JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
UNA CHIESA IN SALITA. La chiesa di San Gaudenzio a Baceno (origini risalenti al '500), patrimonio storico artistico nazionale. Sulla parte destra del portale d'ingresso, Il monumentale affresco di san Cristoforo, che porta il Cristo bambino. …E la scalinata ! Mi ha sempre attirato l'ampia scalinata d'ingresso alla chiesa. Un senso di spazialità per la larghezza, la disposizione dei gradini, e la semplicità dei materiali del manufatto, che non ho riscontrato neanche nella scalinata del Duomo di Milano. Non il senso dell'ascesa religiosa ma il richiamo laico che ti da la forte sensazione di un percorso in salita, rispecchiante la vita dell'uomo, che affronta, si arrampica e supera le avversità della vita, coniugando la sua esistenza nella lotta per salvare e dirigere la sua dignità di uomo, che tutto conquista nella e per la fatica di andare sempre oltre l'inutile orizzonte. Come non ricordare Lessing " "Il possesso rende inerte, pigro, superbo…Se Dio tenesse nella sua destra tutta la verità e nella sua sinistra il solo eterno impulso verso la verità e ancora con la condizione di dover andare errando per tutta l'eternità e mi dicesse: scegli ! io mi precipiterei umilmente alla sua sinistra dicendo: Padre, ho scelto ! La verità pura non è che per te solo”, "Un eterno aspirare in sè e per sè che non conduca ad alcun risultato è una contraddizione. Diverso è invece il caso quando ogni risultato conseguito non è che un risultato provvisorio, un punto di partenza di nuove aspirazioni”. L'interno, da tanti anni che vado in vacanza, non l'avevo mai visto. Non per motivi di fede, ci sono entrato quest'estate, mi son guardato attorno, son rimasto affascinato dal 'mormorio' artistico che ti avvolge i sensi e la fantasia. Dalla sensazione che emana dai dipinti, dalle mura, dalle statue, dagli affreschi, dall'avvolgente atmosfera aurea, si respira un'aria di antichità classica, che ti rapisce in un ritrovato senso fanciullesco della vita, quando l'orizzonte dell'esistenza ancora scintillava di luce in un fiabesco caleidoscopio di colori. Ci son ritornato a chiesa vuota ed ho scattato delle foto alla luce dell'illuminazione interna, per non distruggere l'atmosfera dell'ambiente artistico. (paolo patrone)
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.