What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 22, 2022 (18:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the light caresses these slender stems in a varied alternation of light and shadow, while a ray of light makes a small portion of the context the protagonist. Excellent treatment bn. Congratulations and a greetingIvan la luce accarezza questi esili steli in una variegata alternanza di luce ed ombra, mentre un raggio di luce rende protagonista una piccola porzione del contesto. Eccellente il trattamento bn. Complimenti ed un saluto Ivan |
| sent on March 22, 2022 (19:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive comment: a landscape that puts landscapers in crisis ;-) ( without any reference :-D ) In fact, we are faced not with the usual landscape of bright colors and extreme sharpness, but with a low-key that makes this image, a reflection of an inner landscape, made of lights and above all of shadows; a premonitory landscape of a dystopian and not very reassuring future, to which thoughts cannot escape: exhausted and tired they bend like faint naked trees, in the storm of the heart. Some positive thoughts still persist (represented by the trees at the top right still erect and bright) but how long will it last? Who will survive the storm? A conceptual image, which lends itself well to the description of the current situation.
GreetingsMaila
Commento costruttivo: un paesaggio che mette in crisi i paesaggisti ( senza alcun riferimento ) Infatti ci troviamo di fronte non al solito paesaggio dai colori sgargianti e dalla nitidezza estrema, ma ad un low-key che fa di questa immagine, un riflesso di un paesaggio interiore, fatto di luci e soprattutto di ombre; paesaggio premonitore di un futuro distopico e poco rassicurante, a cui i pensieri non riescono a sfuggire: stremati e stanchi si piegano come flebili alberi nudi, nella tormenta del cuore. Qualche pensiero positivo ancora perdura ( rappresentato dagli alberi in alto a destra ancora eretti e luminosi)ma quanto durerà? Chi sopravvivrà alla tormenta? Chi non si piegherà ad essa? Un immagine concettuale, che ben si presta alla descrizione delle situazione attuale. Un saluto Maila |
| sent on March 22, 2022 (20:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
CommentA minimal supported by the title, which does not reflect your rather high standards. But the title does not make photography. Commento Un minimal sorretto dal titolo, che non rispecchia i tuoi standard piuttosto alti. Ma il titolo non fa la fotografia. |
| sent on March 22, 2022 (20:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition, good graphic rendering, congratulationsHello Bella composizione, buona resa grafica, complimenti Ciao |
| sent on March 22, 2022 (20:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paesaggio che mette in crisi i paesaggisti?..beh sicuramente un po' mi mette in difficoltà. Diciamo che questo tipo di rappresentazione si discosta dal paesaggio classico e si addentra in un paesaggio più intimo dove le sensazioni personali hanno un ruolo prevalente. Per questo dividerò il commento in due, una parte più fredda, analitica; ed una più emotiva, personale. Allora, partiamo dal formato, il quadrato in questo caso funziona bene, l'immagine è composta quasi da due scene distinte, quella in alto dove sono evidenti i due soggetti e poi, divisa da una sorta di "frattura" nera, troviamo il resto della vegetazione che man mano che scende si piega andando quindi in contrasto con la solidità dei due alberelli in alto. Hai sfruttato bene questa luce (e il bianco e nero in questo aiuta) e trovo ombre e luci gestite in maniera ottimale. Non mi pace la cornice, come mai questa novità? Mentre se entro nel campo delle emozioni, beh probabilmente visto anche il periodo, questa scena mi ricorda una sorta di esodo, di emigrazione. Chi ha oltrepassato la frattura è in cammino ed è piegato dalle fatiche, chi invece ancora non è stato toccato dall'avversità gode di buone salute ma ha un futuro incerto davanti. |
| sent on March 22, 2022 (21:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you all for your time.
ArconudoAt least the title I got it right :-D
“ But the title doesn't make photography „ True, but I've always been a strong supporter of it. It is true that the images must speak for themselves, but not putting it I always have the fear that it may make you believe that you have taken without even knowing why. On the other hand, there is always the risk of influencing the observer too much. I thank Peda for his interesting interpretation that I had not really thought of, testimony that sometimes you can have a different idea regardless of the title. ;-) Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato. Arconudo Almeno il titolo l'ho azzeccato " Ma il titolo non fa la fotografia" Vero,ma sono sempre stato un suo forte sostenitore. È vero che le immagini devono parlare da sole,ma non mettendolo ho sempre il timore che possa far credere di aver scattato senza saperne neanche il perché. D'altro canto c'è sempre il rischio di influenzare troppo l'osservatore.a tal proposito vorrei chiedere conferma a Maila . Ringrazio Peda per la sua interessante interpretazione a cui non avevo proprio pensato,testimonianza che a volte si può avere un idea diversa indipendentemente dal titolo. La cornice? La uso solo per le foto quadrate.nessun motivo in particolare mi piace di più |
| sent on March 22, 2022 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice. Greetings Molto bella. Un saluto |
| sent on March 22, 2022 (22:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here the square format is everything and I must say that even with this format in particular I prefer the frame, it strengthens it! I really like the scene and yes how difficult it is to compose it and make it well in post: here you have pushed a lot on chiaroscuro but it is there. The only "drawback" (but it does not depend on you) is the size of the two saplings (the "hearts in the storm"): a little small ... If they were a little bigger and visible, the photo would benefit! Hello, Alberto Qui il formato quadrato ci sta tutto e devo dire che anche io con questo formato in particolare prediligo la cornice, lo rafforza! La scena mi piace molto e so quanto è difficile comporla e renderla bene in post: qui hai spinto molto sui chiaroscuri ma ci sta. Unico “neo” (ma non dipende da te) è la dimensione dei due alberelli (i “cuori nella tormenta”): un po' piccini… Fossero un po' più grandi e visibili la foto ne gioverebbe! Ciao, Alberto |
| sent on March 22, 2022 (23:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
D'altro canto c'è sempre il rischio di influenzare troppo l'osservatore.a tal proposito vorrei chiedere conferma a Maila . Di solito prima di leggere il titolo osservo la foto e la stessa cosa, ho fatto in questo caso. La cosa che ho fatto è invece guardare quando questa foto era stata postata e vedendo la data di oggi e non quella di mesi fa, forse la cosa che mi ha influenzata nella lettura, sono proprio gli eventi di questi giorni. Poi leggendo il titolo ho capito che forse il messaggio era proprio quello che io avevo colto, anche se a dire il vero il titolo che gli avrei dato io, sarebbe stato "anime tormentate". non mettendolo ho sempre il timore che possa far credere di aver scattato senza saperne neanche il perché. Condivido appieno. Aggiungo che capita spesso che il titolo manchi proprio in foto di cui non mi arriva il messaggio e quando ne vado a cercare traccia nel titolo e questo non c'è, mi sorge il dubbio che dici tu. Se ad una mia foto non riesco a trovargli un titolo che mi convinca appieno, non la posto. |
| sent on March 23, 2022 (8:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commento costruttivo: Immagine molto molto bella, trovo il formato quadrato (che in generale già mi piace di suo) perfetto. Molto grafica, quasi abstract tanto che il soggetto e cosa è rappresentato passa quasi in secondo piano. Ho notato quella zona molto scura che divide il frame, ha richiamato un collegamento al titolo e significato di una canzone/album dei Pink Floyd The Endless River. Questa è un po' una cosa mia ma spessissimo quando guardo qualche foto il mio cervello crea istintivamente un collegamento con un titolo, frase, significato di qualche canzone o album ed anche tantissime mie foto sono titolate in quel medesimo modo. Questa come dicevo mi ha richiamato The Endless River, ora non sto a spiegare tutta la faccenda dietro a quel titolo ed album perchè sarei completamente OT, ma quelle due presenze solitarie a nord di quel fiume mi fanno pensare ad un momento di passaggio, definitivo, che le separerà per sempre da tutto quello che succede sotto. Se vogliamo, a sud c'è la vita in varie faccende affaccendata, ed a nord c'è il luogo dove finiremo tutti chi prima chi dopo. Ecco l'ho detto Trovo questa foto molto emozionante. |
| sent on March 23, 2022 (12:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Maltsev.unfortunately I do not know that song, with pink floyd I stopped at Animals. Grazie Maltsev.purtroppo non conosco quella canzone,con i pink floyd mi sono fermato ad Animals. |
| sent on March 23, 2022 (16:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment basito: But all these things you say where you have seen them? Or is my pc that does not open the photo correctly... To me the thing that attracts the most is the huge white frame Commento basito: Ma tutte ste cose che dite dove le avete viste? O è il mio pc che non apre correttamente la foto... A me la cosa che attira di più è la enorme cornice bianca |
| sent on March 23, 2022 (16:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Andrea, if you refer to me, as I said above this type of landscape deviates from the classic landscape and is part of a more intimate and personal atmosphere. Obviously at this point it opens up to a broader interpretation where the sensitivity of the different observers can give it different meanings. And I say this as a non-practitioner of this specific genre since I practice a more classic landscape, let's say postcard. I hope I have been clear. @Andrea, se ti riferisci a me, come dicevo sopra questa tipologia di paesaggio si discosta dal classico paesaggio e rientra in un atmosfera più intima e personale. Ovviamente a questo punto si apre ad una interpretazione più ampia dove la sensibilità dei diversi osservatori può dargli significati diversi. E questo lo dico da non praticante di questo specifico genere visto che io pratico un paesaggio più classico, diciamo da cartolina. Spero di essere stato chiaro. |
| sent on March 23, 2022 (17:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
but I was referring to the photo specifically, I read that someone sees us alternating lights and shadows, hearts, two squares, distinct scenes??? Really for a moment I thought I had problems with the PC ma io mi riferivo alla foto nello specifico, ho letto che qualcuno ci vede alternanza di luci e ombre, cuori, due quadrati, scene distinte??? Davvero per un attimo ho pensato di avere problemi al pc |
| sent on March 23, 2022 (17:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, I too refer to this photo and all the photos of this kind. Well, I don't know what else to say and I wouldn't want to throw it into controversy. I will stop here. Mah, anch'io mi riferisco a questa foto e a tutte le foto di questo genere. Boh, non saprei che altro dire e non vorrei buttarla in polemica. Mi fermo qui. |
| sent on March 23, 2022 (19:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Since I also commented on the photo and I read something, I feel called into question by Andrea and without wanting to argue, if he wants to be interested in photographic reading and in particular conceptual photography, searching on Google you can find interesting and appropriate reading information for the purpose. It's not a matter of video or computer but of knowing a certain language :-) Visto che anche io ho commentato la foto e ci ho letto qualcosa, mi sento chiamata in causa da Andrea e senza voler polemizzare, se lo stesso vuole interessarsi alla lettura fotografica e in particolare della fotografia concettuale, cercando su Google si possono trovare informazioni di letture interessanti ed adeguate allo scopo. Non è questione di video o di computer ma di conoscere un determinato linguaggio che riconosco non essere facile e nemmeno interessare tutti |
| sent on March 23, 2022 (19:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Since I also commented on the photo and I read something, I feel called into question by Andrea and without wanting to argue, if he wants to be interested in photographic reading and in particular conceptual photography, searching on Google you can find interesting and appropriate reading information for the purpose. It is not a matter of video or computer but of knowing a certain language Smile „ I would avoid this type of interventions that risk triggering unnecessary controversy to no end. In this type of shots there are people who read in one way (your comment) others who interpret the opposite, (Peda) and still others do not see anything (Andrea). All three opinions must be kept on the same level. " Visto che anche io ho commentato la foto e ci ho letto qualcosa, mi sento chiamata in causa da Andrea e senza voler polemizzare, se lo stesso vuole interessarsi alla lettura fotografica e in particolare della fotografia concettuale, cercando su Google si possono trovare informazioni di letture interessanti ed adeguate allo scopo. Non è questione di video o di computer ma di conoscere un determinato linguaggio Sorriso" Eviterei questo tipo di interventi che rischiano di innescare polemiche a non finire. In questo tipo di scatti ci sono persone che leggono in un modo( il tuo commento) altre che interpretano all'opposto, (Peda) e altri ancora non ci vedono proprio nulla (Andrea). Tutte e tre le opinioni vanno mantenute sullo stesso livello, senza bisogno di insegnamenti. |
| sent on March 23, 2022 (19:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not seem to have written anything offensive or polemical and I have also specified it ;-) If Andrea asked a sincere question ( But all these things you say where did you see them?[ /I] ) will accept a sincere answer, I'm sure :-) Non mi sembra di avere scritto nulla di offensivo o polemico e l'ho anche specificato Se Andrea ha fatto una domanda sincera ( Ma tutte ste cose che dite dove le avete viste? ) accetterà una risposta sincera, ne sono sicura |
| sent on March 23, 2022 (20:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good job. Congratulations. :-) Ottimo lavoro . Complimenti . |
| sent on March 23, 2022 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maila I have to agree with Arconudo, even if the sarcastic tone used by Andrea did not like me either. It was enough to say that the photo left him totally indifferent.
Maila devo dare ragione ad Arconudo, anche se il tono sarcastico usato da Andrea non è piaciuto neanche a me. Era sufficiente dire che la foto lo lasciava totalmente indifferente. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |