What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 26, 2021 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like that uninvasive green and the live dominance of the earth color. For curiosity are features of the Nikon D750 (ok a bit of post there) or have you used some physical filter? I have encountered these peculiarities in other photos always made with Nikon (it seems to me D750) Mi piace un sacco quel verde poco invasivo e la live dominanza del color terra. Per curiosità sono caratteristiche delle Nikon D750 (ok un po' di post ci sta) o hai usato qualche filtro fisico? Ho riscontrato queste particolarità in altre foto fatte sempre con Nikon (mi pare proprio D750) |
| sent on May 26, 2021 (12:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
[Odds] Out of curiosity they are characteristic of the Nikon D750 (ok a bit of post there)[/quotas] ... a little bit a lot ;-) :-D I've never worried about the dominant or rendered of psychic/objective. In the raw room I like to get what I care about most. Then everyone as always puts their stakes, for some I'm sure it might be excessive but it's not a problem. I thank you for your interest. Ciao Simone " Per curiosità sono caratteristiche delle Nikon D750 (ok un po' di post ci sta)" ...un pò tanta  Non mi sono mai preoccupato delle dominanti o rese dei sensiri/obiettivi. In camera raw mi piace ottenere quello che più mi interessa. Poi ognuno come sempre mette i propri paletti.per qualcuno sono sicuro potrebbe risultare eccessiva ma non è un problema. Ti ringrazio per l'interessamento. Ciao Simone |
user120016 | sent on May 26, 2021 (12:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent light, and beautiful perspective progression. And above all, guessed the choice to orient the photo vertically. Compliments! Ottima la luce, e bellissima progressione prospettica. E soprattutto, indovinata la scelta di orientare verticalmente la foto. Complimenti! |
| sent on May 26, 2021 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A landscape photo of great value, for me! That deep rift in the foreground is gorgeous and counterbalances the dark cloud looming over the landscape. Very nice group of beech trees still bare on the promontory that contrast with those already green in the background. Una of "your" photos that, you know, I can't help but appreciate. ;-) Ciao, Alberto. Una foto paesaggistica di grande valore, per me! Quella profonda spaccatura in primo piano è stupenda e fa da contraltare alla nuvola scura che incombe sul paesaggio. Molto bello il gruppo di faggi ancora spogli sul promontorio che contrastano con quelli già verdi sullo sfondo. Una delle "tue" foto che, lo sai, non posso non apprezzare. Ciao, Alberto. |
| sent on May 26, 2021 (18:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nature...... on the chasm and cloud in company. A good picture that makes you think about tomorrow. la natura...... sul baratro e la nuvola in compagnia. Una buona foto che fa pensare al domani. |
| sent on May 26, 2021 (19:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Domenico, Alberto and Alberto thanks for the sostegno my best wishes. Simone.
Domenico, Alberto e Alberto grazie per il sostegno Un caro saluto. Simone. |
| sent on May 26, 2021 (23:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice come on, but quite a lot, vertical format including... 8-) Bella dai, ma parecchio, formato verticale compreso... |
| sent on May 27, 2021 (12:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer this for the part below, for the contrasts on the rocks and of course for the sky, while the other for the part on the vegetation ... Acyooo! Preferisco questa per la parte sotto, per i contrasti sulle rocce e ovviamente per il cielo, mentre l'altra per la parte sulla vegetazione... Ciaooo! |
| sent on May 27, 2021 (15:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Fulvio, yes in fact the sky in this is the protagonist. A greeting Grazie Fulvio ,si in effetti il cielo in questa è protagonista. Un saluto |
| sent on June 13, 2021 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Simone, a shot that I like and that for me (think a little) could be the follow-up to the one you took next. In the other there is carefreeness with the most vivid colors and the more open sky gives you a horizon yet to be conquered. This seems more reflective to me and I feel it more in line with the progress of the years, the colors begin to turn off despite one face of everything to keep them in bright tones; the darkest rock seems gathered in itself and seems to observe the stone at its feet as if analyzing the past; the veiled sky limits the horizon by making it clear that these are no longer times for great projects and the black cloud hides the light to leave you alone in your reflection. A photo of the past but still able to bring my mind for a walk in your paintings. Ric Ciao Simone, uno scatto che mi piace e che per me (pensa un po') potrebbe essere il seguito di quella che hai scattato dopo. Nell'altra c'è spensieratezza coi colori più vivi e il cielo più aperto ti regala un orizzonte ancora da conquistare. Questa mi sembra più riflessiva e la sento più in linea con l'avanzare degli anni, i colori iniziano a spegnersi nonostante uno faccia di tutto per mantenerli su toni vivaci; la roccia più cupa sembra raccolta in sé stessa e sembra osservare il pietrisco ai suoi piedi come se analizzasse il passato; il cielo velato limita l'orizzonte facendo capire che non sono più tempi di grandi progetti e la nuvola nera nasconde la luce per lasciarti solo nella tua riflessione. Una foto d'altri tempi ma capace ancora di portare la mia mente a passeggio nei tuoi quadri. Ric |
| sent on June 13, 2021 (22:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Ric, every now and then you still remember the Commissioner ;-) Reads always smart and never trivial yours. I'm not hiding that you put a little melancholy on me this time. You have already explained the reasons to me in private and I can only take note of them, there is always a slight bitter taste in your mouth when reading certain things, but it is part of the game ... and life It's a game.. you can't pretend anything. Thane for reminding me of this. ;-) Ciao Simone Grazie Ric, ogni tanto ti ricordi ancora del commissario Letture sempre intelligenti e mai banali le tue. Non nascondo che mi hai messo addosso un pò di malinconia stavolta. Mi hai già spiegato in privato i motivi e non posso che prenderne atto,rimane comunque sempre un leggero amaro in bocca quando si leggono certe cose,ma fa parte del gioco...e la vita È un gioco.. non si può far finta di niente. Grazie per avermelo ricordato. Ciao Simone |
| sent on June 14, 2021 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone, a well executed photo, in which it is right to use a vertical shot, treated in posts as if the post was not there, so not invasive and annoying, but I confess not to understand well what is the center of interest. Passing by this place I would appreciate the spur of the rock, the stone in the foreground, the cloud in front of the sun, but after 3 minutes I would have already forgotten the whole thing. Obviously your undeniable skill has made everything well done, properly exposed, with good clarity, colors rightly not ringing and natural. However, I do not want to see the meaning of such a resumption. Simone, una foto bene eseguita, in cui è giusto utilizzare una inquadratura verticale, trattata in post come se la post non ci fosse, quindi non invasiva e fastidiosa, ma confesso di non capire bene quale sia il centro di interesse. Passando vicino a questo luogo apprezzerei lo sperone della roccia, la pietraia in primo piano, il nuvolone davanti al sole, ma dopo 3 minuti avrei già dimenticato il tutto. Ovviamente la tua innegabile bravura ha reso tutto ben fatto, correttamente esposto, con buona nitidezza, colori giustamente non squillanti e naturali. Però non vedo, non volermene, il significato di una simile ripresa. |
| sent on June 14, 2021 (20:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" confesso di non capire bene quale sia il centro di interesse." In teoria dovrebbe essere il gruppo di faggi sulla punta della cresta,ma capisco che non saltino fuori un granché. Ho usato la linea della montagna per condurre lo sguardo proprio in quel punto .il nuvolone fa da chiusura per non andare oltre . Sul significato non c'è molto da dire, solo Riccardo ha la capacità di trovarne di profondi ogni volta. Una semplice immagine di paesaggio senza troppe pretese, anche per questo con il titolo mi sono limitato al nome del luogo ripreso. in appennino , non ci sono vette eclatanti e cercare di valorizzare al meglio ciò che si ha davanti è sempre un'impresa. Rimane comunque a mio avviso una piacevole immagine. Ti ringrazio per il tuo parere e le tue perplessità che come vedi in parte condivido Ciao Simone Ps L'hai vista questa? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3959224&l=it Hai le stesse impressioni? |
| sent on December 12, 2021 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The problem with this photo is the close-up, unat captivating and confusing. In the other the greens are brighter and mergono more in the photo Il problema di questa foto è il primo piano, poco accattivante e confusionario. Nell'altra i verdi sono più accesi ed mergono di più nella foto |
| sent on December 14, 2021 (12:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Jacopo for your opinion. Concordo on the unat accattivante, less on the confusing. ;-) A greeting Simone Grazie Jacopo per il tuo parere. Concordo sul poco accattivante, meno sul confusionario. Un saluto Simone |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |