What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 12, 2023 (2:02)
 18:16:26. Qui stavo fotografando la garzetta con i due cavalieri d'italia, con il punto di MaF (tramite il Real-Time Tracking del'A6400) sul cavaliere di sinistra. Ho adottato il tempo di 1/400, parendomi sufficientemente rapido per fotografare gli uccelli che zampettano sulla riva senza alzare troppo gli ISO.
 18:16:28. In questa foto, presa due secondi dopo quella qui sopra; la garzetta è scattata prendendo il volo. Non me l'aspettavo, altrimenti avrei adottato un tempo più rapido; mentre con 1/400 è venuta mossa. Oltretutto parte del capo e di un'ala escono dall'inquadratura. Dal punto di vista tecnico e compositivo sarebbe da cestinare; però l'ho tenuta in quanto fa da anello di congiunzione narrativo tra la precedente e la successiva.
 18:16:32. Tempo quattro secondi e, dopo aver zoomato all'indietro, visualizzato la garzetta (che con quello scatto era uscita dall'inquadratura), posizionato l'uccello al centro del mirino e quindi zoomato in avanti, ho scattato questa foto. Il modulo AF dell'A6400 e il motore lineare del 70-350 hanno fatto il loro dovere. Questo PdR non è certo quello che evidenzia l'eleganza del volo della garzetta (di cui oltretutto non si vede il becco). Sotto tale aspetto è più riuscita questa, che ho preso l'11 Settembre 2018 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2910624 Oltretutto, con 1/400, alcune piume appaiono mosse. Però l'ho tenuta in quanto bizzarra e curiosa. Si notino in proposito le piume sul bordo d'entrata delle ali (se mi si passa questa terminologia aeronautica) agitate dalla turbolenza. Suggeriscono l'idea di una prossimità allo stallo. Da ciò e dalla posizione dei carrell… pardon… delle zampe, si deduce che la garzetta è in fase di atterraggio.
 18:16:54. Circa venti secondi dopo l'atterraggio ho fotografato la garzetta seminascosta dalla vegetazione. Il cigno sullo sfondo è la femmina della coppia che seguo dalla primavera del 2017, e le cui cove e nidiate ho messo nelle gallerie Cigni - 2, 4, 5 e 6. Dal sito ufficiale del Parco del Ticino: ente.parcoticino.it/latlante-degli-uccelli-del-parco-lombardo-della-va ente.parcoticino.it/wp-content/uploads/2016/09/Atlante_Uccelli_Ticino- La scheda della Garzetta è a pp. 98-99, quella del Cavaliere d'Italia a pp. 154-155 it.wikipedia.org/wiki/Egretta_garzetta it.wikipedia.org/wiki/Himantopus_himantopus In questa galleria ho messo le foto a una Garzetta prese il 4 e l'11 settembre 2018: www.juzaphoto.com/me.php?pg=251084&l=it
 18:16:26. Qui stavo fotografando la garzetta con i due cavalieri d'italia, con il punto di MaF (tramite il Real-Time Tracking del'A6400) sul cavaliere di sinistra. Ho adottato il tempo di 1/400, parendomi sufficientemente rapido per fotografare gli uccelli che zampettano sulla riva senza alzare troppo gli ISO.
 18:16:28. In questa foto, presa due secondi dopo quella qui sopra; la garzetta è scattata prendendo il volo. Non me l'aspettavo, altrimenti avrei adottato un tempo più rapido; mentre con 1/400 è venuta mossa. Oltretutto parte del capo e di un'ala escono dall'inquadratura. Dal punto di vista tecnico e compositivo sarebbe da cestinare; però l'ho tenuta in quanto fa da anello di congiunzione narrativo tra la precedente e la successiva.
 18:16:32. Tempo quattro secondi e, dopo aver zoomato all'indietro, visualizzato la garzetta (che con quello scatto era uscita dall'inquadratura), posizionato l'uccello al centro del mirino e quindi zoomato in avanti, ho scattato questa foto. Il modulo AF dell'A6400 e il motore lineare del 70-350 hanno fatto il loro dovere. Questo PdR non è certo quello che evidenzia l'eleganza del volo della garzetta (di cui oltretutto non si vede il becco). Sotto tale aspetto è più riuscita questa, che ho preso l'11 Settembre 2018 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2910624 Oltretutto, con 1/400, alcune piume appaiono mosse. Però l'ho tenuta in quanto bizzarra e curiosa. Si notino in proposito le piume sul bordo d'entrata delle ali (se mi si passa questa terminologia aeronautica) agitate dalla turbolenza. Suggeriscono l'idea di una prossimità allo stallo. Da ciò e dalla posizione dei carrell… pardon… delle zampe, si deduce che la garzetta è in fase di atterraggio.
 18:16:54. Circa venti secondi dopo l'atterraggio ho fotografato la garzetta seminascosta dalla vegetazione. Il cigno sullo sfondo è la femmina della coppia che seguo dalla primavera del 2017, e le cui cove e nidiate ho messo nelle gallerie Cigni - 2, 4, 5 e 6. Dal sito ufficiale del Parco del Ticino: ente.parcoticino.it/latlante-degli-uccelli-del-parco-lombardo-della-va ente.parcoticino.it/wp-content/uploads/2016/09/Atlante_Uccelli_Ticino- La scheda della Garzetta è a pp. 98-99, quella del Cavaliere d'Italia a pp. 154-155 it.wikipedia.org/wiki/Egretta_garzetta it.wikipedia.org/wiki/Himantopus_himantopus In questa galleria ho messo le foto a una Garzetta prese il 4 e l'11 settembre 2018: www.juzaphoto.com/me.php?pg=251084&l=it |
| sent on July 12, 2023 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I wonder if the swans you stalk since 2017 recognize you... I wouldn't rule it out eh. Hello Roberto :-) Chissà se i cigni che stalkerizzi dal 2017 ti riconoscono... Non lo escluderei eh. Ciao Roberto |
| sent on July 13, 2023 (13:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Of course, seeing me photographing them, they show irritation and threaten to break my camera with their beak. But I know that it is a fiction and that in reality they are very happy with the publicity I give to them. Hello. Certo, vedendomi che li fotografo manifestano irritazione e minacciano di rompermi la macchina con il becco. Però so che è una finzione e che in realtà sono stracontenti della pubblicità che faccio a loro. Ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |