What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 11, 2021 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Per un'impresa così grandiosa, e riuscire dove tutti gli altri avevano mancato, ci voleva un genio che partorisse un'idea geniale. L'innovazione mirabile introdotta dall'incredibile progetto del Brunelleschi, fu quella di voltare la Cupola senza armature, grazie all'uso di una doppia volta con intercapedine, come si può vedere dalle fotografie
 di cui l'interna realizzata con conci a spina di pesce: essendo autoportante aveva una funzione strutturale. (qui e nel post principale si notano perfettamente i conci a spina di pesce).
 La cupola del Duomo di Firenze è dunque costituita da due cupole distinte: una interna, spessa oltre due metri, e una esterna solo di copertura. Come si vede in questa immagine dove per scendere dalla sommità si percorre i gradini sopra la prima volta quella affrescata (foto seguente scattata anch'essa con l'obbiettivo fisheye ad 8mm, le altre tutte a 15mm )

 E fu grazie a questo incredibile progetto che i fiorentini, dapprima scettici, assistettero sotto i propri occhi alla nascita avventurosa di un assoluto prodigio dell'architettura, che man mano si elevava verso il cielo fino a raggiungere 114 metri di altezza. Grazie per l'attenzione a tutti coloro che sono arrivati a leggere fin qui, vi invito alla prossima puntata la terza, la prima è stata il giorno dell'anniversario dei 601 anni, qui il link per collegare la storia della Cupola del Brunelleschi www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4009667 PS: se avrete l'occasione di effettuare la visita guidata vi consiglio di prendervi il vostro tempo per effettuare le fotografie, non fatevi prendere dalla fretta di seguire il gruppo come ho fatto io, luce scarsa e fretta di intralciare chi non fotografa mi ha fatto scattare con tempi lentissimi in ambiente poco luminoso e dalle immagini si può constatare. |
| sent on October 11, 2021 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
inside the architecture dentro l'architettura |
| sent on October 11, 2021 (0:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
and I always wonder how they designed and built something that lasts over time without technology. Compliments dear Loris for the reportage, not simple considering the environment and the light. A warm greeting Franco e mi chiedo sempre come abbiano progettato e costruito qualcosa che dura nel tempo senza la tecnologia. Complimenti caro Loris per il reportage, non semplice considerato l'ambiente e la luce. Un caro saluto Franco |
| sent on October 11, 2021 (0:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent captions accompany your beautiful photos and original and instructive proposals, a thousand compliments to the encyclopedic Loris, a warm greeting giuseppe Eccellenti didascalie accompagnano le tue belle foto e originali e istruttive proposte, mille complimenti all'enciclopedico Loris, un caro saluto giuseppe |
| sent on October 11, 2021 (1:30)
Splendid place and shot..Loris...bye Jean |
| sent on October 11, 2021 (4:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I know you, Loris. I know her well and I am always admired by the pure and authentic genius who guided the design. After six centuries it remains there, admirable in its beauty, formidable in its static consistency. It is always worth associating the two things, not as easy as building a pyramid (statically perfect of its own), and thinking about what were the technical availability and equipment of the time. Mirable! Incredible! A pride of human genius, like the thousands of km of aqueducts built at the time of imperial Rome and still existing today and with the calculation of that 2 per thousand slope always perfect. I know this beautiful dome and I always marvel at it. I only ask myself one thing: there will ever be passed Ing. Morandi? La conosco, Loris. La conosco bene e sono sempre ammirato dal genio puro ed autentico che ne ha guidato la progettazione. Dopo sei secoli resta lì, mirabile nella sua bellezza, formidabile nella sua consistenza statica. Vale sempre la pena di associare le due cose, nel caso non facili da coniugare come costruire una piramide (staticamente perfetta di suo), ancorché pensando a quali fossero le disponibilità tecniche e le attrezzature del tempo. Mirabile! Incredibile! Un vanto del genio umano, come le migliaia di km di acquedotti costruiti ai tempi della Roma imperiale, ancora oggi esistenti, e con il calcolo di quel 2 per mille di pendenza sempre perfetto. Io la conosco questa splendida cupola e di tanto genio ne ho sempre meraviglia. Mi pongo solo una domanda: da quelle parti, ci sarà mai passato l'ing. Morandi ? ....e i manutentori delle autostrade ? |
| sent on October 11, 2021 (7:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful reportage, Loris, congratulations :-) Hello, Charles Stupendo reportage, Loris, complimenti Ciao, Carlo |
| sent on October 11, 2021 (11:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Loris, a job yours that I will follow with the usual interest. Good! I agree with Paul's words ;-) Ciao Loris, un lavoro il tuo che seguirò con il solito interesse. Bravo! Mi associo alle parole di Paolo |
| sent on October 11, 2021 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting views for these beautiful images, accompaned by excellent documentation, tanti congratulations for the realization! hello Claudio Interessanti vedute per queste belle immagini, accompagnate da un'ottima documentazione, tanti complimenti per la realizzazione! ciao Claudio |
| sent on October 11, 2021 (12:51) | This comment has been translated
Super! |
user221614 | sent on October 11, 2021 (20:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent photo(s) proposed, taken from a nice shooting point. The story, accompanied by explanatory photos, is not only meticulous and detailed, but also engaging, as a great popularizer. Congratulations, Loris. Hello, Gio Ottima la (le) foto proposta, scattata da un bel punto di ripresa. Il racconto, corredato da foto esplicative, è non solo minuzioso e dettagliato, ma anche coinvolgente, da gran divulgatore. Complimenti, Loris. Ciao, Gio |
| sent on October 11, 2021 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A grandiose work, a unique and unrepeatable masterpiece, I don't think that the vast majority of engineers and architects without today's design software would be able to design something complex. Nice job Loris, hello. Un lavoro grandioso, un capolavoro unico e irripetibile, non credo che stragrande maggioranze di ingegneri e architetti senza i software di progettazione odierni sarebbero in grado di progettare qualcosa di complesso. Bel lavoro Loris, ciao. |
| sent on October 11, 2021 (21:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Loris did a splendid job, very beautiful image with very interesting details of the building, if we then add the various captions here is the tourist guide to Brunelleschi's dome. If we think about the period in which it was designed and built it is really incredible..... congratulations Loris always very good, a warm greeting Paola Ha fatto uno splendido lavoro Loris, immagine molto belle con particolari della costruzione molto interessanti, se poi aggiungiamo le varie didascalie ecco la guida turistica alla cupola del Brunelleschi. Se pensiamo al periodo in cui è stato progettato e costruito è davvero incredibile..... complimenti Loris sempre molto bravo, un caro saluto Paola |
| sent on October 11, 2021 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations for the photos that take this great architectural work. Always interesting captions that accompany your shots. A salutone. Complimenti per le foto che riprendono questa grande opera architettonica. Sempre interessanti le didascalie che accompagnano i tuoi scatti. Un salutone. |
| sent on October 12, 2021 (0:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I learned so many things I didn't know, thanks Loris, great job and nice photos, hello. Ho appreso tante cose che non sapevo, grazie Loris, ottimo lavoro e belle foto, ciao. |
| sent on October 12, 2021 (0:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone benvenuto dentro la storia Franco spero che i miei consigli per un'eventuale visita siano interessanti, per la tua domanda ci sarà una piccola risposta con le immagini allegate Giuseppe grazie per l'enciclopedico, ho apprezzato molto mi fa piacere leggere i tuoi complimenti Jean grazie caro amico mio Paolo le tue parole mi hanno dato un bel imput nel mio proseguo del racconto fotografico, dove troverai alcune informazioni fotografiche sugli strumenti usati per la realizzazione della cupola Per le tue domande passo la mano per non aggiungere altro, ci sarebbe da dire molto Carlo grazie per l'attenzione che mi riservi Fabio ti ringrazio per il tuo gradito seguito, per Paolo sai pure tu che è una persona speciale Claudio sono onorato della tua assidua partecipazione e ti ringrazio per i complimenti inviati Werner super grazie Gio grazie per aver trovato le foto ottime, sono onorato della tua attenzione alla didascalia e per le belle parole che mi hai inviato Ciriaco mi associo alle tue parole, nei prossimi post farò vedere come si è lavorato nei cantieri e nel progetto manuale e non "computerizzato" Paola grazie per la tua gentilezza nei miei confronti, sono contento che mi consideri una guida turistica sono semplicemente un appassionato di arte, storia e natura, con l'aggiunta della passione fotografica al giorno d'oggi si pensa che a quel tempo si facevano miracoli d'ingegneristica, invece erano delle grandi menti che hanno rivoluzionato il mondo Alfonso leggo con gran piacere i tuoi complimenti per il lavoro svolto, ti ringrazio per l'attenzione Pinitti grazie infinite, sono contento di aver fatto cosa gradita Un carissimo saluto a tutti voi amiche ed amici carissimi Loris |
| sent on October 12, 2021 (0:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You are a great Loris, you make wonderful chapeau reportages also for the attached photographs, one better than the other. Caption that tells us about the genius of Brunelleschi.... and without compiuter :-P night Sei un grande Loris , fai dei reportage stupendi chapeau anche per le fotografie allegate , una meglio dell'altra. Didascalia che ci racconta il genio del Brunelleschi....e senza compiuter notte |
| sent on October 12, 2021 (6:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful documentation and images. Congratulations Loris Bellissima documentazione e immagini. Complimenti Loris |
| sent on October 12, 2021 (10:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great photos and explanation that give a good idea of the structure and size of the work! Hello Francesco Ottime foto e spiegazione che rendono bene l'idea della struttura e della grandezza dell'opera! Ciao Francesco |
| sent on October 12, 2021 (10:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Loris, seen fascinating of this truly monumental work. I follow with interest. Hello, Paul Complimenti Loris, scatti tutti affascinanti di quest'opera veramente monumentale. Seguo con interesse. Ciao, Paolo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |