RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape (wilderness)
  4. » Glimpses of Sardinia

 
Glimpses of Sardinia...

Sardegna 4

View gallery (60 photos)

Glimpses of Sardinia sent on August 21, 2023 (15:11) by Ignazio_Atzeni. 49 comments, 1403 views. [retina]

, 1/60 f/16.0, ISO 100, hand held.

Nel giorno in cui Flavio Briatore propone, intervistato dalla Nuova Sardegna, la propria personale ricetta per il turismo in Sardegna («meno vincoli per le costruzioni nei 300 metri dal mare», dice il patron del Billionaire), su Facebook ridiventa virale un vecchio post del blogger Michele Vargiu. Un messaggio - condiviso negli ultimi giorni da migliaia di persone sulla pagina L'eco di Barbagia - alle «critiche» di quei turisti in visita nell'isola che denunciano «in particolare una sorta di mancanza di servizi di base, come il wifi, il bancomat e l'incapacità, a detta loro, di innovarsi e di stare al passo, unitamente al fatto che, sempre a detta dei suddetti turisti sia cara, troppo cara».



View High Resolution 3.8 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (15:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro turista...
Ultimamente è tutto un pullulare di articoli, sui giornali locali e sui blog, di critiche verso la Sardegna espresse da turisti che ci sono appena stati, o che "ci vengono da anni, ma".
Si denuncia in particolare una sorta di mancanza di servizi di base, come il wi fi, il bancomat e l'incapacità, a detta loro, di innovarsi e di stare al passo, unitamente al fatto che, sempre a detta dei suddetti turisti sia cara, troppo cara.
Caro turista, mi permetto di risponderti in ordine sparso:
- Si, hai ragione. La Sardegna è cara. E' soprattutto molto caro venirci, vista la gestione disastrosa dei trasporti di cui siamo tutti schiavi, noi sardi più di te, credimi. Con quello che si spende per il solo viaggio in Grecia fai due settimane tutto compreso. Eppure tu hai scelto di venire qui, e di questa fiducia ti ringrazio. E voglio dirti anche che al di là del viaggio vivere in Sardegna non è affatto costoso; basta scegliere le mete. Vuoi la Costa Smeralda, caro turista? E allora non lamentarti. Ma sappi che scegliere la Costa Smeralda significa non scegliere la Sardegna, ma un lembo di terra venduta agli arabi nel quale è stato costruito un bel parco di divertimenti che niente ha a che fare con la nostra cultura e il nostro territorio. E' un'altra cosa. E' come andare a Disneyland ed essere convinti di aver visitato la Francia; non, mon ami.
Ci sono altre zone meravigliose dove gli alloggi e il costo della vita sono molto più accessibili e i servizi sono addirittura maggiori. La scelta sta a te: su booking e su tutti i siti di prenotazione alberghiera le opzioni non mancano. Scegli tu il prezzo.
E' ancora troppo caro? La Grecia, la Puglia, la Croazia hanno un mare bellissimo. Sarà per la prossima volta, dai. Che fare le nozze coi fichi secchi è sempre brutta, come cosa. Non devi venire in Sardegna per forza. Ripeti con me: non devi venire in Sardegna per forza.
-Siamo, fondamentalmente, un po' stupidi..
E non sai quanto mi secchi doverlo ammettere ogni volta. Ma è la verità, e non mi viene nessun altro sinonimo per definire un popolo che ha svenduto una parte della sua terra a un manipolo di riccastri e che è sempre stato incapace di renderla un motore della propria economia. Si incomincia a vedere qualche progresso adesso, ma paghiamo ancora un conto salato per la nostra stupidità del passato.
- Non c'è il wi-fi.
E sei ancora qui a raccontarlo?! Come hai fatto a sopravvivere?!
Scherzi a parte, il wi-fi c'è eccome, spesso è addirittura offerto gratuitamente dai comuni (ho visto paesi minuscoli, l'ultimo si chiama Cossoine, mille abitanti forse, che ha il wifi libero su tutto il territorio cittadino. Cioè tu stai li, a berti l'Ichnusa davanti a un murale e nel frattempo chatti col tuo amico che sta a Tokyo. Gratis).
Di recente la mia compagna si è connessa in wi fi da un chiosco nel bel mezzo del nulla, nella Penisola del Sinis (hai presente, quel posto dove ultimamente va di moda rubare la sabbia di quarzo).
E' pieno di hotspot wi-fi, nei bar, nelle strutture alberghiere, più o meno ovunque. Secondariamente ti dico, in amicizia, che se davanti a Capo Caccia, alle Bocche di Bonifacio, alla gola di Gorropu o al Pan di Zucchero di Masua il tuo UNICO pensiero è quello di connetterti in wi-fi per usare Facebook o WhatsApp, probabilmente c'è qualcosa che non va "a monte". C'è proprio un rapporto sbagliato fra te e la Sardegna. Non vi siete capiti. Se non riesci a contemplare la natura che offre, a rispettare i silenzi, le pause, a cogliere i momenti giusti, beh forse scusami, ma non è la destinazione giusta per te. L'importante è saperlo (e dirlo, via wi-fi, alle persone a cui tieni).
-Non ci sono i bancomat.
Certo. E in compenso ci sono perfidi rapitori che assaltano le diligenze, solitari suonatori di launeddas in equilibrio sulle rocce secolari, e buffi uomini bassi che costruiscono nuraghi.
Eja.
Credici.
La verità è che siamo pieni di bancomat, ma per trovarli, o quantomeno per trovarne più di uno, forse dovresti uscire di mezzo kilometro dal villaggetto di 10 anime in cui alloggi, che chiaramente non può essere attrezzato in tutto e per tutto. Abbiamo, fuori dai villaggi vacanze, anche degli altri posti che si chiamano "città" dove, non ci crederai, c'è tutto. Non serve andare a Cagliari, Sassari e nei capoluoghi; bastano anche cittadine più piccole e sicuramente più vicine al posto dove stai. C'è tutto, fidati.
-Non sappiamo stare al passo.
Al passo di CHI?, mi vien voglia di chiederti; e te lo chiedo al di là di tutte le questioni di orgoglio che noi sardi siamo tanto bravi a metter fuori ogni volta. Al passo di chi dovremmo stare? Di Rimini, Riccione, della Puglia o della Croazia?
Mettiamoci d'accordo; ogni regione ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche, i suoi pregi e difetti. Noi siamo così. Abbiamo ritmi di vita lenti, spiagge non attrezzate, meno servizi rispetto a certe altre zone del Paese, ma in fondo CI PIACE essere così. Un po' selvaggi, difficili da raggiungere, ma con un patrimonio naturale unico al mondo.
Da noi non troverai mai le spiagge attrezzate con i bagni, le passerelle, l'animazione e l'AcquaGym. Non troverai le megadiscoteche della Riviera Romagnola né la movida un po' modaiola del Salento. Troverai però un mondo affascinante, se vorrai cercarlo. E silenzi, pace, convivialità, ottimo cibo, sguardi sinceri e piccoli paradisi che bisogna guardare con la giusta predisposizione d'animo.
Altrimenti davvero, questo "matrimonio non s'ha da fare".
Senza rancori.
Il mondo è grande e di certo troverai il posto che fa per te. Mandaci un messaggio su WhatsApp, quando l'avrai trovato. Che da lì, di sicuro, il Wi-fi funzionerà benissimo. ?
Con ironia,
un sardo
Questa riflessione è il pensiero di un sardo che la pensa come tutti i sardi! Buone vacanze!"


avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (15:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

well said Ignazio- if I return to Sardinia I will contact you to see that part very far from the "paradises" of the Costa Smeralda - from those places "all equipped" that you no longer know where you
are-beautiful beach that you proposed
hello, Giordano 8-)

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (15:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I renew my availability, if you return to Sardinia you can count on me ;-)
Best regards 8-)

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (15:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A wonderful place, many compliments for the written words.
Hello John

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (16:20)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bella riflessione, della quale, in questo caso, la foto fa da cornice e complemento.
Il turismo è una grande fonte di entrate per l'economia di tutti i luoghi, ma quando questo diventa di massa e "incontrollato" (per dire "poco selettivo, alla portata di tutti") diventa un'arma a doppio taglio poichè in cambio esige un contributo molto pesante: lo snaturamento dei luoghi e delle persone che li hanno sempre abitati. Lo so è difficilissimo non cedere alle lusinghe della ricchezza e del benessere, ma quando si vende l'anima, non c'è più niente che possa ripagarla. Personalmente preferisco i luoghi "scomodi" ma autentici, intatti, dove ognuno può trovare la propria dimensione e il proprio spazio, dove può rallentare dai ritmi frenetici della vita. Ormai le comodità le abbiamo tutti a casa, per cui i valori che ho appena citato per me diventano prioritari in vacanza, più delle comodità stesse.
Spero davvero che voi Sardi possiate conciliare la conservazione dei luoghi e dell'unicità della vostra terra e delle vostre tradizioni con un turismo accorto e rispettoso, a costo di sembrare antipatici, come si dice nel post che hai riportato. Il turismo è velleitario, va e viene a seconda delle mode, ma i luoghi e le tradizioni non si cambiano così e una volta perduti non c'è più nulla da fare.

Ciao, Alberto.


avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (16:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much Giovanni :-P
Greetings

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (16:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Alberto, I share your beautiful reflection but my pessimism worsens from year to year. I am from another generation, I have a deep bond with my native land, I have traveled a lot and I have been able to deal with many cultures and many beautiful landscapes but my heart always belongs to Sardinia. Here, too, it is increasingly difficult to live with the advance of globalisation. Historically we have always been trampled and we still carry this in our DNA. My luck is that despite everything "my" island still preserves traditions, rugged landscapes difficult to conquer and enjoy. But I see the future as black for the new generations ... As long as I can resist with my ideas of Sardinian stubborn ;-)
A warm greeting
Ignatius

avatarsenior
sent on August 21, 2023 (16:56)

The meeting of summer colors in heaven. Compliments.
Tutu

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (17:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much Tutu for the appreciated comment Sorriso
Ignazio

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Splendid shooting accompanied by touching, true words, which express a sincere and boundless love for their land.
Congratulations for the beautiful image you have proposed and for your words that, you hear, come from the heart.
Hello
Elizabeth :-)

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (19:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

It is not easy to judge the times and fashions, the history, the evolution of a people but perhaps the simplest thing is to love.
Even their own land.
And a little silence would not hurt, especially that of journalists, interpreters of our time.
A warm hug My friend

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (19:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Sacrosanct considerations!
Times change, mentality changes... But the wild beauty of a beautiful land remains intact, which in your photo is well admired!

avatarsenior
sent on August 21, 2023 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I do not know if your photo or your articulated reflection (which I share) is more beautiful, but the Sardinia that I prefer is precisely that of photo 8-)

avatarsupporter
sent on August 21, 2023 (22:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photo is beautiful, reflections that denounce the now established loss of values and what is the meaning of Life, I fully agree with everything you have expressed Ignazio
Bravissimo

avatarsenior
sent on August 21, 2023 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Of the series 'do not spit on the plate where you eat'.
That's right, I share your thought.
However, let me say, improve the wi-fi network or increase ATMs or other services in holiday areas, it does not seem to me a desire to distort YOUR beautiful land. Those who go to Sardinia are certainly looking for peace, tranquility, beautiful landscapes, but they also do not want to risk getting lost in the entoterra, because the navigator of the car does not find the signal or poorly lit roads.
I was taught to take criticism as a spur.
Pride doesn't help.
Then, if you do not want 'those of the continent', it is another matter, but it seems to me to go back to the times when the Piedmontese did not want the southerners ...
All this said by someone who loves Sardinia and has a Sardinian aunt

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (0:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photo is very beautiful, the reflection is bitter but understandable for those who want the best for their land, a warm greeting.

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (1:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I have been twice to La Maddalena, I was lucky enough that my friend Giacomo, Maddalenino DOC, made me know everything that tourists from the tourist village will never know. With his gozzetto he took me to wonderful beaches unknown to most, and then he made me appreciate the friendship, hospitality and great dignity of the Sardinian people. Fifteen years have passed since the last time we saw each other, yet we still feel for the holidays commanded, now he is eighty years old, and I really want to see him again. Hello.

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (7:24) | This comment has been translated

Beautiful, congratulations!

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (8:15) | This comment has been translated

What a marvelous photo!

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (8:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Your sea is second to none, beautiful image, then the criticism is fine when it remains in the context but the shower at 3000m you do not do it as you do not do other things in Sardinia, if you like come back, otherwise go somewhere else. Here in South Tyrol you can no longer live in summer for tourists, too many, we are the ones who have to bear the consequences, I would come to live in Sardinia, too bad I'm old!
Hello


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me