What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 07, 2023 (14:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Gsabbio, excellent photo of an area that I have not visited for a long time. Perfect the proportion sky / earth. ;-) Bravo Gsabbio, ottima foto di una zona che non visito da parecchio tempo. Perfetta la proporzione cielo/terra. |
| sent on September 07, 2023 (15:00)
" ottima foto di una zona che non visito da parecchio tempo" da un paio d'anni hanno aperto il rif Grauson (da Cogne-Gimillan 2515m) che permette di salire alla Tersiva (3513) -per la cui salita sono assolutamente raccomandabili i ramponcini, anche se non c'è neve, a causa del terriccio instabile-. Dal rifugio (molto piacevole e caldo) è possibile partire per un impegnativo giro (classificato T4) che sale al colle Laures (faticoso a causa degli enormi massi), per poi salire al vicino colle d'Arbolle (3154m) -anche qui è assolutamente necessario usare i ramponcini a causa della pendenza ripidissima su terriccio instabile (salita attrezzata con corde)- ed infine su per il colle Garin (2815m) per poi tornare a Gimillan. Se è un po' che non ci vai, grazie al nuovo rifugio Grauson, ora le possibilità sono molto più ampie. i paesaggi sono realmente notevoli. Una salita la merita la Tersiva dalla quale si vedono realmente tutti i giganti della Val D'aosta (nota: la salita alla Tersiva, alla fine, è più facile del giro di cui sopra).
" ottima foto di una zona che non visito da parecchio tempo" da un paio d'anni hanno aperto il rif Grauson (da Cogne-Gimillan 2515m) che permette di salire alla Tersiva (3513) -per la cui salita sono assolutamente raccomandabili i ramponcini, anche se non c'è neve, a causa del terriccio instabile-. Dal rifugio (molto piacevole e caldo) è possibile partire per un impegnativo giro (classificato T4) che sale al colle Laures (faticoso a causa degli enormi massi), per poi salire al vicino colle d'Arbolle (3154m) -anche qui è assolutamente necessario usare i ramponcini a causa della pendenza ripidissima su terriccio instabile (salita attrezzata con corde)- ed infine su per il colle Garin (2815m) per poi tornare a Gimillan. Se è un po' che non ci vai, grazie al nuovo rifugio Grauson, ora le possibilità sono molto più ampie. i paesaggi sono realmente notevoli. Una salita la merita la Tersiva dalla quale si vedono realmente tutti i giganti della Val D'aosta (nota: la salita alla Tersiva, alla fine, è più facile del giro di cui sopra). |
| sent on September 07, 2023 (16:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the tips Gsabbio 8-) Grazie per le dritte Gsabbio |
| sent on September 08, 2023 (14:28) | This comment has been translated
Excellent shot, congratulations! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |