What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 12, 2024 (12:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful! Splendide! |
| sent on January 12, 2024 (12:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wow, the famous Diamond Beach! :-) Rendered well, with a nice light: the sand, well, could be darker, while the ice is a bit "plasticky"! ;-) Hello, Alberto. P.S.: I've seen another AI software that allows you to add incredibly realistic details to AI-generated images... You can find some examples on Piximperfect's excellent YouTube channel! Wow, la famosa Diamond Beach! Resa bene, con una bella luce: la sabbia, ecco, potrebbe essere più scura, mentre il ghiaccio è un po' “plasticoso”! Ciao, Alberto. P.S.: ho visto un altro software di AI che permette di aggiungere dettagli incredibilmente realistici alle immagini generate con AI… Trovi alcuni esempi sull'ottimo canale YouTube di Piximperfect (in Inglese)! |
| sent on January 12, 2024 (13:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Alchie and Alberto. It's true, the sand could be even darker and the ice, especially in the central image, is not very realistic, in the other two it's a little better though, now I have to run away but tonight I add here a more resolute version to highlight the flaws. There are several tools for improving work with AI, I have never used them and I think they are useful if you need to enlarge them, so perhaps in the professional field, I am satisfied with what I get and when I resume doing something with AI I will certainly find even more realistic results. Thank you all and thank you Alberto for writing your opinions. Hello Grazie Alchie e Alberto. E' vero, la sabbia potrebbe essere ancora più scura e il ghiaccio, soprattutto nella immagine centrale, non è molto realistico, nelle altre due va un po' meglio però, ora devo scappare ma stasera aggiungo qui una versione più risoluta per evidenziare i difetti. Ci sono diversi tool per il miglioramento del lavoro con AI, non li ho mai usati e penso che siano utili se servono ingrandimenti spinti, quindi forse in ambito professionale, io mi accontento di quello che ottengo e quando riprenderò a fare qualcosa con l'AI sicuramente troverò risultati ancora più realistici. Grazie a tutti e grazie Alberto per scrivere le tue opinioni. ciao |
| sent on January 12, 2024 (14:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
TOP TOP |
| sent on January 12, 2024 (16:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A nice fantasy, I like the idea of an imaginary journey! Greetings Agata ;-) Una bella fantasia, mi piace l'idea di un viaggio immaginario! Un saluto Agata |
| sent on January 12, 2024 (17:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Once declared, AI images can also be appreciated Una volta dichiarato si possono apprezzare anche immagini AI |
| sent on January 12, 2024 (18:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great. Hi Corrado Ottima. Ciao Corrado |
| sent on January 12, 2024 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
 Cliccare qui sotto per vederla in grande. postimg.cc/9w44RkF7 Questa è una versione a 1680x720px di una delle immagini sopra, potrebbe benissimo stare sulla brochure di un'agenzia di viaggi per invitare i clienti a leggere una proposta di viaggio senza dover acquistare la foto su Getty o rubarla dalla pagina di un bravo fotografo. Guardando attentamente in basso a destra, dove la sabbia è illuminata dal sole, si nota una texture un po' strana, un po' ripetitiva, quasi un pattern, poco naturale, è una soluzione tipica a cui ricorre l'AI quando l'oggetto è troppo lontano per essere del tutto liscio (come in fondo a sinistra) ma troppo vicino per una riproduzione accurata, si trova in diverse immagini di questo mio viaggio. In alto a sinistra, in fondo, l'AI ha creato delle alte creste sulle onde che non sono verosimili, qui è sicuramente andata in palla tra la scelta di fare qualche onda anomala o mettere dei monti in background, sgamata! Il grande blocco di ghiaccio mi sembra abbastanza credibile ma non ne ho mai visto uno di persona, in ogni caso il modo con cui si posa sulla spiaggia fa sorgere qualche dubbio, in alcuni punti sembra sollevato da terra ma in parte ci sta, potrebbe appoggiare in una zona più interna, invisibile all'osservatore, ma quella parte del blocco a destra, quella che arriva proprio dove la sabbia è illuminata dal sole, sembra troppo vicina al suolo per non lasciare i segni della risacca che, a giudicare dal vigore delle onde e dai segni lasciati dai sassi, avrebbero probabilmente dovuto esserci. Con questo messaggio volevo solo dare qualche spunto a chi è curioso sulle debolezze dell'AI ma non vorrei che diventasse una scusa per trovare tutti i difetti nelle immagini che carico. A me interessa che una immagine sia bella e godibile o in alcuni casi che stimoli una riflessione o susciti un'emozione, i difetti ci sono quasi sempre, va bene così, d'altronde se volessimo elencare ogni piccolo difetto nelle vere fotografie dovremmo scrivere parecchio e ci sarebbero un sacco di utenti bannati. |
| sent on January 13, 2024 (7:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful realization Bellissima realizzazione |
| sent on January 14, 2024 (11:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks everyone! cheers Grazie mille a tutti! ciao |
| sent on January 18, 2024 (15:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice realization. I climbed on top of a block of ice in Iceland and I confirm that it seems sufficiently real, at least at first glance, sharpening your eyes you can see the artifacts but, as a photographer, the thought that to train the AIs and replenish the datasets they used real photos without often paying the rights makes the balls go round. But that's another matter :D Bella realizzazione. Io ci sono salito sopra ad un blocco di ghiaccio in Islanda e confermo che sembra sufficientemente reale almeno di primo acchitto aguzzando la vista si notano gli artefatti ma, da fotografo, il pensiero che per addrestare le IA e rimpinguare i dataset abbiano usato foto reali senza spesso pagare i diritti fa girare le balle. Ma è un altro discorso :D |
| sent on January 18, 2024 (18:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wazer, thanks for your notes. The problem of the copyright of the images from which the AI draws is serious, there are open lawsuits, Getty Images has thought of making available its own tool for the creation of images with AI with a reward to the authors of the photos, it seems a complicated thing and I don't know how they will be able to recognize which photos have been used but all in all it seems to me a right approach. Thank you bye Wazer, grazie per le tue note. Il problema del copyright delle immagini da cui l'AI attinge è serio, ci sono cause aperte, Getty Images ha pensato di mettere a disposizione un proprio tool per la creazione di immagini con l'AI con una ricompensa agli autori delle foto, sembra una cosa complicata e non so come faranno a riconoscere quali foto sono state usate ma tutto sommato mi sembra un giusto approccio. Grazie ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |