What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 16, 2022 (14:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive commentI find it much less incisive than the others you have proposedHigh the cross is very flush, the 2 protagonists I think are the guys embraced with her sitting on the pylon, but overall I find it a bit confusing. I can't quite understand what the shot wants to tell me, the only impression I have is a comparison between the severity of the church and the 2 most "libertine" guys, but overall I don't know if this is what you really wanted to convey Commento costruttivo La trovo molto meno incisiva delle altre che hai proposto In alto la croce è molto a filo, il 2 protagonisti penso siano i ragazzi abbracciati con lei seduta sul pilone, ma nel complesso la trovo un po' confusionaria. Non riesco bene a capire cosa vuole raccontarmi lo scatto, l'unica impressione che ho è un confronto tra la severità della chiesa e i 2 ragazzi più "libertini", ma nel complesso non so se è questo che volevi davvero trasmettere Prendi con le pinze i miei commenti, quando scrivo sulle tue foto per me è complesso perchè ho un modo di vivere la fotografia e scattare che è talmente diverso da rendere facile per me fare un commento superficiale |
| sent on March 16, 2022 (17:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Matteo, in fact it is a bit different from my usual way of photographing, here I left much more space around, what I was aiming for, but at this point I do not know if I succeeded, was to give the idea of the square and the not always "orthodox" ways of living it Grazie Matteo, in effetti è un po' diversa dal mio solito modo di fotografa, qui ho lasciato molto più spazio intorno, quello cui miravo, ma a questo punto non so se ci sono riuscito, era dare l'idea della piazza e dei modi non sempre "ortodossi" di viverla |
| sent on March 17, 2022 (19:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Constructive comment before expressing a personal opinion regarding this shot I waited a few days and I went back to it several times to see if I missed something. I fully understood your idea by looking at the cropped shot of the couple in the foreground that you have in the gallery. In my opinion the image does not tell, it does not tell because the main element or "gesture" is lost and is not strengthened by other elements. The PP is quite flat and dominates a light gray, I imagined it even with a different PP but perhaps it did not improve. That gesture is missing, that moment that you do not always have but that characterizes your best shots, let's say a shot as a lower yield than your previous proposals that I allowed myself to comment. Rob Commento costruttivo prima di esprimere un'opinione personale riguardante questo scatto ho aspettato qualche giorno e ci sono ritornato sopra varie volte per capire se mi sfuggiva qualche cosa. Ho compreso pienamente la tua idea osservando lo scatto croppato della coppia in primo piano che hai in galleria. Secondo me l'immagine non racconta , non racconta perchè l'elemento principale o "gesto" si perde e non è rafforzato da altri elementi. La PP è abbastanza piatta e domina un grigio chiaro, l'ho immaginata anche con una PP diversa ma forse non migliorava. Manca quel gesto, quel momento che non sempre hai ma che caraterizza i tuoi scatti meglio riusciti, diciamo uno scatto come resa inferiore alle tue precedenti proposte che mi sono permesso di commentare. rob |
| sent on March 18, 2022 (10:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commento costruttivo In parte mi ricollego a quanto detto da altri, anche per me l'inquadratura è un po' strettina e credo che faccia perdere il senso di spazio aperto. Non sono molto d'accordo con il discorso di cosa racconta/non racconta/racconta poco eccetera ma questa pare più una mia opinione che ho esposto altre volte ma che non ha avuto seguito di risposte e ragionamenti: mentre è vero che non c'è un vero soggetto, non c'è una vera azione peculiare che attiri l'attenzione e che in un certo senso potrebbe supportare il fatto di avere voluto scattare ugualmente, io trovo questo genere di foto "che non raccontano" incredibilmente interessanti, credo che meriterebbero più "dignità" e considerazione ma come detto mi sa che è solo la mia opinione. Anche per questo trovo che questa conversione "piatta" si addica in pieno a questo scatto. |
| sent on March 18, 2022 (10:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maltsev what you write in my opinion is sensible, but it depends on the optics. If you have to evaluate the single photo make a reasoning, but I have often seen how a set of photos of this type juxtaposed together in series, not necessarily with an order, but inserted together for a global vision, then they become something different and return a picture that can be much more complex. Maltsev quello che scrivi secondo me è sensato, ma dipende dall'ottica. Se devi valutare la singola foto fai un ragionamento, su una "serie" il ragionamento è dfifferente Spesso ho visto come un'insieme di foto di questo tipo accostate tra loro ,non per forza con un ordine, diventano qualcosa di diverso e ritornano un quadro che può essere ben più complesso di quello che il singolo scatto mostra e li prendono la dignità anche se magari da singole possono sembrare "deboli". |
| sent on March 18, 2022 (17:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
That of course is true, but precisely for this reason I tend not to demonize (not that it was done by anyone here eh) the photos that say nothing or that say little. And I don't say this because 95% of what I do is part of that category :-D, I simply keep the antennas up and the radars throttle when I stumble upon photos like that. But I also love the new topography so figured :-| More than anything it seems to me that sometimes we are so focused on wanting to say something, tell a story and blabla that we lose sight of what we have before our eyes and that I think is worth passing on (even if it were only to our HD). Quello ovviamente è vero, ma proprio per questo tendo a non demonizzare (non che sia stato fatto da alcuno qui eh) le foto che non dicono niente o che dicono poco. E non lo dico perché il 95% di quello che faccio fa parte di quella categoria , semplicemente tengo le antenne alzate ed i radar a manetta quando incappo in foto così. Ma io adoro pure la new topography quindi figurati Più che altro mi sembra che a volte siamo così tanto concentrati a voler dire qualcosa, raccontare una storia e blabla che perdiamo di vista quello che abbiamo sotto agli occhi e che penso valga la pena di essere tramandato (quand'anche fosse solo al nostro HD). |
| sent on March 18, 2022 (20:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thank everyone for their very sensible and interesting speeches. Obviously my purpose was not to photograph the individual subjects, in the gallery there is a much narrower photo, although I love to photograph the moments of sweetness and tenderness between people, moments that in this historical period are increasingly rare and precious, my purpose was to show the square and how although it is a substantially sacred place it is also used in decidedly profane ways. I really appreciate the comparison between Maltsev and Matteo, it is definitely in the comments to the photos that you grow up and exchange knowledge. Thank you Ringrazio tutti per gli interventi decisamente sensati ed interessanti. Ovviamente il mio scopo non era fotografare i singoli soggetti, nella galleria c'è una foto molto più stretta, anche se amo fotografare i momenti di dolcezza e tenerezza fra le persone, momenti che in questo periodo storico sono sempre più rari e preziosi, il mio scopo era mostrare la piazza e come pur trattandosi di un luogo sostanzialmente sacro viene utilizzata anche in modi decisamente profani. Apprezzo molto il confronto che c'è fra Maltsev e Matteo decisamente è proprio nei commenti alle foto che si cresce e si scambiano i saperi. Grazie |
| sent on April 01, 2022 (11:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Commento costruttivo Trovo la composizione poco curata e con varie imperfezioni. Le linee cadenti, esteticamente, in una foto del genere a mio avviso hanno una componente importante. Sia i limitatori in primo piano, sia la colonna ed altri elementi oltre la chiesa ne soffrono parecchio. La colonna che visivamente ha una parte importante nel frame ha poco spazio sopra e rimane un po soffocata. La visione d'insieme mi pare pertanto non interessante ed anche all'interno del frame trovo poco su cui fermarmi; Non mi mostra la piazza, non mi mostra un dettaglio presente ben evidenziato, o altro sui cui soffermarmi. L'unica cosa che desta la mia attenzione (visiva) è quella coppia in basso ma debbo dire che non ha alcuna particolarità per farmi soffermare ed osservare oltre. Mi sembra una foto eseguita senza curarsene, come spesso può capitare, in ambito turistico. PS: non leggo mai commenti precedenti prima di osservare la foto, dopo guarderò con attenzione. |
| sent on April 01, 2022 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Mirko Grazie Mirko |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |