JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Ero al pc e mentre saltellavo da una foto all'altra su juza , come sottofondo musicale avevo messo un vecchio album dei Nomadi , ascoltando con più attenzione il testo di uno dei brani mi è balenata l'idea di rielaborare con una pp un pò audace una delle foto appena pubblicate , ora propongo un quiz agli amici di Juza che conoscono la produzione dei nomadi fine anni 60 , sapreste dire qual'è il titolo del brano che mi ha ispirato questa post ?
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on December 27, 2021 (23:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The most beautiful thing that can happen to those who look at a photo and take a trip.... I take the quiz .. Yes and the seventh note of the musical notes ... The seventh note and a good of the nomads In this case I think you have presented a sunset with a setting sun that welcomes the night, which represents that pause between one note and another that gives way and light to each new melody ... He know me this was my usual way of commenting on a photo along with a caption that stimulated in me a reflection towards a new attention. I embrace you again Best wishes. In presto Pietro... Aspect of the result of the test... As an Italian comedian says I won something... Southor always... La cosa più bella che può capitare a chi osserva una foto e fare un viaggio....
Si faccio il quiz .. Si e la settima nota delle note musicali ... La settima nota e un bravo dei nomadi In questo caso penso tu abbia presentato un tramonto con un sole ormai calante che accoglie la notte, che rappresenta quella pausa fra una nota e l'altra che dona strada e luce a ogni nuova melodia...
Mi conosci questo era il mio solito modo di commentare una foto insieme a una didascalia che ha stimolato in me una riflessione verso una nuova attenzione.
Ti abbraccio ancora Auguri. A presto Pietro...
Aspetto esito del test... Come dice un comico italiano
sent on December 28, 2021 (7:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, I confess my total ignorance in terms of music and the atmosphere that transmits the reworking of this photo reminds me rather of a film: The day after . Happy end of the year, Silvano, and sincere wishes for a happy 2022 !!! Hello! Maximum :-) Ebbene, confesso la mia totale ignoranza in fatto di musica e l'atmosfera che trasmette la rielaborazione di questaa foto mi ricorda piuttosto un film: The day after . Buona fine d'anno, Silvano, e sinceri auguri per un felice 2022 !!! Ciao !
sent on December 28, 2021 (7:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Obviously the quiz is placed only to exchange a few words with the friends of the forum, I already denounce my age telling what music I hear in the background, so I understand that those who are younger have little familiarity with the texts of the Nomads ... in answering then also counts personal sensitivity, and on this Peter does not need lessons from anyone, but I must say that Massimo, who is an old fox, with his observation has come very close to what the lyrics of the song described ... Belowing more comments .... Ovviamente il quiz è posto solo per scambiare due chiacchiere con gli amici del forum , già denuncio la mia età raccontando quali musiche senta di sottofondo , quindi comprendo che chi è più giovane abbia poca dimestichezza con i testi dei Nomadi ... nel rispondere poi conta anche la sensibilità personale , e su questo Pietro non ha bisogno di lezioni da nessuno , ma devo però dire che Massimo , (che ringrazio degli auguri ), e che è un grande saggio , con la sua osservazione si è avvicinato parecchio a ciò che il testo della canzone descriveva ... Attendo altri commenti ....
sent on December 28, 2021 (13:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-P Great Claudius ;-) Beautiful This picture..... and I think it goes very well with the song suggested by Claudio :-P Compliments :-P and Happy New Year ;-) Grande Claudio Bellissima Questa immagine.....e credo che si sposi benissimo con il brano suggerito da Claudio Complimenti e Buon Anno nuovo
sent on December 28, 2021 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot... to me it brings to mind state 17 but it should be Guccini.... but also Canzone x a friend .... I hope to have won an lp of the Nomads a 'sto punto .... Bello scatto… a me fa venire in mente statale 17 che però dovrebbe essere di Guccini…. ma anche Canzone x un'amica….spero di aver vinto un lp dei Nomadi a 'sto punto….
sent on December 28, 2021 (15:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Aqetta, acquetta, the only one to go close to it was Massimo, think and visualize what he wrote ... , what made me decide to produce an image so it is in the intro* of the song ...
*The introduction (intro) is the first section of which a piece is composed. It captures the listener's attention and helps him grasp the emotional state of the song. Claudio , acquetta , acquetta , l'unico ad andarci vicino è stato Massimo , pensate e visualizzate ciò che ha scritto ... , quello che mi ha fatto decidere di produrre un'immagine così sta nell'intro* della canzone ... Stearm , statale 17 è un altro brano interessante , ma non è quello che intendevo Io .
*L'introduzione (intro) costituisce la prima sezione di cui è composto un brano. Cattura l'attenzione dell'ascoltatore e lo aiuta a cogliere lo stato emotivo della canzone.
Ps :Per DsRock , Canzone per un'amica è un brano al quale sono molto affezionato , apriva tutti i concerti di Francesco Guccini , come a sua volta la Locomotiva li chiudeva ..... , ma sono ricordi di altri tempi ...
sent on December 28, 2021 (17:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Silvano, great beautiful image that makes me think of an apocalyptic future. I am a great fan of Nomadi (at least until the era of Danilo Sacco, those of now, unfortunately, seem to me only a "cover" band of themselves) and I know all their pieces (at least until the period mentioned) and many I play them with my group considering them, even today, quite current both as lyrics and as music. Quickly passing through some lyrics and feeling some arrangements in my mind, I came up with two pieces: "We won't be there" and "The Hiroshima pilot". But I could be wrong and also... A lot. :-D Happy Holidays to you and family, Paolo Complimenti Silvano, gran bella immagine che mi fa pensare ad un futuro apocalittico. Sono un grande appassionato dei Nomadi (almeno fino all'era di Danilo Sacco, quelli di ora, purtroppo, mi sembrano solo una "cover" band di se stessi) e conosco tutti i loro pezzi (per lo meno fino al periodo citato) e tantissimi li suono con il mio gruppo ritenendoli, ancora oggi, parecchio attuali sia come testi che come musiche. Ripassando velocemente alcuni testi e risentendo in mente alcuni arrangiamenti mi è venuto di getto di pensare a due pezzi: "Noi non ci saremo" e "Il pilota di Hiroshima". Ma potrei sbagliarmi e anche di... molto. Auguri di Buone Feste a te e famiglia, Paolo
sent on December 28, 2021 (17:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The song I was listening to started like this:
“ We will only see a sphere of fire Beautiful of the sun, largest in the world Now a cry will resonate... „
and the title is "we will not be there" and referred to a world devoid of men after a possible nuclear war, a theme of extreme relevance in the years when the song was written .. , so what to tell you Paul, you indicated the right title , congratulations !! no greeting Silvano La canzone che stavo ascoltando iniziava cosi : " Vedremo soltanto una sfera di fuoco Più grande del sole, più vasta del mondo Nemmeno un grido risuonerà..." e il titolo è "noi non ci saremo" e si riferiva a un mondo privo di uomini dopo una possibile guerra nucleare , tema di estrema attualità negli anni in cui la canzone fu scritta .. , quindi che dirti Paolo , hai indicato il titolo giusto , complimenti !! un saluto Silvano
sent on December 28, 2021 (18:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It was the first one that came to my mind though, not seeing in the image a
“ ... ball of fire... „
I opted for
“ ... the sun shone with untrue light... „
:-D A warm greeting, Paolo E' stata la prima che mi è venuta in mente però, non vedendo nell'immagine una " ...sfera di fuoco..." ho optato per " ...il sole brillava di luce non vera..." Un caro saluto, Paolo
sent on December 28, 2021 (19:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Silver! You received deserved It's beautiful comments! Good evening FB Complimenti Silver! Hai ricevuto meritati È bellissimi commenti! Buona serata FB
sent on December 28, 2021 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Master ... , a pleasure and an honor to receive his comment. A greeting Silvano Maestro ... , un piacere e un onore ricevere un suo commento . Un saluto Silvano
sent on January 02, 2022 (17:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Werner , thank you . Daniele, always kind, I reciprocate the wishes of a happy new year. Hello Silvano Werner , grazie . Daniele , sempre gentile , ricambio gli auguri di un buon anno . Ciao Silvano
sent on May 05, 2024 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Silvano, with a "quiz" now solved, here is my interpretation of your image "To play a kite , a white chalk, the old wall, it took nothing to smile, a lie to be great"; I know it's not the right one but it's what it conveys to me, a great melancholy at having grown up in a dreamed time that is no longer mine. Best regards, I wish you a peaceful day ciao Silvano, a "quiz" ormai risolto ecco la mia interpretazione alla tua immagine “Per giocare un aquilone un gesso bianco, il vecchio muro, bastava un niente per sorridere, una bugia per esser grande"; so che non è quella giusta ma è quello che mi trasmette, una grande malinconia all'esser diventato grande in un tempo sognato che non è più il mio. un caro saluto, ti auguro una serena giornata
sent on May 07, 2024 (22:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Carlo , sentimental interpretations are non-negotiable, and if this image brings you back to what I also consider one of the most intense songs of the nomads, I can only be flattered. As for
“ a great melancholy to have grown up in a dreamed time that is no longer mine „
it is a reflection that I think happens to all of us sooner or later to do, then everyone lives and exorcises this state of mind in their own way, it helps a lot to see grow and be able to accompany the lives that continue while knowing how many difficulties the future has in store for them. Greetings Silvano Caro Carlo Le interpretazioni a sentimento non sono negoziabili , e se questa immagine ti riporta a quello che anch'io considero uno dei brani più intensi dei nomadi non posso che esserne lusingato . Quanto a " una grande malinconia all'esser diventato grande in un tempo sognato che non è più il mio " è una riflessione che penso accada a tutti noi prima o poi di fare , poi ognuno vive ed esorcizza a suo modo questo stato d'animo , aiuta parecchio vedere crescere e poter accompagnare le vite che continuano pur sapendo quante difficoltà il futuro ha in serbo per loro . un saluto Silvano