What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 05, 2021 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.............. a lion that I like ................. Ray Palm and remember to be Happy. .............. un leone che mi sta simpatico ................. Ray Palm e ricordati di essere Felice. |
| sent on October 05, 2021 (11:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciaooo siiii in this case quite harmless ciao Serena Ciaooo siiii in questo caso abbastanza innoquo ciao Serena |
| sent on October 15, 2021 (18:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Uno scatto di grande effetto, come del resto è questa realizzazione artistica....ho voluto saperne di più e internet mi è venuto in soccorso: "è la straordinaria creazione di Marco Martalar, uno scultore dell'altopiano di Asiago in provincia di Vicenza, il leone alato più grande del mondo realizzato con 1500 pezzi di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia! Rifacendosi direttamente al celeberrimo leone di San Marco, quello realizzato da Martalar e un gigantesco leone dal peso di 350 kg, per tre metri di altezza e 4.5 di lunghezza. È stato realizzato con 1.500 pezzi di alberi schiantati e radici sfibrate dalla furia della tempesta Vaia che ha colpito la montagna veneta e l'Altopiano nell'ottobre 2018. È- secondo l'artista- “simbolo della fierezza dei Veneti, che nella storia hanno superato ogni avversità, guerre, catastrofi, e ora affrontano anche questa pandemia”". [cit. artemagazine.it/2020/09/01/a-venezia-un-leone-di-legno-per-la-mostra-d .... grazie Martalar e grazie Serenajoi22  |
| sent on October 16, 2021 (22:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Merak for the beautiful and complete exhibition of this work, it is the revenge on this storm that has done so much harm to us Venetians, especially in the plateau, the destruction that this storm has caused was great and seeing all those trees cut down like toothpicks is devastating. Altrettanto beautiful are the works of an Emilian artist Enrico Menegatti, who works in the park of the Po delta, collecting what the sea releases into the shoreline trunks, branches and woods that are collected by this shy artist to make wonderful works that are called Natedalmare, with these woods composes animals dinosaurs deer and so on, which he leaves on the beach to delight those who pass by those parts. thanks for the compliments and a warm greeting Serena Grazie Merak per la bellissima e completa esposizione di questa opera, è la rivincita su questa tempesta che tanto male ha fatto a noi veneti, sopratutto nell'altopiano, la distruzione che questa tempesta ha provocato è stata grande e vedere tutti quegli alberi abbattuti come stuzzicandenti è devastante. Altrettanto belle sono le opere di un artista emiliano Enrico Menegatti, che opera nel parco del delta del Po, raccogliendo ciò che il mare rilascia nella battigia tronchi, rami e legni che vengono raccolti da questo schivo artista per farne opere meravigliose che si chiamano Natedalmare, con questi legni compone animali dinosauri cervi e quant'altro, che lui lascia nella spiaggia a deliziare chi passa da quelle parti. grazie per i complimenti e un caro saluto Serena |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |