RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » unleaded

 
unleaded...

Tentativi di b/w

View gallery (11 photos)

unleaded sent on March 12, 2023 (17:55) by Fabio F77. 41 comments, 1071 views. [retina]

1/320 f/8.0, ISO 200, hand held.

briggs & stratton 5.5 HP gasoline engine - rollei planar 50 1.8 su oly - un saluto a tutti - qualche calcolo energetico: utilizzando l'espressione del rendimento globale in forma diretta si può calcolare la massa di combustibile necessaria per la potenza di 5.5 HP che corrispondono a 4148.65 W. Posto infatti un rendimento pari a 0.3 ed un potere calorifico della benzina di 10500 Kcal/Kg si ottiene la potenza termica necessaria alla fonte e quindi la portata di combustibile che alimenta il motore pari a: 0.318 g/s (grammi secondo). Ora è possibile ottenere, stimando la percentuale di carbonio nel combustibile pari all'84% in peso, la massa di CO2 emessa allo scarico per unità di tempo: infatti l'ossidazione completa (ideale con rendimento di combustione unitario) produce 44/12= 3.67 Kg di CO2 per Kg di C (C+O2 = CO2 -> 12 + 32 = 44). Dunque 3.67x0.84x0.318 = 0.98 g/s di CO2. Un'ora di funzionamento di questa macchina alla potenza di 5.5 HP@2600RPM genera 0.98x3600= 3.528 Kg di CO2. ------------------------------------------------------ E se fosse un motore elettrico a generare la stessa potenza prelevandola dalla rete? Introducendo il rendimento elettrico del motore e quello di distribuzione dell'energia nella rete e una quota parte pari al 25% di energia da rinnovabile si ottiene che occorre prelevare: 4148.65/0.9 = 4609.6 x 0.75 = 3457.2 W (non rinnovabili), Ora supponiamo che a generare tale energia sia un gruppo termoelettrico a ciclo vapore subcritico con doppio surriscaldamento da 300MW nominali, alimentato ad olio combustibile (85% in peso di C); Posto il potere calorifico pari a 9500 Kcal/Kg si calcola una portata specifica di combustibile pari a 16.67 Kg/Kg di vapore circolante, che corrispondono a 65620 Kg/h. Cioè 18.23 Kg/s. Tralasciando il calcolo dei salti entalpici del vapore, tutto ciò corrisponde ad una potenza termica di 723MW e a ad un rendimento del ciclo di 0.4. Ora come fatto in precedenza si può calcolare la portata di CO2 prodotta pari a: 18.23x0.85x3.67=56.86 Kg/s. La frazione di potenza del motore rispetto a quella prodotta è pari a 3457,2 W / 300 MW = 1.15 e-5 che comporta una quota di emissione di CO2 di 56.87e3 x 1.15e-5 = 0.65 g/s, quindi in un'ora di funzionamento di 2.34 Kg di CO2. ---------------------------------------------------------------- totalmente rinnovabile da solare fotovoltaico. Occorre fornire istantaneamente una potenza elettrica di 4609.6 W in elettrico (pari a 5.5HP). L'irradiamento medio annuale per superficie captante correttamente disposta zona Roma è di 1740 KWh / mq all'anno. Introducendo il rendimento di trasformazione del pannello e dei dispositivi inverter connessi alla rete si ottiene che l'energia derivabile come valore medio giornaliero (ottimistico) è 0.476 KWh / mq al giorno, che corrisponde a una potenza istantanea di 0.0198 KW / mq. Ne deriva una superficie da installare pari a S = 4609.6 e-3 / 0.0198 = 232 mq //////////////// Il calcolo pur non troppo rigoroso evidenzia il concetto di densità di energia e cioè come una massa di soli 0.318 grammi di combustibile si traducano in 230mq di solare equivalente. //////////// Da ultimo una nota per gli amanti delle macchine volumetriche. Nei motori 2 tempi la 'cilindrata' ha un significato diverso da quello dei motori 4 tempi; infatti mentre nei 4T essa corrisponde al volume delimitato dallo stantuffo nella camera di combustione nella corsa dal PMI al PMS (punti morti superiore ed inferiore), nei 2T occorre tener conto della presenza delle 'luci' di carico e scarico che "sottraggono" volume. Ad es. nel motore in questione è dato il 'displacement' come V = 190 cc. Avendo calcolato la massa di combustibile nell'unità di tempo pari a 0.318 g e nota la velocità in RPM 2600 si calcola che in un secondo il motore compie 43 rotazioni che corrispondono ad una massa di combustibile di 0.00739 g ad ogni giro di manovella. Poiché l'aria in peso è al 23% azoto e al 77% ossigeno si ottiene una massa molecolare di: 31.07 Kg / Kmol. (Kg per chillomole) da cui il volume specifico a condizioni normali (T= 0 C e p= 1 atm) pari a 0.721 Nmc / Kg, densità a CN di 1.38 Kg/Nmc. Utilizzando la legge dei gas perfetti ne deriva una densità a condizioni standard (T=25 C e p=1 atm) di 1.26 Kg/mc. In un volume di 190 cc entrano quindi 0.239 g di aria aspirata miscelata a combustibile. Il dato permette di calcolare il rapporto aria combustibile come: 0.239 / 0.00739 = 32.39. Tale dato lascia supporre un volume sottratto dalle luci alla camera di combustione (190cc) pari a poco più della metà del dichiarato, da cui ne risulterebbe un naturale e più logico rapporto aria/combustibile intorno allo stechiometrico.



View High Resolution 12.3 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on March 12, 2023 (22:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Niche details :-D

avatarsenior
sent on March 12, 2023 (22:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Fabio, with this image you convey that you are always at work .... . You are STRONG. HELLO, good start of the week.

avatarsenior
sent on March 12, 2023 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Waooo 8-)
Wheeling with friends... ;-) A three-dimensionality that literally breaks

avatarsupporter
sent on March 12, 2023 (23:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A powerful and very detailed BN.
Materiality and contrast give character to the "muscular" composition.
:-)

avatarsenior
sent on March 12, 2023 (23:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Detail well taken and interesting.
congratulations!

avatarsenior
sent on March 13, 2023 (8:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

They are attempts at B/W from digital, here I chose a high contrast already inherent in the scene. The excellent sensor of the oly and the planar did the rest

avatarsupporter
sent on March 13, 2023 (9:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice toning. Good day Corrado

avatarsupporter
sent on March 13, 2023 (9:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very well.
Hello Gaz. :-P

avatarsenior
sent on March 13, 2023 (10:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice w/b digital 8-) I don't see any difference with a good analog w/b ;-)
Hello, Carlo

avatarsupporter
sent on March 13, 2023 (13:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful BN
Hello
Miles

avatarsupporter
sent on March 14, 2023 (10:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Fabio ;-)

avatarsenior
sent on March 14, 2023 (12:08) | This comment has been translated

SorrisoMrGreen

avatarsupporter
sent on March 16, 2023 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

................................. for me and YES ...............

avatarsenior
sent on March 17, 2023 (9:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nothing is more exhilarating than the roaring noise of a 2-stroke motor-cultivator's engine. Other than electric stuff :-D

avatarsupporter
sent on March 21, 2023 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Always experimenting Fabio, congratulations and excellent
b.n.Ciao, Loris

avatarsenior
sent on March 29, 2023 (22:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I also have a briggs & stratton 5.5 HP to cut the grass ;-)
However, when I start cutting and when I finish I always have the same power
With an electric motor I guarantee you that it is not so...... and then the batteries after a while' of recharges begin to lose 20% then 30 .....40 .... and then throw them away ....... while battery life decreases... The current needed for charging is always the same if not more...... no need to say anything else ;-)
In my opinion we are on the wrong track.... and I see that you also agree ;-)

avatarsupporter
sent on March 29, 2023 (23:54)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


incredibile rendiconto! :-P

quindi però sono anche curioso di calcolare l'impatto che ha sia l'estrazione delle terre rare necessarie alla realizzazione delle batterie, che lo smaltimento dei materiali non reciclabili dopo il ciclo vitale delle stesse. inoltre le batterie elettriche se vengono ricaricate con le risorse attuali, necessitano di gas e carbone per la creazione di energia elettrica o se vengono ricaricate con energia solare, sono necessari i pannelli o volendo le pale eoliche, che pare abbiano costi e un impatto ambientale ancora più alti.
in particolare parlando di settore automobilistico, secondo numerosi studi pare che l'elettrico sia un'alternativa peggiorativa rispetto all'endotermico, da tutti i punti di vista.
questi studi rilevano che, purtroppo, il vero esito dell'elettrificazione è la distruzione di una parte importante dell'economia europea, per la chiusura delle aziende automobilistiche che non avranno il tempo di riconvertire la loro produzione. solo guardando l'italia, si annoverano, oltre ai marchi noti, numerosissime piccole e medie aziende che producono parti meccaniche o motoristiche che esportano in tutta europa, cioè migliaia di lavoratori a casa senza possibilità di riqualificazione: un vero disastro.

ma la foto è perfetta! MrGreen

ciao fabio :-P

s




avatarsupporter
sent on March 30, 2023 (0:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

oh well I dwelt even further, but I came like this, ... from the heart :-D

avatarsenior
sent on March 30, 2023 (9:03)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Buongiorno Simone, Stefano. In primo luogo vi ringrazio per aver letto e compreso il contenuto della didascalia.

" Secondo me siamo sulla strada sbagliata....e vedo che anche tu sei d'accordo"

La mia opinione in merito Simone e Stefano l'ho espressa tempo fa parlando di costi sociali che pagheremo e molto alti, di deindustrializzazione che a dire il vero è in corso da molte decadi anche se non se ne parla mai apertamente. Le ultime decisioni sono solo il risultato di una classe politica residuale che alla ragionevolezza ha preferito il fanatismo, che poi alla fine è il miglior modo per far naufragare anche quel poco di buono che si poteva raccogliere attraverso alcuni provvedimenti in modo più organico.

Ricordo bene da ragazzo i poli industriali ove lavoravano migliaia di persone che oggi semplicemente non ci sono più; assieme alla chiusura è finita anche l'attività di ricerca che in quei luoghi veniva svolta. Cultura sparita sul nostro territorio. E rinata altrove, ove doveva. E perché quell'industria è finita? Crisi economica? Bilanci? No davvero. Ci sono precise responsabilità. Ma qui dovrei scrivere di cose che la gente semplicemente non vuol sentire. Come sempre se un popolo è dominato dalla paura sottoscrive le scelte più irresponsabili . Quindi caro Simone purtroppo si conosco bene ciò che scrivi l'ho già visto e vissuto in prima persona, miei genitori e amici di famiglia all'estero, e molto tempo fa quando da noi si preferiva girare la testa altrove e solo qualche annetto dopo si festeggiava al ritmo del bunga-bunga, mentre il mondo che contava era già trasferito.

" questi studi rilevano che, purtroppo, il vero esito dell'elettrificazione è la distruzione di una parte importante dell'economia europea.."

che l'intento non sia proprio questo ?

In definitiva, l'energia è una materia complessa soprattutto quando riguarda bilanci di interi paesi, figuriamoci continenti. Eppure guardando la qualità e l'alto spessore morale di chi è chiamato a decidere per noi sono convinto che siamo senza futuro. O crediamo veramente di poter risolvere con "ventilatori" e pannelli fotovoltaici? Oppure sarà la solita bolla a vantaggio di chi deve trarne vantaggio?

Per chi interessato ad approfondimenti sul problema energetico suggerisco di spegnere la tvMrGreen e giusto qualche libro:

fondamenti di ingegneria energetica - Fantini
Gli impianti convertitori di energia - Caputo
Le macchine volumetriche - Caputo
La conduzione dei generatori di vapore - Pierini
......


avatarsupporter
sent on March 30, 2023 (9:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great Fabio! We are aligned
Hello
S


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me