What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 30, 2022 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice Matthew. Is it a poster behind a broken bag? Molto bella Matteo. È una manifesto dietro a un sacco rotto? |
| sent on July 30, 2022 (23:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No I treated a plexiglas that I covered with black plastic and using a beauty dish to have no reflections I created this shot No ho trattato un plexiglas che ho coperto con la plastica nera e usando un beauty dish per non avere riflessi ho creato questo scatto |
| sent on July 30, 2022 (23:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Even better. I really like it. Especially the fact that I am left with the doubt about who is watching whom... like a first intersection of glances at the tearing of a veil. Great Ancora meglio. Mi piace proprio. Soprattutto il fatto che mi rimanga il dubbio su chi stia osservando chi… come un primo incrocio di sguardi al lacerarsi di un velo. Bravissimo |
| sent on July 31, 2022 (1:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
L'idea è buona, compreso il trattamento del plexiglass. E' una immagine che si presta ad alcune riflessioni sul rapporto tra lo spazio anteriore e quello posteriore alla superficie dell'immagine, con conseguenze sulla percezione del messaggio che volevi dare. La superficie di plastica, fotografata frontalmente e fino ai bordi del frame, costituisce una barriera bidimensionale estesa, una sorta di muro, che divide noi osservatori da quello che c'è dietro. Sorge un dubbio: siamo noi ad essere chiusi dentro la plastica osservati da un soggetto che è libero di guardarci oppure è lui bloccato dietro la plastica e noi riusciamo a scorgerlo solo grazie alla lacerazione nel muro? La luce dominante è al di qua della plastica attribuendo volume al nostro spazio. Invece, il soggetto è molto vicino alla lacerazione. Sembra che, per guardare verso di noi, debba stare con naso e bocca quasi a contatto della plastica. Noi invece siamo distanti dalla superficie e liberi di muoverci. Pertanto, la percezione che ne ricavo è che sia lui ad essere bloccato dietro plastica e plexiglass, non chi osserva l'immagine. Fatta questa premessa, se l'intenzione era di trasmettere la sensazione di un soggetto oppresso o attonito, credo che l'immagine sarebbe ancora più efficace senza la zona grigia a destra dell'orecchio. A differenza del viso, che è correttamente illuminato dalla luce nel nostro spazio attraverso la lacerazione, la zona grigia a destra dell'orecchio rivela l'esistenza di uno spazio ulteriore dietro il soggetto. Non si tratta di uno spazio oscuro e ristretto, ma illuminato addirittura da una luce diversa da quella del visto. L'esistenza di questo spazio posteriore, ampio e illuminato, toglie l'effetto oppressivo: il soggetto lo percepisco come semplicemente avvicinato alla lacerazione, non costretto a starci, anche se, in questo scenario, è un po' strano che stia così vicino alla plastica non essendo costretto. E' facile vedere come cambia la percezione, coprendo con la mano la parte grigia: l'immagine diventa subito bidimensionale, come se il soggetto fosse avvolto dalla plastica. Ovviamente sono considerazioni personali legate alla mia percezione dell'immagine. EDIT: vedo ora che a Biga è venuto lo stesso dubbio. |
| sent on July 31, 2022 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much for the in-depth analysis You are right maybe it was better not to have the empty space beyond the edge I will try to take other photos of this type. I am also studying to build a support for a larger plexi so as to also make half bust or whole figures Grazie davvero per l'approfondita analisi Hai ragione forse era meglio non avere lo spazio vuoto oltre il bordo Riproverò a fare altre foto di questo tipo. Sto anche studiando per costruire un supporto per un plexi più grande in modo da fare anche mezzi busto o figure intere |
| sent on November 18, 2022 (11:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
really smart and very beautiful, rich in interpretations and suggestive, beautiful black and white davvero intelligente e molto bella, ricca di interpretazioni e suggestiva, bellissimo il bianco e nero |
| sent on November 18, 2022 (11:55) | This comment has been translated
Thanks a lot! |
| sent on November 18, 2022 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like it. A couple of considerations, so, at first glance. It is a portrait goes beyond gender, it could very well be a man as a woman. To me, for example, that eye and eyebrow reminded me of a series of photographs by Eleonora Duse. That plexiglass covered with black plastic "torn" made me think of Schopenhauer's Veil of Maya, but here the speech would be long, so I will stop here. Anyway, great photo, congratulations. hello Fabio
hello Fabio Mi piace molto. un paio di considerazioni, così, di primo acchito. E' un ritratto che va aldilà del genere, potrebbe essere benissimo un uomo come una donna. A me ad esempio quell'occhio e quel sopracciglio hanno ricordato una serie di fotografie di Eleonora Duse. Quel plexiglass ricoperto di plastica nera "squarciata" mi ha fatto venire in mente il Velo di Maya di Schopenhauer, ma qui il discorso sarebbe lungo, per cui mi fermo qua. Ad ogni modo, ottima foto, complimenti. ciao Fabio |
| sent on November 18, 2022 (14:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the passage and the welcome comment. I always appreciate insights and discussions that go beyond the technique to have a comparison Ti ringrazio del passaggio e del gradito commento. Apprezzo sempre approfondimenti e discussioni che vanno al di la della tecnica per avere un confronto |
| sent on September 15, 2023 (9:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot: Gorgeous black and white. Perfect lights. Congratulations Bellissimo Scatto: Bianco e nero stupendo. Luci perfetta. Complimenti |
| sent on September 15, 2023 (9:09) | This comment has been translated
Thanks a lot! |
| sent on September 16, 2023 (8:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me it is a great job, really original, sincere congratulations Hello Mark Per me è un ottimo lavoro, davvero originale, sinceri complimenti Ciao Marco |
| sent on September 16, 2023 (8:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Marco Grazie Marco |
| sent on March 11, 2024 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations, excellent work, well studied and well done, excellent result , Ciao from Giancarlo Complimenti ottimo lavoro ben studiato e ben realizzato ottimo risultato Ciao da Giancarlo |
| sent on March 12, 2024 (7:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks giancarlo grazie giancarlo |
| sent on March 20, 2025 (19:29) | This comment has been translated
Marvelous |
| sent on March 21, 2025 (8:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It attracts a lot of attention and gives the idea of how with photography you can develop many ideas even far from that "perfect" world that is fashion photography. I ask if by chance you have been a little influenced by Nino Migliori's images and in any case excellent photos Attira molto l'attenzione e rende l'idea di come con la fotografia si possano sviluppare tante idee anche lontane da quel mondo "perfetto" che è la foto di moda. Chiedo se per caso sei stato un po influenzato dalle immagini di Nino Migliori e in ogni caso ottima foto |
| sent on March 21, 2025 (8:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm honest, I've always watched and I've always been influenced by many authors, but I've always followed Nino Migliori too little. I had been thinking about similar shots for a period also because I followed Nick Fancher who I really like in his works https://www.instagram.com/nickfancher/ But I admit that there is one photographer in particular who pushed me in this direction and it is Giuseppe Gradella https://www.instagram.com/giuseppegradella/ I was struck by his shots and since I had already tried to use glass and similar things and when I saw his shots much better than mine I thought I had to change technical approach and that I was doing something wrong so I studied and tried and this is my interpretation Sono sincero ho sempre guardato e mi sono sempre fatto influenzare da tanti autori, ma Nino Migliori l'ho colpevolmente sempre seguito troppo poco. Era un periodo che ragionavo su scatti simili anche perchè seguivo Nick Fancher che mi piace molto nei suoi lavori www.instagram.com/nickfancher/ Ma ammetto che c'è un fotografo in particolare che mi ha spinto in questa direzione ed è Giuseppe Gradella www.instagram.com/giuseppegradella/ Mi hanno colpito i suoi scatti e visto che avevo già provato ad usare vetri e cose simili,ma ho visto i suoi risultati erano decisamente molto meglio dei miei, ho pensato che dovevo cambiare approccio tecnico e che sbagliavo qualcosa così ho studiato e provato e questa è la mia interpretazione Ma se divo dire un'autrice che mi ha spinto verso la sperimentazione è indubbiamente Sara Lando |
| sent on March 21, 2025 (9:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In my head there is always the concept that we show others only a part of ourselves, or a false and constructed appearance. So the use of "barriers" that deform, partially hide or alter the perception of the subject has always been something I have sought and used since the beginning nella mia testa c'è sempre il concetto che noi mostriamo agli altri solo una parte di noi, oppure un'apparenza falsa e costruita. Quindi l'uso di "barriere" che deformano, nascondono parzialmente o alterano la percezione del soggetto è sempre stato qualcosa che ho cercato e utilizzato fin dagli inizi. Questa serie per esempio andava in questa direzione: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2809837 ho eliminato tutto lasciando solo la vuota apparenza |
| sent on March 21, 2025 (10:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am very far from the "conceptual" photo having for years had to meet the right needs of customers, and that is why it attracts me a lot. Sono molto lontano dalla foto "concettuale" avendo per anni dovuto soddisfare le giuste esigenze dei clienti,ed è per questo che mi attira molto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |