JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on July 04, 2021 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Some problems are evident: -diaphragm too closed = diffraction -abnormal noise for using only 100 iso -purple fringing = pink-purple halo - observe the lateral edges and upper contour (imho) Chao, Lauro Sono evidenti alcuni problemi: -diaframma troppo chiuso = diffrazione -rumorosità anomala per aver usato solo 100 iso -purple fringing = alone rosa-viola - osserva gli i bordi laterale e il contorno superiore (imho) Ciao, Lauro
sent on July 05, 2021 (14:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for pointing out the problems to me, which are certainly obvious. Forgive me if I may tell you, however, that reporting problems without giving any suggestions on how it can be improved is perhaps of little use to those who receive the message. This if your report wanted to be constructive, you probably didn't hit the goal you set yourself. ;-) For the rest... the noise of the photo is due to a loss of quality during cropping and passing on a software that has reduced its quality precisely. I published it because I liked the shot and I certainly didn't want to "compete" with other experienced and quoted photographers in here. Thank you a thousand and a good day Grazie per avermi segnalato i problemi, evidenti di certo. Perdonami se mi permetto di dirti però che, segnalare problemi senza dare alcun suggerimento su come si può migliorare, è forse poco utile a chi riceve il messaggio. Quindi se la tua segnalazione voleva essere costruttiva, probabilmente non hai centrato l'obiettivo che ti eri prefissato.
Per il resto... il rumore della foto è dovuto ad una perdita di qualità in fase di ritaglio e di passaggio su un software che ne ha ridotto la qualità appunto.
La ho pubblicata perché mi piaceva l'inquadratura e non volevo certo "competere" con altri fotografi esperti e quotati qui dentro.
sent on July 05, 2021 (17:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I commenti sono dei feedback a volte oggettivi a volte soggettivi ma la base sana è che siano costruttivi, l'importante è che vengano letti e se l'autore vuole anche vagliati e/o presi in considerazione. Qui nessuno è nato "imparato", me compreso, ma l'anima di questo Forum è quello di crescere-migliorare tutti
-diaframma chiusissimo = diffrazione? la soluzione è probabile che tu già la conosca ma comunque la sottolineatura suggerisce di fermarsi prima del f.18 ... di solito f.11- max f.13
-x la rumorosità non può dipendere dal solo ritaglio ma anche per l'esposizione scelta nel pre-scatto e/o corretta in post produzione... Quindi non sarebbe più saggio lavorare sul pre-scatto? Anzichè 15mm non era meglio ottimizzare l'inquadratura optando ad esempio a 30mm (un esempio)? Possiamo sfruttare di più la deviazione dell'esposizione (tasto +/-)?
-per il purple fringing controlla che la tua Mirrorless abbia la correzione in camera dell'aberrazione cromatica laterale operata dal processore d'immagine