What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 11, 2022 (16:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
...in cui demolirono gran parte del borgo che si sviluppava lungo Via Madre di Dio. Erano gli anni dei "piani urbanistici particolareggiati", votati alla modernizzazione della città: Piccapietra (al cui ricordo è dedicata la famosa canzone "Piccon dagghe cianin"), San Vincenzo e Madre di Dio, tra i quartieri più danneggiati dai bombardamenti, furono oggetto degli interventi ritenuti prioritari per la riqualificazione del centro di Genova, ma la conservazione e il recupero non erano contemplati. Non fu risparmiata dalle ruspe nemmeno la casa natale di Niccolò Paganini, in Vico del Colle di Gattamora, una delle viuzze che si staccavano da Via Madre di Dio per inerpicarsi verso le mura del Barbarossa. Tutto ciò che fu salvato è una lapide ormai appena leggibile, ricollocata su un muro di quei "Giardini di Plastica" sorti proprio sulle macerie della demolizione, che recita così: "Alta ventura sortita ad umile luogo In questa casa il giorno XXVII di ottobre dell'anno MDCCLXXXII nacque a decoro di Genova e delizia del mondo Nicoló Paganini nella divina arte dei suoni insuperato maestro". La distruzione di Madre di Dio è commemorata in una "c o l o n n a _ i n f a m e", innalzata negli anni '80 del secolo scorso in zona Sarzano dai soci della U.S. Vecchia Genova, "a memoria dei viventi e a monito dei venturi" nei modi della repubblica marinara: "Dedichiamo questa _ c o l o n n a _ i n f a m e _ all'avidità degli speculatori e alle colpevoli debolezze dei reggitori della nostra Città. Con vandaliche distruzioni hanno cancellato tesori di arte e storia, eliminando interi quartieri del centro storico marinaro e artigiano, deturpando per sempre la fisionomia della città fino all'inaudito gesto di demolire la casa natale di Nicolò Paganini. Essi hanno così disperso la popolazione di questi quartieri con l'i n f a m e risultato di sradicare le fiere tradizioni che fecero Genova rispettata e potente” Per chi volesse approfondire, di seguito i link ad alcuni siti web: ceraunavoltagenova.blogspot.com/2013/10/via-madre-di-dio.html fivedabliu.it/2017/07/01/madre-di-dio-ovvero-come-ti-demolisco-un-quar civiltascomparse.wordpress.com/2017/08/01/via-madre-di-dio-e-dintorni- www.bisceglia.eu/2018/08/22/piccapietra-ricostruzione-o-scempio/ |
| sent on September 11, 2022 (20:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shadows that remain and that mark the present, as in this photograph, in which the projections of the trees on the wall look like ghosts of the past. I was struck by this dedication: "to the greed of speculators and the culpable weaknesses of the rulers of our City". A photo that is a warning. I share your intent, congratulations! Ombre che rimangono e che segnano il presente, come in questa fotografia, in cui le proiezioni degli alberi sul muro sembrano fantasmi del passato. Mi ha colpita questa dedica: "all'avidità degli speculatori e alle colpevoli debolezze dei reggitori della nostra Città". Una foto che è un monito. Condivido il tuo intento, complimenti! |
| sent on September 11, 2022 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Many shadows also on the past of the rulers of our City! The light as faint as the memory that fades on the marbles memory. A very interesting search! congratulations!
Tante ombre anche sul passato dei reggitori della nostra Città! La luce fievole come la memoria che scolora sui marmi ricordo. Una ricerca molto interessante! Complimenti! |
| sent on September 11, 2022 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the shot is really perfect x document all this great work lo scatto e' davvero perfetto x documentare tutto questo ottimo lavoro |
| sent on September 11, 2022 (22:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Viola, without those shadows maybe I would not even have taken the photograph: it is a random element, but I think it predisposes to the correct reading of a story in which the traces of memory become more and more labile, but they do not want to know to disappear ... and you have understood perfectly. Marisa, for us Genoese this remains a wound in the center of our city, even for those who, like me, have not seen how it was before, but cannot fail to notice the little respect and lack of attention on the part of those responsible. Thank you very much to you and also to you, Simone, who always follow me, I am happy to deserve your interest. See you soon! Anonymous Viola, senza quelle ombre forse non avrei nemmeno scattato la fotografia: è un elemento casuale, ma credo predisponga alla corretta lettura di una storia in cui le tracce della memoria si fanno sempre più labili, ma non vogliono saperne di scomparire... e tu hai compreso perfettamente. Marisa, per noi genovesi questa rimane una ferita nel centro della nostra città, anche per quelli che, come me, non hanno visto com'era prima, ma non possono non accorgersi del poco rispetto e della scarsa attenzione da parte dei responsabili. Grazie mille a voi e anche a te, Simone, che mi segui sempre, sono contento di meritare il tuo interesse. A presto! Michele |
| sent on September 16, 2022 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Have a good weekend Michele and congratulations for the excellent realization. Buon fine settimana Michele e complimenti per l'ottima realizzazione. |
| sent on September 16, 2022 (22:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Daniele! Have a good weekend to you too Michele Grazie mille Daniele! Buon fine settimana anche a te Michele |
| sent on September 17, 2022 (0:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Michele, great job! Hello. Bravo Michele, ottimo lavoro! Ciao. |
| sent on September 17, 2022 (8:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Pinitti! Have a nice weekend Michele Grazie Pinitti! Buon fine settimana Michele |
| sent on February 25, 2023 (23:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
shadows and lights ombre e luci |
| sent on February 27, 2023 (8:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks again Simone, cheers Grazie ancora Simone, ciao |
| sent on April 05, 2023 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
an important proposal that brings to light all the shadows of that period (which still last today); Like the hands on the city, where the characters and the narrated facts are imaginary, the social and environmental reality that produces them is authentic. una proposta importante che porta alla luce tutte le ombre di quel periodo (che durano ancora oggi); come le mani sulla città, ove i personaggi e i fatti narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce |
| sent on April 05, 2023 (17:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabio, unfortunately they are stories that are repeated almost everywhere. Many thanks for visiting, good evening Michele Ciao Fabio, purtroppo sono storie che si ripetono quasi ovunque. Molte grazie per la visita, buona serata Michele |
| sent on October 15, 2024 (10:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An image that ties in perfectly with your narrative, where the shadows of the tree branches seem like a last attempt to retain memories of a glorious past, unfortunately disfigured by events and incivility. Hello Stefano Un'immagine che si lega perfettamente con la tua narrazione, dove le ombre delle fronde degli alberi paiono un ultimo tentativo di trattenere ricordi di un passato glorioso, purtroppo deturpato dagli eventi e dalla inciviltà. Ciao Stefano |
| sent on October 16, 2024 (14:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Stefano, see you Michele Grazie Stefano, a presto Michele |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |