JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Domenica 5 Settembre 2021, 11:25. Costruita a partire dal 1601 sotto il patrocinio del cardinale Federico Borromeo e su progetto del padre Barnabita Lorenzo Binago, cui si affiancherà più tradi Francesco Maria Richini (vedi i link nel commento sottostante). Foto realizzata tenendo la macchina "in bolla" (con l'asse ottico parallelo al terreno) e quindi con le linee veritcali "a piombo; e successivo taglio sia della porzione inferiore sia di quella superiore (la foto prima di tale taglio è visibile sotto ai video con Philppe Daverio). Anche in pieno giorno l'interno della chiesa è molto più buio di quanto non appaia in quest'immagine. #Interni#Chiese#Barocco#Monumenti
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Philippe Daverio considera Sant'Alessandro in Zebedia il primo esempio di chiesa barocca. Da 7:43: www.dailymotion.com/video/x8cat2j
Anche qui, da 3:38:
Gli altri due video di questa serie:
All'inizio del primo video afferma che Milano, quanto al patrimonio costituito dalle chiese, è "seconda solo a Roma nel mondo". Penso che, sui palazzi pubblici e nobilari, Venezia (con il Palazzo Ducale e la palazzata sul Canal Grande) e Firenze (bastano i soli Palazzo Vecchio, Medici-Riccardi, Strozzi e Pitti) surclassano Milano (che oltretutto ne ha persi alcuni con i bombardamenti)... poi ci sarebbe in ballo anche Genova con la Strada Nuova e i palazzi dei Rolli... Roma non la conto perché è fuori concorso anche sotto questo aspetto... ma riguardo alle chiese mi sa che ha ragione Daverio.
Philippe Daverio considera Sant'Alessandro in Zebedia il primo esempio di chiesa barocca. Da 7:43: www.dailymotion.com/video/x8cat2j
Anche qui, da 3:38:
Gli altri due video di questa serie:
All'inizio del primo video afferma che Milano, quanto al patrimonio costituito dalle chiese, è "seconda solo a Roma nel mondo". Penso che, sui palazzi pubblici e nobilari, Venezia (con il Palazzo Ducale e la palazzata sul Canal Grande) e Firenze (bastano i soli Palazzo Vecchio, Medici-Riccardi, Strozzi e Pitti) surclassano Milano (che oltretutto ne ha persi alcuni con i bombardamenti)... poi ci sarebbe in ballo anche Genova con la Strada Nuova e i palazzi dei Rolli... Roma non la conto perché è fuori concorso anche sotto questo aspetto... ma riguardo alle chiese mi sa che ha ragione Daverio.