RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Astrophotography
  4. » SH2 - 117 - North America

 
SH2 - 117 - North America ...

Astrofografia

View gallery (29 photos)

SH2 - 117 - North America sent on December 19, 2023 (6:49) by Pineta1984. 2 comments, 145 views. [retina]

Circa 2000 anni fa, da una regione di spazio nei pressi della stella Deneb, partirono dei raggi di luce in direzione della Terra. Ciò che vediamo in questo momento è frutto di un viaggio durato 2000 anni nel vuoto cosmico. In questa regione di cielo, vasta circa 10 volte la grandezza della Luna piena, vi sono stelle giovanissime in formazione. Il dettaglio maggiore lo si nota proprio nel suo grande arco situato nella parte meridionale dove vi è una fucina stellare immersa in banchi gassosi, l'età media di questa stelle si aggira intorno ai 3 milioni di anni con alcune componenti che si avvicinano ai 10 milioni. La struttura chiara sul giallo-arancione sembra un uccello in volo ed è proprio da questa nebulosa che prende il nome l'intera costellazione del Cigno. Si può anche notare la nebulosa oscura che la sovrasta, in essa sono presenti un gran numero di oggetti in formazione, è una vero e proprio incubatore stellare. Questa nebulosa oscura completamente la luce delle stelle situate al di là di essa così come anche tutto il chiarore della Via Lattea. Tra noi e la nebulosa si trova una banda di polvere interstellare che, assorbendo la luce delle stelle, la rende completamente oscura. La nebulosa si trova a coincidere, essendone sovrapposta nel cammino ottico, con l'asse mediano del Braccio di Orione, il braccio galattico in cui è compreso anche il Sole e l'intero sistema solare. La foto è frutto di una collaborazione tra Pineta1984 e Luca Barcaro (Astrodivers). La foto è un mosaico di varie pose per un totale di circa 23 ore di luce. Dettagli: Tecnosky Fast 300mm, f/3,4 ASI 6200m Chromatechnology SHO filters Sii: 28x900'' Ha: 31*900'' Oiii: 42*900'' Esposizione totale: 25,15h


View High Resolution 15.3 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on May 10, 2024 (8:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful, truly spectacular
photo Congratulations
Massimo

avatarjunior
sent on May 10, 2024 (22:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hi Massimo, thank you so much for your visit. I am glad that you liked it! MrGreen see you, Alex.




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me