JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
La presenza delle forti linee cadenti suggerisce che si sia usata una focale non consona obbligandoci ad inclinare la reflex verso l'alto. Nonostante ciò è stata tagliata la punta della torre e la composizione risulta troppo stretta sia in altezza che in larghezza. L'orario di ripresa non era tra i più favorevoli e il risultato oggettivo è ch ci sono zone troppo buie, la zona a sinistra bruciata e un anomalo rumore digitale sul cielo considerando i soli 200 iso. Ottica e focale usate?
Consigli: -Se ne abbiamo l'occasione torniamo nella piazza dopo qualche ora , quando l'illuminazione solare diventa più amica ed esponiamo correttamente. -Se questa era la focale più grandangolare a disposizione nell'uscita studiamo altre composizioni , anche con inquadrature verticali ..non fermiamoci al 1° scatto d'impulso -Se nel corredo manca un'ottica supergrandangolare mettiamola , in futuro, nella lista della spesa
(imho) Ciao, Lauro
La presenza delle forti linee cadenti suggerisce che si sia usata una focale non consona obbligandoci ad inclinare la reflex verso l'alto. Nonostante ciò è stata tagliata la punta della torre e la composizione risulta troppo stretta sia in altezza che in larghezza. L'orario di ripresa non era tra i più favorevoli e il risultato oggettivo è ch ci sono zone troppo buie, la zona a sinistra bruciata e un anomalo rumore digitale sul cielo considerando i soli 200 iso. Ottica e focale usate?
Consigli: -Se ne abbiamo l'occasione torniamo nella piazza dopo qualche ora , quando l'illuminazione solare diventa più amica ed esponiamo correttamente. -Se questa era la focale più grandangolare a disposizione nell'uscita studiamo altre composizioni , anche con inquadrature verticali ..non fermiamoci al 1° scatto d'impulso -Se nel corredo manca un'ottica supergrandangolare mettiamola , in futuro, nella lista della spesa