| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on November 19, 2021 (18:06) 
 
 
 
 Dal Diario di Erwin Rommel, nella prima guerra mondiale.
 
 Il mio distaccamento prende posizione nel settore del monte Pallone con l'ala sinistra appoggiata al monte Tomba e dà il cambio ai cacciatori prussiani che presidiano quel tratto. Le postazioni delle mitragliatrici e dei fucilieri sono sistemate in piccoli avallamenti sui ripidi e brulli pendii che offrono ben poca protezione. Il terreno è coperto dalla neve. Il freddo è per il momento sopportabile. Di giorno, i fucilieri devono starsene ben mimetizzati sotto i loro teli da tenda perchè tutto il terreno sul quale sorge la posizione è esposto alla vista del nemico. Guai se l'artiglieria italiana o, peggio ancora, una bombarda prende di mira una postazione!
 
 Artiglieria leggera degli alpini.
 
 
  
 
 Non si possono accendere fuochi, e il rancio arriva solo di notte. Ogni traccia lasciata sulla neve dev'essere cancellata con somma cura. Qualche compagnia è ridotta a venticinque-trentacinque uomini. Eppure continuano a svolgere il loro duro e pericoloso servizio come se nulla fosse. Il 28 dicembre 1917, le truppe schierate sul fronte del battaglione da montagna del Wurttemberg respingono un attacco italiano. Il giorno dopo si scatena un pesante bombardamento di artiglieria sul settore del battaglione. Particolarmente moleste si rivelano le bombarde italiane di grosso calibro che arrivano da tre chilometri di distanza.
 
 Bombarda italiana.
 Immagine ricavata dal web.
 
 
  
 
 L'artiglieria nemica batte con notevole violenza durante la giornata anche il terreno retrostante presso Alano, dove si trova il comando del maggiore Sproesser. Ai proiettili normali dell'artiglieria si alternano ripetutamente proiettili a gas. Nella giornata del 30 dicembre 1917, la violenza del fuoco nemico contro il monte Tomba raggiunge il suo apice. Formazioni aeree nemiche si abbassano fino a pochi metri dal suolo e mitragliano le nostre posizioni e quelle dei reparti contigui.
 
 
 
  
 
 
 
  
 
 Effetto di una granata di grosso calibro dopo un secolo.
 
 
  
 
 Dopo un combattimento di varie ore, i cacciatori delle Alpi francesi riescono a conquistare le posizioni della imperial regia 3ª brigata da montagna sulla sua sinistra. Noi riusciamo a resistere sul posto, ma con il fianco sinistro completamente scoperto.
 
 Dal Diario di Erwin Rommel, nella prima guerra mondiale.
 
 Il mio distaccamento prende posizione nel settore del monte Pallone con l'ala sinistra appoggiata al monte Tomba e dà il cambio ai cacciatori prussiani che presidiano quel tratto. Le postazioni delle mitragliatrici e dei fucilieri sono sistemate in piccoli avallamenti sui ripidi e brulli pendii che offrono ben poca protezione. Il terreno è coperto dalla neve. Il freddo è per il momento sopportabile. Di giorno, i fucilieri devono starsene ben mimetizzati sotto i loro teli da tenda perchè tutto il terreno sul quale sorge la posizione è esposto alla vista del nemico. Guai se l'artiglieria italiana o, peggio ancora, una bombarda prende di mira una postazione!
 
 Artiglieria leggera degli alpini.
 
 
  
 
 Non si possono accendere fuochi, e il rancio arriva solo di notte. Ogni traccia lasciata sulla neve dev'essere cancellata con somma cura. Qualche compagnia è ridotta a venticinque-trentacinque uomini. Eppure continuano a svolgere il loro duro e pericoloso servizio come se nulla fosse. Il 28 dicembre 1917, le truppe schierate sul fronte del battaglione da montagna del Wurttemberg respingono un attacco italiano. Il giorno dopo si scatena un pesante bombardamento di artiglieria sul settore del battaglione. Particolarmente moleste si rivelano le bombarde italiane di grosso calibro che arrivano da tre chilometri di distanza.
 
 Bombarda italiana.
 Immagine ricavata dal web.
 
 
  
 
 L'artiglieria nemica batte con notevole violenza durante la giornata anche il terreno retrostante presso Alano, dove si trova il comando del maggiore Sproesser. Ai proiettili normali dell'artiglieria si alternano ripetutamente proiettili a gas. Nella giornata del 30 dicembre 1917, la violenza del fuoco nemico contro il monte Tomba raggiunge il suo apice. Formazioni aeree nemiche si abbassano fino a pochi metri dal suolo e mitragliano le nostre posizioni e quelle dei reparti contigui.
 
 
 
  
 
 
 
  
 
 Effetto di una granata di grosso calibro dopo un secolo.
 
 
  
 
 Dopo un combattimento di varie ore, i cacciatori delle Alpi francesi riescono a conquistare le posizioni della imperial regia 3ª brigata da montagna sulla sua sinistra. Noi riusciamo a resistere sul posto, ma con il fianco sinistro completamente scoperto.
 | 
 
 |  | sent on November 19, 2021 (18:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful Loris photo and detailed caption, hello. Bella foto Loris e dettagliata didascalia, ciao.
 | 
 
 |  | sent on November 19, 2021 (18:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 A beautiful history essay, as always well told and illustrated.
 Bravissimo Loris and congratulations
 Good evening
 Livio Un bellissimo saggio di storia, come sempre ben raccontato e illustrato.
 
 Bravissimo Loris e complimenti
 Buona serata
 Livio
 | 
 
 |  | sent on November 19, 2021 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Inside the story! Very good Loris ... As always. Dentro la storia! Bravissimo Loris...come sempre.
 | 
 
 |  | sent on November 19, 2021 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Excellent realization Loris
 Happy weekend Ottima realizzazione Loris
 Buon fine settimana
 | 
 
 |  | sent on November 19, 2021 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful document as always ;-) hello gino 8-)  Bellissimo documento come sempre
  ciao gino   | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (5:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 A beautiful history book.
 A greeting
 Mario Un bellissimo libro di storia.
 Un saluto
 Mario
 | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (6:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Fantastic historical document, hello Loris and congratulations for the great work of research.
 Gianni :-)  Fantastico documento storico, ciao Loris e complimenti per il gran lavoro di ricerca.
 Gianni
   | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (16:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 A historical document very well described, and videnziando the various attacks, repelled by the heroic Italians, who have been able to defend their land. Hard moments made of atrocities and sacrifices, which teach us a lot.
 Compliments for the detailed caption accompanied by a great job .
 Health Fabrizio  Un documento storico molto ben descritto ,e videnziando i vari attacchi ,respinti dagli eroici italiani , che hanno saputo difendere la loro terra . Momenti duri fatti di atrocità e di sacrifici , che ci insegnano molto .
 Complimenti per la dettagliata didascalia accompagnata da un ottimo lavoro .
 Salutone Fabrizio
 | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful image, work and engaging caption
 A warm greeting and good Sunday
 Mauro Splendida immagine, lavoro e didascalia coinvolgente
 Un caro saluto e buona domenica
 Mauro
 | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful the whole series. Hello Corrado  Bellissima tutta la serie. Ciao Corrado
 | 
 
 |  | sent on November 20, 2021 (21:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 kidnapped by your narrating shots thank you rapìto dai tuoi scatti narranti ti ringrazio
 | 
 
 |  | sent on November 21, 2021 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 The history of Italy and the sacrifices of our soldiers must not be forgotten, thank you! La storia dell'Italia e i sacrifici dei nostri soldati non deve essere dimenticata , grazie !
 | 
 
 |  | sent on November 21, 2021 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 The history of Italy and the sacrifices of our soldiers must not be forgotten, thank you! La storia dell'Italia e i sacrifici dei nostri soldati non deve essere dimenticata , grazie !
 | 
 
 |  | sent on November 21, 2021 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Congratulations Loris,
 beautiful image and detailed caption.
 Greetings and good evening,
 Paolo Complimenti Loris,
 bellissima immagine e dettagliatissima didascalia.
 Saluti e buona serata,
 Paolo
 | 
 
 |  | sent on November 21, 2021 (22:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 The story of the trenches told in a photo. Congratulations for the detailed caption that accompanies this beautiful shot. Greetings La storia delle trincee raccontata in una foto. Complimenti per la dettagliata didascalia che accompagna questa bella ripresa. Un saluto
 | 
 
 |  | sent on November 21, 2021 (22:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 Beautiful images Accompanied by a beautiful historical description Loris, congratulations also for your great descriptive ability, a warm greeting
 Paola Splendide immagini Accompagnate da una bella descrizione storica Loris, complimenti anche per la tua grande capacita descrittiva, un caro saluto
 Paola
 | 
 
 |  | sent on November 22, 2021 (13:04) | This comment has been translated 
 Great shot!
 | 
 
 |  | sent on November 22, 2021 (14:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original) 
 .................... your documentation is "wonderful ......... never forget .......
 7 hello Ray Palm- ....................la tua documentazione e" stupenda ......... mai dimenticare .......
 7 ciao Ray Palm-
 | 
 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |