What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 07, 2021 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is not beautiful, but I had nothing but the cell. What is strange is that nowhere have I found a reference, an explanation to these works, even if the artist is not mentioned. On the site Copenhagen is located :(The city of Rome gave the ancient column, designed by Carl Brummer, which makes up the monument. Its base and the bronze plaque, with a relief depicting Dante engraved with "Dantes fiorentinus", were donated by the city of Florence. At the top of the column was placed the statue of Beatrice, the work of the Danish sculptor Einar Utzon-Frank (1888-1955). On the sides of the base on which the column with the statue of Beatrice on top, very significant words in the Danish language have been engraved, which want to emphasize the close link between the two nations.) but this and something else!!!! La foto non è bella , ma altro non avevo che il cell. Quello che è strano che da nessuna parte ho trovato un riferimento, una spiegazione a quest 'opere, cosi pure non vien menzionato l' artista. Sul sito Copenaghen si trova :(La città di Roma regalò l'antica colonna, disegnata da Carl Brummer, che compone il monumento. Il suo basamento e la targa di bronzo, con un rilievo che ritrae Dante con inciso “Dantes fiorentinus”, vennero donati dalla città di Firenze. In cima alla colonna venne, invece, collocata la statua di Beatrice, opera dello scultore danese Einar Utzon-Frank (1888-1955). Ai lati del basamento su cui posa la colonna con in cima la statua di Beatrice, sono state incise delle parole molto significative in lingua danese, che vogliono rimarcare lo stretto legame tra le due nazioni.) ma questa e ben altra cosa!!!! |
| sent on May 31, 2022 (18:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dopo un pò di ricerche ho trovato notizie sulla statua . Dante entra in dialogo con il 21° secolo Un'installazione artistica di Jens Galschiøt in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Sede espositiva: Piazza Dante, Copenaghen Periodo: dal 13 settembre al 31 novembre 2021 Inaugurazione: 13 set ore 17:00- A casa di Dante tutti sono i benvenuti Organizzatore della mostra: "Associazione Residenti per Piazza Dante e dintorni" Persone di contatto: Jette Ingerslev tel. E Jens Galschiøt 40447058 Jette Leggi di più sulla mostra e il vernissage qui (dk) Sfondo per l'installazione artistica Galschiøt ha creato un'installazione artistica per portare Dante Alighieri (1265-1321) e la sua vita e i suoi pensieri nel 21° secolo.Galschiøt vuole che le sculture entrino in dialogo con lo spettatore su com'è vivere in una città moderna e pulsante come Copenaghen.Come Dante, vuole coinvolgere il pubblico in questo dialogo , non ultimo sui processi democratici - o sulla loro mancanza - in particolare sulla leggibilità intorno a Piazza Dante.Qui, Q-Park e il Comune di Copenaghen vogliono trasformare l'attuale paradiso verde di Dante in un nero Parcheggio Hell di Dante, nonostante le numerose proteste di istituzioni, associazioni, residenti e imprese. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |