RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Snapshots and JuzaPhoto Meetings
  4. » Exhibition in Milan

 
Exhibition in Milan ...

Awards

View gallery (31 photos)

Exhibition in Milan sent on January 06, 2024 (15:43) by Silvia Alessi. 6 comments, 468 views.

Lunedì 8 gennaio dalle 17 sarò presente per visite guidate del mio progetto “The Cut” ospitato presso STILL Fotografia a Milano. Di seguito il testo di Denis Curti di presentazione: . Silvia Alessi, uno scatto dopo l'altro, sintetizza un meccanismo in divenire animato dalla necessità sentimentale di concedersi alla diversità per accogliere, nella sua totalità creativa, sé stessa. «La Fotografia non rimemora il passato. […] L'effetto che essa produce su di me non è quello di restituire ciò che è abolito, ma di attestare che ciò che vedo è effettivamente stato. […] Ogni fotografia è un certificato di presenza». Con queste parole, datate 1980, il saggista francese Roland Barthes, tra le pagine del suo libro intitolato “La camera chiara”, conferisce allo strumento fotografico un potere ben preciso: inquadrare il legame ambiguo tra l'essere umano e le sue azioni. Di riflesso, nel lavoro di Silvia Alessi questa lettura operativa compie un salto concettuale. Le immagini raccolte nel progetto “The Cut” (2020-ongoing) non sono unicamente elementi reportagistici capaci di testimoniare una effettiva presenza terrena, bensì mettono in luce un processo di identificazione estetico, attuato sfruttando la centralità che i capelli hanno sulla nostra personalità. Queste immagini, parafrasando il ragionamento barthesiano, rappresentano dunque un vero e proprio “attestato di Esistenza”. Da qui la scelta di seguire le linee sinuose che questi filamenti di cheratina tracciano in giro per il mondo come un filo di Arianna mitologico; un itinerario geograficamente frammentato, ma pur sempre lucido nella metodologia esecutiva, che consente all'autrice di uscire dalla dimensione autobiografica - Silvia si occupa da più di trent'anni di acconciature - e intessere legami cross-culturali fondati sull'autodeterminazione iconografica. Pertanto, il principio narrativo attraverso il quale i suoi soggetti vengono presentati all'osservatore fa prendere alla linea degli eventi una direzione capace di riscriverne il precario equilibrio percettivo. Silvia ci propone un immaginario allegorico come supporto alla fattualità del momento. Di fatto, mediante costumi, trucco, oggetti fittizi (sempre traghettati da location in location) e credibilissimi interventi strutturali sulla scena, accompagnati da storie tragicamente reali, l'artista offre a queste persone la possibilità di raccontarsi. Non solo, i suoi personaggi, spesso ingabbiati in contesti dispotici, attraverso il linguaggio ibrido di Silvia, collocabile a metà strada tra la staged-photography e il puro documento giornalistico, vengono contaminati con il seme dell'emancipazione espressiva, e possono finalmente manifestare l'unicità della propria cultura, generazione o addirittura religione. Ciascuno di loro viene quindi proiettato in una dimensione altra, in cui le difficoltà della vita spesso cedono il passo a racconti fantastici dove, come lei stessa afferma, “il capello ha potere”.


View High Resolution 1.2 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on January 06, 2024 (21:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But do you go to the gym? :-D

avatarjunior
sent on January 06, 2024 (22:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I rumble, no, but in fact in the photo I look muscular :)))

avatarsupporter
sent on January 07, 2024 (1:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Well done, congratulations!
I really appreciate your photographic projects.
My congratulations and best wishes, bye,
Riccardo

avatarsenior
sent on January 07, 2024 (11:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Sincere congratulations Silvia! You're in a different league!
Hi Luca

avatarsupporter
sent on January 09, 2024 (12:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Complimenti!
Mi spiace essere lontano da Milano perchè sarei venuto volentieri.
Ho però avuto modo di ascoltare l'intervista in "https://www.youtube.com/watch?v=5vygvdhWuwA" e devo ammettere che trovo non solo molto interessante il progetto, ma soprattutto fondato su verità non così evidenti a tutti.
Avendo avuto modo di frequentare modelle di molti paesi, concordo sul potere e sull'impatto identitario dei capelli, della loro acconciatura, della loro donazione e della loro mancanza. E' una parte di noi che evolve con molta più velocità degli altri aspetti. Basta pensare a come si sente commentare spesso "oddio, guarda che capelli avevo!" quando si riguardano foto vecchie. Queste transizioni accompagnano anche momenti particolari della vita. Penso alla taglio della tradizionale treccia bionda nelle bambine russe come segno di crescita e rivoluzione familiare.
E' anche uno dei pochi elementi che manifesta una identità estetica nella fotografia di nudo, dotato di un suo particolare linguaggio espressivo, anche quando tutto il resto è stato rimosso.
Innsomma è un tema complesso, ma molto interessante e fertile.
Nel tuo sito non vedo ancora una documentazione stampata sul progetto, ma spero che prima o poi tu possa ricavarne un libro perchè il tema ha una universalità e globalità inimmaginabili.
Ancora complimenti!


avatarjunior
sent on January 09, 2024 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Sorrisothanks motofoto!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me