco il 35 F1,4 Nikkor. A mano libera con un soggetto in balia di qualunque minimo alito di vento, la messa a fuoco e quantomeno problematica a quell' apertura! Malgrado tutto ti è venuto molto bene. |
| sent on February 09, 2024 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Una nota: questo è un ritaglio del centro fotogramma di 6 mpix su 45, puoi immaginare il festival di luci andando verso i bordi. Il 35 f1.4 NON è adatto alle FF e men che meno alle macchine con sensori molto densi. Ma... impiegato a tutta apertura produce immagini di questo genere ed è oggettivamente speciale. NON è adatto, ho scritto, ed è motivato: a tutta apertura soffre moltissimo di curvatura di campo ed altre aberrazioni che si manifestano su quasi tutto il fotogramma, e che lo rendono inutilizzabile a f1.4 se non per immagini di questo genere. Chiudendo a f2 migliora un poco ma ai bordi rimane critico, a f2.8 diventa buono su tutto il campo ed a f4 è molto omogeneo. Per cui: non è una lente da acquistare se si vuole usarlo a tutta apertura, non è quello il suo compito su digitale, ma è perfetto se si vuole una resa molto particolare. L'avevo, e l'ho venduto proprio perché azzeccare la messa a fuoco è molto difficile, e l'ho sostituto col 35 f2 AFS, che è un'altra lente, ma mi garantisce immagini a fuoco -sempre-. Però sto pensando di riprenderlo e tenerlo per questo genere di fotografia. Un aspetto interessante: l'ho impiegato un po' su tutto ed ho verificato che sul sensore 'super CCD' della FUJI S5 pro ci sono meno problemi di aberrazioni |
| sent on February 09, 2024 (22:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. Have a nice weekend. Molto bella. Buon fine settimana. |
| sent on February 09, 2024 (22:28) | This comment has been translated
|
| sent on February 10, 2024 (7:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gsabbio, I read with great interest your review of the 58 F1,2 Noct and I totally agree with you. Seen today these lenses seem absolutely out, but let's not forget that at the time the large aperture had a different meaning from how we understand it today, back then it also meant being able to focus in very low light conditions without autofocus and with viewfinders with a brightness that today would seem absurd. However, the photos taken with these lenses, in some situations, even on today's cameras, have a particular charm. Thank you Gsabbio for sharing your knowledge with us. ;-) Gsabbio, ho letto con molto interesse la tua recensione sul 58 F1,2 Noct e sono assolutamente d'accordo con te. Viste oggi queste ottiche sembrano assolutamente out, ma non dimentichiamo che ai tempi la grande apertura aveva un significato diverso da come la intendiamo oggi, allora significava anche riuscire a mettere a fuoco in condizioni di luce molto bassa senza autofocus e con mirini dalla luminosità che oggi sembrerebbe assurda. Però le foto scattate con queste ottiche, in alcuni frangenti, anche su fotocamere odierne hanno un fascino particolare. Grazie Gsabbio per condividere con noi il tuo sapere. |
| sent on February 10, 2024 (8:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Thank you Gsabbio for sharing your knowledge with us.; -) „ Miii... Thank goodness you added the winking face, otherwise I would start to get my head :-D " Grazie Gsabbio per condividere con noi il tuo sapere.;-)" Miii... menomale che hai aggiunto la faccina che fa l'occhiolino, altrimenti cominciavo a montarmi la testa |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |