What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 14, 2023 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Angy, excellent realization as always. Ciao Angy, ottima realizzazione come sempre. |
| sent on March 15, 2023 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Daniele. my best wishes. Grazie Daniele. Un caro saluto. |
| sent on March 25, 2023 (9:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent subjective. Ottima soggettiva. |
| sent on April 06, 2023 (18:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Marcello. Grazie Marcello. |
| sent on August 14, 2025 (11:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
quante volte l'ho guardata questa statua gigantesca, scendendo in via D'Azeglio dal Ponte di Mezzo: il monumento a Filippo Corridoni, eroe della Prima Guerra Mondiale, Socialista, sindacalista rivoluzionario, ma fervente interventista di sinistra, amico di Benito Mussolini, caduto in combattimento a San Martino del Carso nella terza battaglia dell'Isonzo, il 31/10/1915. Nel 1922 il poeta Cocconi scriveva: "“Tu non sei morto. La convulsa plebe / guarda ancora alla grande ombra serena…D'ogni schiera ribelle eri tu il duce/d'ogni serva tirannide il terrore,/d'ogni piazza in tumulto eri l'ardore,/d'ogni attesa di popolo la luce…sei l'Italia plebea che mai non muore,/sei l'Ideale che non ha tramonti!” Un bel mito Socialista, conteso col passare del tempo dai Fascisti che vollero questo monumento inaugurato nel 1927. ...Dal basamento s'innalza una stele bianca con altorilievi quattro allegorici: Fede, Amore, Povertà, Vampa rivoluzionaria. per chi desiderasse informarsi, c'è il sito del Museo Corridoni: www.museocorridoni.it/index.html qui nella foto prigioniero dei cavi dei tram; nella realtà prigioniero del suo mito, tirato una volta di qua e l'altra volta di là, come spesso accade, a seconda di dove tira il vento. |
| sent on August 14, 2025 (12:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here, if you allow, I congratulate you for the detailed description and for viewing my photo as I saw it. Thank you very much. Greetings. Qui, se permetti, te li faccio io i complimenti per la descrizione dettagliata e per la visione della mia foto come l'ho vista io. Ti ringrazio sentitamente. Un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |