RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
The Beast...

Iceland

View gallery (55 photos)



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on December 19, 2023 (8:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

How beautiful this rock in the blue sea.
Congratulations Alberto!
Have a nice day

avatarjunior
sent on December 19, 2023 (8:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The effect of the moving water above and flat below is beautiful. May I ask why iso 50?

avatarsupporter
sent on December 19, 2023 (8:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

...... I like it a lot too.....

avatarsupporter
sent on December 19, 2023 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for taking the time to take this shot! :-)
May I ask you why iso 50?
To increase the shutter speed up to 30 seconds, since with the ND filter I had available I could get up to 15 seconds! ;-)
Hello, Alberto.

avatarsenior
sent on December 19, 2023 (13:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I'm sure Rigobello will appreciate this one too ;-) :-) :-P

avatarsenior
sent on December 19, 2023 (14:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful and almost unreal this vision, the fairytale atmosphere is emphasized by the long exposure, surely someone will have created a legend on that rock.
congratulations.
Hello

avatarsenior
sent on December 19, 2023 (18:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

fantastic for compo and colors :-) :-) bravo Alberto ciao Pietro ;-)

avatarsupporter
sent on December 19, 2023 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Magnificent. Hi Corrado

avatarsupporter
sent on December 19, 2023 (19:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Viola :-D ;-) , Beppe, Pietro and Corrado for the welcome visit! :-P
@Beppe: Iceland is the land of sagas, because the extraordinary and evocative elements of the landscape have always influenced its inhabitants... ;-)
Hello, Alberto

avatarsupporter
sent on December 20, 2023 (6:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful shot, congratulations

avatarjunior
sent on December 20, 2023 (9:16)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Per aumentare il tempo di scatto fino a 30 secondi, visto che con il filtro ND che avevo a disposizione arrivavo fino a 15 secondi! "
Capisco. Permettimi di darti un consiglio.
ISO 50 è di solito un'estensione della gamma di iso "normale", che nella maggior parte delle fotocamere parte da 100. Essendo un'estensione, il software della macchina riesce ad emulare questa impostazione, ma ricordati che lo fa diminuendo la gamma dinamica dello scatto.
Anche se non vedo artefatti in questa foto, ti consiglio un metodo molto migliore, e puoi emulare QUALSIASI lunga esposizione ANCHE SENZA filtro ND. Questo che ti sto per dire presenta 2 grandissimi vantaggi:
-anche se il filtro è di qualità, diminuisce un pochino la nitidezza dell'immagine in quanto vetro aggiuntivo alla lente stessa;
-l'impostazione iso viene DIVISA in base a quante immagini scatti; se fai 8 foto a iso 100, fai 100:8 e hai una sola immagine a iso 12,5. Ora ti spiego come.
Premetto che Juza stesso ha fatto un articolo al riguardo nella sua guida a Photoshop, ti riferisco le caratteristiche salienti:
-metti la fotocamera sul treppiede;
-decidi la lunghezza d'esposizione; se vuoi fare 60 secondi ma la luce del sole è troppa da farti permettere di scattare a max 5 secondi, calcola quante foto devi fare. 60:5=12 foto da 5s ciascuna.
-fai 12 foto alle impostazioni che hai deciso, per esempio tutte a f/11, 5s, iso 100;
-su Photoshop, unisci le foto in modo Mean o Median (approfondisci con l'articolo di Juza)

In questo modo si ottengono foto MOLTO più pulite (iso molto più bassi), e senza filtro ND. L'unico svantaggio è che fare più foto ed unirle in Photoshop è leggermente difficoltoso se hai un computer non molto potente, ma considera che il numero di foto non deve essere eccessivo. A livello teorico, però, si può fare una esposizione lunga quanto vuoi.
Per vedere un esempio, guarda la mia ultima foto.

Buona fortuna.

" Per aumentare il tempo di scatto fino a 30 secondi, visto che con il filtro ND che avevo a disposizione arrivavo fino a 15 secondi! "
Capisco. Permettimi di darti un consiglio.
ISO 50 è di solito un'estensione della gamma di iso "normale", che nella maggior parte delle fotocamere parte da 100. Essendo un'estensione, il software della macchina riesce ad emulare questa impostazione, ma ricordati che lo fa diminuendo la gamma dinamica dello scatto.
Anche se non vedo artefatti in questa foto, ti consiglio un metodo molto migliore, e puoi emulare QUALSIASI lunga esposizione ANCHE SENZA filtro ND. Questo che ti sto per dire presenta 2 grandissimi vantaggi:
-anche se il filtro è di qualità, diminuisce un pochino la nitidezza dell'immagine in quanto vetro aggiuntivo alla lente stessa;
-l'impostazione iso viene DIVISA in base a quante immagini scatti; se fai 8 foto a iso 100, fai 100:8 e hai una sola immagine a iso 12,5. Ora ti spiego come.
Premetto che Juza stesso ha fatto un articolo al riguardo nella sua guida a Photoshop, ti riferisco le caratteristiche salienti:
-metti la fotocamera sul treppiede;
-decidi la lunghezza d'esposizione; se vuoi fare 60 secondi ma la luce del sole è troppa da farti permettere di scattare a max 5 secondi, calcola quante foto devi fare. 60:5=12 foto da 5s ciascuna.
-fai 12 foto alle impostazioni che hai deciso, per esempio tutte a f/11, 5s, iso 100;
-su Photoshop, unisci le foto in modo Mean o Median (approfondisci con l'articolo di Juza)

In questo modo si ottengono foto MOLTO più pulite (iso molto più bassi), e senza filtro ND. L'unico svantaggio è che fare più foto ed unirle in Photoshop è leggermente difficoltoso se hai un computer non molto potente, ma considera che il numero di foto non deve essere eccessivo. A livello teorico, però, si può fare una esposizione lunga quanto vuoi.
Per vedere un esempio, guarda la mia ultima foto.

Buona fortuna.

avatarsupporter
sent on December 20, 2023 (13:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Perfect shooting point!!
I don't know if it would have been better to exclude the sky or not....... From a certain point of view, it completes the story perfectly, while from a chromatic point of view, perhaps it would have been better to exclude it!!
It's hard to make the choice, so I appreciate your choice.



avatarsupporter
sent on December 20, 2023 (15:49)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie per la spiegazione, Marco, conoscevo questa tecnica avendo anche io letto l'articolo di Juza e ne capisco i vantaggi in termini di qualità d'immagine e pulizia del file (oltre al fatto che se non hai con te filtri ND puoi in qualche modo sopperire). Quello che non si riesce a fare però con questa tecnica (e lo stesso Juza lo dice nel suo articolo) è emulare filtri ND con molti stop, che spesso sono i più utilizzati, come il 6 e il 10 stop, perchè si dovrebbero scattare centinaia di foto da assemblare poi in PS. Inoltre, spesso si usano filtri ND per allungare il tempo di scatto proprio in quelle situazioni in cui la luce è ancora abbastanza intensa (come nel caso di questa mia foto), per cui in realtà si parte (senza filtro) da tempi di scatto piuttosto brevi (1/30, 1/10 di secondo) a 100 ISO e per fare l'esempio che portavi tu prima (dove consideravi un tempo di 5 secondi per la scena "nativa", senza filtro) volendo simulare uno scatto di 60 secondi servirebbero centinaia di scatti e quindi si ricade nel limite descritto sopra.
Alla fine, facendo diversi test, non ho trovato questo grande scadimento dell'immagine utilizzando i filtri ND (che devono essere di buona qualità), nè ho mai avuto artefatti nel file in post produzione. Da quando sono passato alla ML, invece, l'uso dei filtri ND è diventato molto più veloce e intuitivo, perchè la macchina compensa la ridotta luminosità sui display (mirino e live view) e permette di scattare agevolmente simulando l'esposizione senza bisogno di fare calcoli. Con la reflex, montando ad esempio un 10 stop, dovevi calcolare e settare la macchina prima di montare il filtro perchè poi non vedevi più nulla!;-)
Comunque, se uno non ha i filtri con sè e ha bisogno di allungare un po' i tempi (entro certi limiti), la tua proposta resta una valida alternativa.

Ciao, Alberto.


avatarsupporter
sent on December 20, 2023 (15:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Fabrizio; I thought that the sky, with its soft mist, closed the composition well, completing the story, just as you wrote! ;-)
Hello, Alberto.

avatarsupporter
sent on December 23, 2023 (13:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What a show Alberto :-o
Only applause,
happy holidays

avatarsupporter
sent on December 23, 2023 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you for the visit, Claudio!Sorriso

cheers, Alberto

avatarsenior
sent on December 23, 2023 (17:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very nice realization.
Merry Christmas

avatarsupporter
sent on December 23, 2023 (18:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Daniele, Merry Christmas to you too! :-)
Hello, Alberto.

avatarsenior
sent on February 02, 2024 (9:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition and landscape. Congratulations, bye

avatarjunior
sent on April 21, 2025 (23:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Excellent shot.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me