What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 07, 2013 (23:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cupramontana area or surroundings? Interesting the landscape a little less performance ... but other than that I just avoided making cuts to buildings. Hello. Zona Cupramontana o dintorni? Interessante il paesaggio un po meno la resa..., ma a parte questo avrei solo evitato di fare tagli agli edifici. Ciao. |
| sent on April 08, 2013 (19:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the ride and assessments 8-) ;-). - No, the area is not one, but no more than 6 kilometers from the Adriatic coast, Senigallia area inward. --- So this is a "zommata" focal 380 mm, freehand --- From my monitor I highlight only a slight noise in the clouds, definition and contrast and color rendition I find them OK bearing in mind that the whole "out" from a compact. ((Your point of view? Dettagliondolo a bit ', thanks)) - "cut" the houses, you're right, I was able to crop, but I preferred not to not to highlight the limitations of the machine. Thanks again, :-) good light and good evening - G.Piero ----- Grazie del passaggio e delle valutazioni . -- No, la zona non è quella, bensì a non più di 6 kilometri dalla costa Adriatica, zona Senigallia verso l'interno. --- Quindi si tratta di una "zommata" focale 380 mm, mano libera --- Dal mio monitor evidenzio solo un leggero rumore sulle nuvole, definizione e contrasto e resa del colore li trovo OK tenendo presente che il tutto "esce" da una compatta. (( Il tuo punto di vista? Dettagliondolo un po', grazie)) -- "tagliare" le case, hai ragione, potevo croppare, ma ho preferito di no per non evidenziare di più i limiti della macchina. Grazie ancora, buona luce e buona serata -- G.Piero ----- |
| sent on April 08, 2013 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Peter, the close is not a bad definition, the mountains behind and the sky away suffering and compact and there is a lot of noise, but this is not necessarily a gap, or it is if you want to find a certain type of landscape. .., said this would bet more attention to the emotional components and the artistic side: in my opinion, the houses at the bottom and cut the right distract too much and are not functional image, or allargavi to understand the house and cut then pan or did you to crop a bit by removing the bottom and to the right, leaving the third house on the right and bottom more or less this way ... if you feel like it then assesses you more or less. Hello
 Ciao Piero, la parte vicina non è male come definizione, i monti dietro e il cielo soffrono distanza e compatta e c'è parecchio rumore, ma questo non è necessariamente un gap, o lo è se si vuole cercare un certo tipo di paesaggio..., detto questo punterei di più l'attenzione sulla compo e il lato artistico emozionale: a mio avviso, le case in basso e quella tagliata a destra distraggono troppo e non sono funzionali all'immagine, o allargavi per comprendere la casa tagliata e poi facevi una panoramica o puoi croppare un po eliminando la parte bassa e a destra lasciando il casolare sul terzo inferiore e destro più o meno in questo modo..., poi valuta tu se ti aggrada di più o meno. Ciao
 |
| sent on April 09, 2013 (9:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, thank you for your cooperation ;-) - You went down heavy "to crop":-D ;-) To be honest, I did this test before sending this photo, but "cutting" a little 'less and leaving a portion of the vegetation in the lower left --- Then I decided to send this picture to the fact that however you Croppi, I see flatter, with much less "depth" feature that I've always loved, along with nitidezzaì and color rendering - Let's say that on the contrary, including the road and the houses at the bottom right (the half of the house to the right as high as I do not like at all) the photo appears to me more "three-dimensional". It does not seem even to you? - Far be it from me, here, a any "artistic ambitions." What I want to "communicate" with this photo is the simplified view of usò the eye could see at that particular moment, mist almost absent, but without wanting to "cut" anything: Let 's "emotion" of a picture in semi-backlight, with houses surrounded by a countryside dressed in bright green and "compression" of the distances, from the Adriatic coast (almost) Marche Apennines, "my" mountains. ------- Damn that papier:-D - You will have patience, at the bottom of the forum seve also to make "small talk" by exchanging their points of view ;-). Thank you, good day greetings :-) - G.Piero ----- Ciao, grazie della collaborazione - Ci sei andato giù pesante a "croppare" Ad essere sincero, l'ho fatta tale prova, prima di inviare questa foto, però "tagliando" un po' meno e lasciando una porzione di vegetazione in basso a sinistra --- Poi ho deciso di mandare la presente immagine per il fatto che comunque la si croppi, la vedo più piatta, con molta meno "profondità", caratteristica che amo da sempre, insieme alla nitidezzaì e alla resa del colore -- Diciamo che di contro, includendo la strada e le case in basso a destra ( la mezza casa a destra più in alto non mi piace, affatto) la foto mi appare più "tridimensionale". Non sembra anche a Te? -- Lungi da me, qui, una qualsivoglia "velleità artistica". Quello che voglio "comunicare" con questa foto è la visione semplificata di ciò che l'occhio vedeva in quel momento particolare, foschia quasi assente, ma senza voler "tagliare" nulla: Diciamo l'"emozione" di un'immagine in semi-controluce, con abitazioni immerse in una campagna vestita di verde brillante e la "compressione" di distanze elevate, dalla costa Adriatica (quasi) all'Appennino Marchigiano, le "mie" montagne. ------- Accidenti che papier - Avrai pazienza, in fondo il forum seve anche a fare "quattro chiacchiere" scambiandosi i rispettivi punti di vista . Grazie, un saluto buona giornata -- G.Piero ----- |
| sent on April 09, 2013 (22:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Are partly agree with you on the speech of depth since the simple fact of taking with paintings pushed flattens far distances ... But your version helps a little more sense of depth. My point of view is aimed at the composition alone it is but natural that every one has their own tastes, his assessment and therefore refer in one way or another in the course of work ... in the end you were just as consistent with your intention to represent the moment, you could perhaps do a little more attention to the composition, maybe use a focal length a little shorter and then remove any post things too ... is a system that I use quite often when not Taken with stand (almost always) and there are many elements to the scene that it becomes difficult to compose on the fly without losing anything. Good pictures andnext. Hello Sono in parte daccordo con te sul discorso della profondità in quanto già il fatto di scattare col tele spinto appiattisce di molto le distanze..., però la tua versione aiuta un po di più il senso di profondità. Il mio punto di vista è finalizzato alla sola composizione ma è naturale che ogni uno abbia i suoi gusti, le sue valutazioni e di conseguenza veda in un modo oppure in un altro lo svolgimento del lavoro..., alla fine sei stato comunque coerente con la tua intenzione di rappresentare il momento, potevi forse, fare un poca più di attenzione alla composizione, magari usare una focale un poco più corta e eliminare poi in post eventuali cose di troppo..., è un sistema che uso abbastanza spesso quando non scatto col cavalletto (quasi sempre) e ci sono tanti elementi sulla scena che diventa difficile comporre al volo senza tralasciare nulla. Buone foto e alla prossima. Ciao |
| sent on April 10, 2013 (8:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You're absolutely right about using a "shortest focal" and then to crop that something too ;-). --- The fact is, I am aware, in general always expect too much from a JPEG to run more with a compact, although I think after seven years, still a great car. But always a compact 8 Mpx: Just a "crop" too, a "incli" PP on "Brightness-Contrast" (I never use "saturation") and the noise begins, unfortunately, to emerge, as indeed other limits that riscontreresti with an SLR. -------- With the exchange of views, always very helpful and of course altrattanto like ;-). To the next. :-) Good light - G.Piero Hai perfettamente ragione sul fatto di usare una "focale più corta" per poi croppare quel qualcosa di troppo . --- Il fatto è che, ne sono consapevole, in generale pretendo sempre troppo da un JPEG eseguito per di più con una compatta, anche se la reputo dopo sette anni, tutt'ora un'ottima macchina. Ma sempre una compatta di 8 Mpx: Basta un "crop" di troppo, un "ritocchino" in PP su "luminosità-contrasto" ( non uso mai "saturazione" ) e il rumore comincia, purtroppo, ad evidenziarsi, come d'altronde anche altri limiti che non riscontreresti con una reflex.-------- Grazie dello scambio di opinioni, sempre molto utili e naturalmente altrattanto gradite . Alla prossima. Buona luce - G.Piero |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |