What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 19, 2013 (11:47)
come primo tentativo nn è affatto male! ti consiglierei di fare esposizioni meno lunghe e alzare gli iso così nel caso dovessi eliminare dei fotogrammi nn ti rimarrebbero buchi enormi tra le scie!
as a first attempt nn is not bad at all! I would recommend you do long exposures less and raise the ISO so should you delete frames nn you remain huge gaps between the wakes! 8-) come primo tentativo nn è affatto male! ti consiglierei di fare esposizioni meno lunghe e alzare gli iso così nel caso dovessi eliminare dei fotogrammi nn ti rimarrebbero buchi enormi tra le scie! |
| sent on March 19, 2013 (15:09)
Grazie Matteo! :) So che è preferibile scattare molte più foto da 30-60s l'una a valori iso abbastanza elevati, ma io ho optato per preservare il più possibile l'otturatore visto che non ero sicuro del risultato che avrei ottenuto. C'è da dire che con le esposizioni troppo lunghe si va incontro al problema del rumore "termico" (hot pixel ecc..), ma data la temperatura molto bassa e la sensibilità a 100 iso questo è stato molto contenuto. Il buco nella strisciata è dovuto al fatto che il primo è stato uno scatto di prova per controllare rumore termico esposizione e stelle, quindi i successivi (quelli buoni) sono partiti con un po' di ritardo, non avrei dovuto unirlo agli altri ma tutto sommato non mi dispiaceva il risultato. Grazie ancora del passaggio ed al prossimo star trails!!
Thanks Matthew! :) I know it is better to take many more photos from 30-60s on one another iso values ??high enough, but I opted to preserve as much as possible the shutter because I was not sure of the result that I got. It must be said that with the exposure too long we encounter the problem of noise "heat" (hot pixels, etc. ..), but given the very low temperature and the sensitivity to 100 ISO this was very limited. The hole in the strip is due to the fact that the first was a test shot to check the thermal noise exposure and stars, then the next (the good ones) are left with a bit 'late, I should add it to the other but all in all I did not mind the result. Thanks again to the next step and star trails! :-P Grazie Matteo! :) So che è preferibile scattare molte più foto da 30-60s l'una a valori iso abbastanza elevati, ma io ho optato per preservare il più possibile l'otturatore visto che non ero sicuro del risultato che avrei ottenuto. C'è da dire che con le esposizioni troppo lunghe si va incontro al problema del rumore "termico" (hot pixel ecc..), ma data la temperatura molto bassa e la sensibilità a 100 iso questo è stato molto contenuto. Il buco nella strisciata è dovuto al fatto che il primo è stato uno scatto di prova per controllare rumore termico esposizione e stelle, quindi i successivi (quelli buoni) sono partiti con un po' di ritardo, non avrei dovuto unirlo agli altri ma tutto sommato non mi dispiaceva il risultato. Grazie ancora del passaggio ed al prossimo star trails!! |
| sent on March 19, 2013 (19:38)
Grazie Matteo :) Non mancherò di provare a realizzare uno star trails con questi nuovi consigli!
Thanks Matthew :) I will certainly try to make a star trails with these new tips! Grazie Matteo :) Non mancherò di provare a realizzare uno star trails con questi nuovi consigli! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |