What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user70065 | sent on December 09, 2021 (8:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, a pdr that enhances everything! Molto bella,un pdr che valorizza il tutto! |
| sent on December 09, 2021 (16:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Il Naif very kind grazie Il Naif molto gentile |
| sent on December 16, 2021 (6:19)
Ciao PaTolo. Scusa se mi permetto, ma credo possa essere corretto darti un paio di opinioni sincere. Lo scatto, di per sé, a me non racconta molto, ma questo è un aspetto personale che è lontano da una verità assoluta e conta poco. I fotografi professionisti fotografano per i clienti, i fotoamatori per sé stessi e con ciò credo di avere detto tutto. Il fatto è che l nitidezza non è poi ottimale. Lo sfocato lascia presagire a un tentativo di migliorarla in post. Probabilmente, avendo scattato a 1/200 con una lunghezza focale di 200 mm, non sei riuscito a evitare il micromosso (in effetti a fuoco non c'è nulla ). Un mio punto di vista "esecutivo". Se avessi usato un illuminatore esterno (anche un semplice soft box trasportabile come il 60x60 Godox o di altri amarca) avresti potuto sottoesporre un po' l'ambiente e potevi dare più luce alla modella, in modo da staccarla e impreziosirla. Poi, fare un ritratto a 200 mm con 1/200 è sempre un po' rischioso. Avrei preferito alzare gli ISO per un tempo di esposizione almeno di due stop sopra (per inciso, se non dovessi essere pratico tempo 1/800, ISO 400 o meglio tre stop ovvero 1/1600 iSO 800). Avresti ridotto il rischio del micromosso. Scusa se tu ho detto delle banalità. Spero che apprezzerai la franchezza. Gabbia65
Ciao PaTolo. Scusa se mi permetto, ma credo possa essere corretto darti un paio di opinioni sincere. Lo scatto, di per sé, a me non racconta molto, ma questo è un aspetto personale che è lontano da una verità assoluta e conta poco. I fotografi professionisti fotografano per i clienti, i fotoamatori per sé stessi e con ciò credo di avere detto tutto. Il fatto è che l nitidezza non è poi ottimale. Lo sfocato lascia presagire a un tentativo di migliorarla in post. Probabilmente, avendo scattato a 1/200 con una lunghezza focale di 200 mm, non sei riuscito a evitare il micromosso (in effetti a fuoco non c'è nulla ). Un mio punto di vista "esecutivo". Se avessi usato un illuminatore esterno (anche un semplice soft box trasportabile come il 60x60 Godox o di altri amarca) avresti potuto sottoesporre un po' l'ambiente e potevi dare più luce alla modella, in modo da staccarla e impreziosirla. Poi, fare un ritratto a 200 mm con 1/200 è sempre un po' rischioso. Avrei preferito alzare gli ISO per un tempo di esposizione almeno di due stop sopra (per inciso, se non dovessi essere pratico tempo 1/800, ISO 400 o meglio tre stop ovvero 1/1600 iSO 800). Avresti ridotto il rischio del micromosso. Scusa se tu ho detto delle banalità. Spero che apprezzerai la franchezza. Gabbia65 |
| sent on December 16, 2021 (23:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Gabbia65.. for valuable advice.. really kind Grazie Gabbia65.. per i preziosi consigli.. veramente gentile |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |