RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Birds
  4. » Egret on landing. 01/07/2023. 18:16:32

 
Egret on landing. 01/07/2023. 18:16:32...

Uccelli Vari sul Ticino

View gallery (43 photos)

Egret on landing. 01/07/2023. 18:16:32 sent on July 12, 2023 (2:02) by Roberto P. 3 comments, 300 views. [retina]

at 211mm, 1/400 f/8.0, ISO 320, hand held.

Sesto Calende. Alzaia del Ticino. Non vedevo una garzetta in quella località dal settembre del 2018. Qui è in procinto di atterrare. Il tempo di 1/400 l'avevo scelto per fotografare questa garzetta, insieme ad alcuni cavalieri d'Italia, mentre zampettavano sulla riva del Ticino (se avessi saputo che avrebbe spiccato il volo ne avrei scelto uno più rapido). Il risultato è che alcune piume si vedono mosse. Questa foto è in una sequenza visibile nel primo post dei commenti sottostanti. #Volo #Fly



View High Resolution 7.1 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on July 12, 2023 (2:02)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]





18:16:26.
Qui stavo fotografando la garzetta con i due cavalieri d'italia, con il punto di MaF (tramite il Real-Time Tracking del'A6400) sul cavaliere di sinistra.
Ho adottato il tempo di 1/400, parendomi sufficientemente rapido per fotografare gli uccelli che zampettano sulla riva senza alzare troppo gli ISO.






18:16:28.
In questa foto, presa due secondi dopo quella qui sopra; la garzetta è scattata prendendo il volo.
Non me l'aspettavo, altrimenti avrei adottato un tempo più rapido; mentre con 1/400 è venuta mossa. Oltretutto parte del capo e di un'ala escono dall'inquadratura.
Dal punto di vista tecnico e compositivo sarebbe da cestinare; però l'ho tenuta in quanto fa da anello di congiunzione narrativo tra la precedente e la successiva.





18:16:32.
Tempo quattro secondi e, dopo aver zoomato all'indietro, visualizzato la garzetta (che con quello scatto era uscita dall'inquadratura), posizionato l'uccello al centro del mirino e quindi zoomato in avanti, ho scattato questa foto.
Il modulo AF dell'A6400 e il motore lineare del 70-350 hanno fatto il loro dovere.
Questo PdR non è certo quello che evidenzia l'eleganza del volo della garzetta (di cui oltretutto non si vede il becco). Sotto tale aspetto è più riuscita questa, che ho preso l'11 Settembre 2018
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2910624
Oltretutto, con 1/400, alcune piume appaiono mosse.
Però l'ho tenuta in quanto bizzarra e curiosa.
Si notino in proposito le piume sul bordo d'entrata delle ali (se mi si passa questa terminologia aeronautica) agitate dalla turbolenza. Suggeriscono l'idea di una prossimità allo stallo.
Da ciò e dalla posizione dei carrell… pardon… delle zampe, si deduce che la garzetta è in fase di atterraggio.





18:16:54.
Circa venti secondi dopo l'atterraggio ho fotografato la garzetta seminascosta dalla vegetazione.
Il cigno sullo sfondo è la femmina della coppia che seguo dalla primavera del 2017, e le cui cove e nidiate ho messo nelle gallerie Cigni - 2, 4, 5 e 6.





Dal sito ufficiale del Parco del Ticino:

ente.parcoticino.it/latlante-degli-uccelli-del-parco-lombardo-della-va

ente.parcoticino.it/wp-content/uploads/2016/09/Atlante_Uccelli_Ticino-
La scheda della Garzetta è a pp. 98-99, quella del Cavaliere d'Italia a pp. 154-155



it.wikipedia.org/wiki/Egretta_garzetta

it.wikipedia.org/wiki/Himantopus_himantopus



In questa galleria ho messo le foto a una Garzetta prese il 4 e l'11 settembre 2018:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=251084&l=it



avatarjunior
sent on July 12, 2023 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I wonder if the swans you stalk since 2017 recognize you...
I wouldn't rule it out eh.
Hello Roberto :-)

avatarsupporter
sent on July 13, 2023 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Of course, seeing me photographing them, they show irritation and threaten to break my camera with their beak.
But I know that it is a fiction and that in reality they are very happy with the publicity I give to them.
Hello.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me