What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 01, 2023 (10:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Undoubtedly the free hand some difficulty manages to create it, but taking into consideration the type of subject that in my opinion given its conformation needs for a better reading of a greater pdc, so even if the background would have been slightly more present than what is noticeable I would have dared to close the diaphragm. Indubbiamente il mano libera qualche difficoltà riesce a crearla, però prendendo in considerazione il tipo di soggetto che a mio avviso visto la sua conformazione ha necessità per una migliore lettura di una maggiore pdc, quindi anche se lo sfondo sarebbe stato leggermente più presente rispetto a ciò che si nota avrei osato nel chiudere il diaframma. |
| sent on January 02, 2023 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Undoubtedly the free hand some difficulty manages to create it, but taking into consideration the type of subject that in my opinion given its conformation needs for a better reading of a greater pdc, so even if the background would have been slightly more present than what is noticeable I would have dared to close the diaphragm. „ Hi Pigi, thanks for your comment! :-) I am absolutely not an expert of this kind, but having a lens with fixed f2.8 and closing the aperture seemed to me a sacrilege :-D especially if the intent is to detach the subject from the plane " Indubbiamente il mano libera qualche difficoltà riesce a crearla, però prendendo in considerazione il tipo di soggetto che a mio avviso visto la sua conformazione ha necessità per una migliore lettura di una maggiore pdc, quindi anche se lo sfondo sarebbe stato leggermente più presente rispetto a ciò che si nota avrei osato nel chiudere il diaframma." Ciao Pigi, grazie per il tuo commento! Io non sono assolutamente un esperto di questo genere, ma avendo un obiettivo con f2.8 fisso chiudere il diaframma mi sembrava un sacrilegio soprattutto se l'intento è quello di staccare il soggetto dal piano(ed il soggetto ci è appoggiato, quindi senza stacco). Senza dubbio si poteva fare di meglio, vedremo in futuro. Grazie per il commento Un saluto |
| sent on December 06, 2024 (16:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The combination of chromatic shades is interesting, the green of the hedgehog and the color of the foliage. In this case I would have looked for a shot from above, looking for a harmonic with the leaves around, perhaps trying to simulate a tornado, using the golden composition. In these cases, light is very important. The ideas are endless, however the idea is really excellent. I agree with what Pigi wrote above. L'accostamento delle tonalità cromatiche è interessante, il verde del riccio ed il colorato dello fogliame. In questo caso avrei cercato una ripresa dall'alto, cercando una armonica con le foglie attorno, magari cercando di simulare un tornato, usando la composizione aurea. In questi casi la luce e molto importante. Gli spunti sono infiniti, comunque l'idea è davvero ottima. Condivido quanto scritti da Pigi sopra. |
| sent on December 06, 2024 (17:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The combination of chromatic shades is interesting, the green of the hedgehog and the color of the foliage. In this case I would have looked for a shot from above, looking for a harmonic with the leaves around, perhaps trying to simulate a tornado, using the golden composition. In these cases, light is very important. The ideas are endless, however the idea is really excellent. I agree with what Pigi wrote above. „ Hi Francesco, unfortunately my inexperience in the genre and the impossibility of capturing the scene from a better position did not help much for the final result. These tips to do better in the future come in very useful to me, and so I thank you for the excellent food for thought. Greetings Nino " L'accostamento delle tonalità cromatiche è interessante, il verde del riccio ed il colorato dello fogliame. In questo caso avrei cercato una ripresa dall'alto, cercando una armonica con le foglie attorno, magari cercando di simulare un tornato, usando la composizione aurea. In questi casi la luce e molto importante. Gli spunti sono infiniti, comunque l'idea è davvero ottima. Condivido quanto scritti da Pigi sopra." Ciao Francesco, purtroppo la mia inesperienza nel genere e l'impossibilità nel catturare la scena da una posizione migliore non hanno giovato molto ai fini del risultato finale. Mi tornano molto utili questi consigli per fare meglio in futuro, e quindi ti ringrazio per gli ottimi spunti di riflessione. Un saluto Nino |
| sent on December 07, 2024 (11:13) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on December 07, 2024 (15:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Very nice! „ Thank you Bo! Greetings Nino " Molto bella!" Grazie Bo! Un saluto Nino |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |