What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 25, 2023 (21:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. Have a nice weekend Molto bella. Buon fine settimana |
| sent on August 28, 2023 (16:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Daniele Grazie Daniele |
| sent on September 24, 2023 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations for your patience and glance ... Delicious! Complimenti per la pazienza ed il colpo d'occhio...deliziosa! |
| sent on September 27, 2023 (16:34) | This comment has been translated
Thank you all! |
| sent on October 08, 2023 (16:55) | This comment has been translated
Beautiful, congratulations! |
| sent on October 12, 2023 (19:40) | This comment has been translated
Thank you! |
| sent on December 02, 2023 (16:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Match Hello from Giancarlo Gran bella accoppiata Ciao da Giancarlo |
| sent on December 07, 2023 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Giancarlo Grazie Giancarlo |
| sent on July 24, 2024 (22:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice good evening Molto bella buona serata |
| sent on September 19, 2025 (7:48)
Beh,..... ti metto un "mi piace" perché mi piace abbastanza....e poi anche per incoraggiamento ....La farfalla Issoria Latonia ti ha fatto un magnifico regalo, lasciandoti ammirare e fotografare lo splendore delle sue ali aperte in un momento in cui era in attività; nello scatto sei riuscita ad includere anche un bombo e quindi già per la doppia cattura meriti i complimenti; lo scatto tuttavia mostra un difetto palese che molto probabilmente è dovuto a un mix di mosso e micromosso: la tua Nikon è una APS-C che pertanto moltiplica di 1,5 la lunghezza focale utilizzata: in nota hai indicato solo l'obiettivo montato senza aggiungere l'effettiva lunghezza focale con cui hai scattato (leggibile quando apri il file jpg con molti visualizzatori di immagini); comunque sia, anche se fosse stata la lunghezza focale minima, saremmo già oltre i 100mm, se poi fosse stata la massima sarebbero 450mm....: insomma, con focali così uno scatto con 1/200 di secondo ti potrà risultare nitidissimo e ottimamente definito solo se lo fai all'interno di un ambiente isolato, es fotografando un fiore di lavanda in un vaso in casa tua, senza un filino di vento che smuova il fiore..... se invece sei all'aperto il filino di vento c'è sempre, anche inavvertito; se poi ci aggiungiamo una farfalla in attività adrenalinica e un bombo..... beh, con le tue focali, al di sotto di 1/1500- 1/2000 ci sarà sempre come minimo del micromosso......ergo un tempo idoneo lo devi imporre dall'inizio, trovando poi nella tua macchina il max valore di iso che può reggere per fare foto decenti.... 800? 1600? 3200? .... sali, sali pure fin che regge.... e, infine, aprirai il diaframma man mano..... si va per tentativi ed errori.....farfalle così meriterebbero questi tentativi e l'impegno necessario.
Beh,..... ti metto un "mi piace" perché mi piace abbastanza....e poi anche per incoraggiamento ....La farfalla Issoria Latonia ti ha fatto un magnifico regalo, lasciandoti ammirare e fotografare lo splendore delle sue ali aperte in un momento in cui era in attività; nello scatto sei riuscita ad includere anche un bombo e quindi già per la doppia cattura meriti i complimenti; lo scatto tuttavia mostra un difetto palese che molto probabilmente è dovuto a un mix di mosso e micromosso: la tua Nikon è una APS-C che pertanto moltiplica di 1,5 la lunghezza focale utilizzata: in nota hai indicato solo l'obiettivo montato senza aggiungere l'effettiva lunghezza focale con cui hai scattato (leggibile quando apri il file jpg con molti visualizzatori di immagini); comunque sia, anche se fosse stata la lunghezza focale minima, saremmo già oltre i 100mm, se poi fosse stata la massima sarebbero 450mm....: insomma, con focali così uno scatto con 1/200 di secondo ti potrà risultare nitidissimo e ottimamente definito solo se lo fai all'interno di un ambiente isolato, es fotografando un fiore di lavanda in un vaso in casa tua, senza un filino di vento che smuova il fiore..... se invece sei all'aperto il filino di vento c'è sempre, anche inavvertito; se poi ci aggiungiamo una farfalla in attività adrenalinica e un bombo..... beh, con le tue focali, al di sotto di 1/1500- 1/2000 ci sarà sempre come minimo del micromosso......ergo un tempo idoneo lo devi imporre dall'inizio, trovando poi nella tua macchina il max valore di iso che può reggere per fare foto decenti.... 800? 1600? 3200? .... sali, sali pure fin che regge.... e, infine, aprirai il diaframma man mano..... si va per tentativi ed errori.....farfalle così meriterebbero questi tentativi e l'impegno necessario. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |