JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on November 15, 2021 (10:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Despite the high sensitivity set I find the whole still well readable and pleasant image. Nonostante l'alta sensibilità impostata trovo nell'insieme ancora ben leggibile e gradevole l'immagine.
sent on November 15, 2021 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you. I see your expert eye on ISO sensitivity, I wouldn't mind some other opinion of mine on my other photos taken at 8,000 ISO. So mine is becoming almost a habit where I can, of course. This sentence is said around: if you raise the ISOs are trouble, but for me if you give the time that is due to the iso is done. Once many are convinced that ISOs are to be welcomed. Hello. Grazie. Visto il tuo occhio esperto in merito alla sensibilita' ISO, non mi dispiacerebbe qualche altro tuo parere sulle altre mie foto scattate ad 8.000 ISO. La mia sta diventando quasi un'abitudine la' dove posso, ovviamente. Si dice in giro questa frase: se alzi gli ISO sono guai, invece per me se dai il tempo che spetta agli iso e' fatta. Inoltre molti sono convinti che gli ISO si mettano a piacere. Ciao.
sent on November 16, 2021 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" se alzi gli ISO sono guai" In parte è vero, però dipende sempre da ciò che stai fotografando in base alla luce o se hai bisogno di un tempo più veloce per lo scatto, sarai costretto ad alzar gl'Iso. Naturalmente tenendo sempre in considerazione se quanto stai usando come sensore sulla tua fotocamera sopporta bene gli alti numeri di sensibilità, quindi il rumore. In questa foto il rumore è presente, ma il soggetto risulta essere ancora ben leggibile, del resto osservando i valori di scatto mi sembra capire che di luce ve ne fosse ben poca, quindi per forza di cose raggiungi un compromesso o la foto con un po' di rumore o rinunci allo scatto. Pensa a quei fotografi che operano al chiuso hanno delle signore fotocamere, nonostante solitamente i palchi dei teatri siano ben illuminati, eppure a secondo il tipo di ripresa un po' di rumore lo si nota, specie se ad esempio fotografi un balletto ed hai necessità di tempi veloci. " molti sono convinti che gli ISO si mettano a piacere." Questa è una convinzione errata, solitamente li metti in base a necessità.