What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 05, 2022 (19:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
 La Yashica af 230 è una macchina brutta, che non ha avuto successo, come tutte le sue sorelle af Yashica. La casa nipponica propose a partire dal 1987 4 modelli af (200, 230, 270 e 300). Il 230 è il migliore. Non voglio fare una recensione, ma ha caratteristiche tecniche di tutto rispetto (pasm, 3 tipi di af fra cui trap focus, lettura anche spot, info nel mirino e display ecc...). È fatta di poco alluminio e tanto policarbonato. Perché l'ho acquistata? Perché le ottiche hanno fama (dai pochi che le hanno usate…) di essere le migliori fatte dalla Yashica. Possibile? Ne ho provato due e… debbo dire che sono stupito: davvero ottime. Non ho avuto problemi con l'autofocus, come tanto lamentato da molti in rete (basta sapere come funzione e inquadrare su punti contrastati). Non è una macchina dal grande feeling come la fx3 tutta meccanica, e nemmeno, per intenderci, una tipo Nikon f80, in policarbonato sì, ma nata per essere facile da gestire e super affidabile. Ma la Yashica af-230, pur essendo "difficile" e brutta, fa delle foto straordinarie che è poi quello per cui le macchine fotografiche si usano… |
| sent on December 06, 2022 (7:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
remarkable. In this yashica there is all the essence of the 80s, from shapes to materials, from levers to buttons, electronics that would increasingly invade the consumer world with its automatisms. Beautiful. And congratulations for the series of images. notevole. In questa yashica c'è tutta l'essenza degli anni '80, dalle forme ai materiali, dalle levette ai bottoni, l'elettronica che avrebbe invaso sempre più con i suoi automatismi il mondo consumer. Bella. E complimenti per la serie di immagini. |
| sent on December 06, 2022 (7:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The scratches are more noticeable on the building than on the film ;-) I graffi si notano più sul palazzo che sulla pellicola |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |