What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 21, 2021 (8:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I hate you :-D Beautiful !!!! According to you until you can do it? Only flaw in my opinion obvious tends too much to yellow. Ti odio Bellissima !!!! Secondo te fino a quando la si riesce a fare? Unico difetto a mio avviso ovvio tende troppo al giallo. |
| sent on October 21, 2021 (16:00)
Il core galattico è giallo di per sé. Non ho cambiato i colori per nulla, ho solo aumentato un po' la saturazione. La dominante vicino all'orizzonte è un po' di offuscamento dell'atmosfera, lo si vede bene perché è ben più larga della Via Lattea stessa. La trovi anche in questa foto della NASA (cui cerco di fare riferimento per i colori... più o meno) images-assets.nasa.gov/image/NHQ202108100009/NHQ202108100009~orig.jpg La mia adorata Photopills mi dice che, alla latitudine dove avevo scattato queste foto, circa 38,9 gradi, la prossima finestra, il 28 ottobre circa, con la Luna che tramonta circa 15.45, il nucleo galattico comincia a vedersi alle 20.00, appena termina il crepuscolo astronomico ed è notte vera, ma con un'elevazione molto ridotta, 8 gradi, per scomparire sotto l'orizzonte solo un'ora dopo. Finestra molto ristretta, ma forse fattibile... In velocità. E ormai tardi, si sta rovesciando verso ovest...
Il core galattico è giallo di per sé. Non ho cambiato i colori per nulla, ho solo aumentato un po' la saturazione. La dominante vicino all'orizzonte è un po' di offuscamento dell'atmosfera, lo si vede bene perché è ben più larga della Via Lattea stessa. La trovi anche in questa foto della NASA (cui cerco di fare riferimento per i colori... più o meno) images-assets.nasa.gov/image/NHQ202108100009/NHQ202108100009~orig.jpg La mia adorata Photopills mi dice che, alla latitudine dove avevo scattato queste foto, circa 38,9 gradi, la prossima finestra, il 28 ottobre circa, con la Luna che tramonta circa 15.45, il nucleo galattico comincia a vedersi alle 20.00, appena termina il crepuscolo astronomico ed è notte vera, ma con un'elevazione molto ridotta, 8 gradi, per scomparire sotto l'orizzonte solo un'ora dopo. Finestra molto ristretta, ma forse fattibile... In velocità. E ormai tardi, si sta rovesciando verso ovest... |
| sent on October 21, 2021 (16:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No, but I know that there is yellow and I admire your desire to be as faithful as possible, but in my opinion yellow is a dominant hair. So I have to be honest it will be a nasa photo but it's ugly :-D yours has a much higher detail. Thank you 1000 for the info on the Milky Way. If it is serene I try you never know :-D and from now on I will try to make the deep sky with the chasing star. Next year if I can I would like to try to go to Sardinia too! No ma che c'è del giallo lo so e ammiro la tua voglia di essere il più fedele possibile, pero' il giallo secondo me è un pelo dominante. Poi se devo essere sincero sarà una foto della Nasa ma è bruttina la tua ha un dettaglio nettamente superiore. Grazie 1000 per le info sulla via lattea. Se è sereno io ci provo non si sa mai e da adesso proverò a fare del cielo profondo con l'astro inseguitore. Anno prossimo se riesco vorrei provare anche io andare in Sardegna! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |