What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 04, 2021 (8:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I got curious and going to look I found that once they ate it in salads. Mi sono incuriosito e andando a cercare ho trovato che una volta se la mangiavano in insalata. |
| sent on October 04, 2021 (8:25)
Confermo Riccardo, tanto tempo fa veniva usata per scopi alimentari ma non più dato che è una specie protetta a livello nazionale ed europeo (esemplari selvatici). Livello IUCN (International Union for the Conservation of Nature) : LC "Least Concern" - minimo rischio. Classificazioni: -NE, Not Evalutated. La specie non è stata valutata -NA, Not Applicable. L'analisi secondo i parametri consueti non è applicabile alla specie in esame -DD, Data Deficient. Non si hanno dati sufficienti per procedere alla valutazione -LC, Least Concern. La categoria di rischio minimo -NT, Near Threatened. La specie è vicina a essere minacciata -VU, Vulnerable. La popolazione della specie è diminuita del 50% in dieci anni, o il suo areale è calato sotto i 20.000 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 10.000. -EN, Endangered. La popolazione della specie è diminuita del 70% in dieci anni, o il suo areale è calato sotto i 5.000 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 2.500. -CR, Critically Endangered. La popolazione della specie è diminuita del 90% in dieci anni, o il suo areale è sceso sotto i 100 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 250. -RE, Regionally Extinct. La specie si è estinta in una regione geografica nella quale un tempo era diffusa. -EW, Extinct in Wild. La specie si è estinta in natura ed esiste solo in cattività. -EX, Extinct. La specie si è estinta del tutto. Qui le Liste Rosse Italiane: www.iucn.it/liste-rosse-italiane.php
Confermo Riccardo, tanto tempo fa veniva usata per scopi alimentari ma non più dato che è una specie protetta a livello nazionale ed europeo (esemplari selvatici). Livello IUCN (International Union for the Conservation of Nature) : LC "Least Concern" - minimo rischio. Classificazioni: -NE, Not Evalutated. La specie non è stata valutata -NA, Not Applicable. L'analisi secondo i parametri consueti non è applicabile alla specie in esame -DD, Data Deficient. Non si hanno dati sufficienti per procedere alla valutazione -LC, Least Concern. La categoria di rischio minimo -NT, Near Threatened. La specie è vicina a essere minacciata -VU, Vulnerable. La popolazione della specie è diminuita del 50% in dieci anni, o il suo areale è calato sotto i 20.000 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 10.000. -EN, Endangered. La popolazione della specie è diminuita del 70% in dieci anni, o il suo areale è calato sotto i 5.000 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 2.500. -CR, Critically Endangered. La popolazione della specie è diminuita del 90% in dieci anni, o il suo areale è sceso sotto i 100 km2, oppure il numero di individui fertili è inferiore a 250. -RE, Regionally Extinct. La specie si è estinta in una regione geografica nella quale un tempo era diffusa. -EW, Extinct in Wild. La specie si è estinta in natura ed esiste solo in cattività. -EX, Extinct. La specie si è estinta del tutto. Qui le Liste Rosse Italiane: www.iucn.it/liste-rosse-italiane.php |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |