What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 17, 2021 (8:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
These are situations that would require optics with supergrandangular focals e.g. 16-17mm (better zoom). Buy the colors. Composition. Do you want to correct distortions and falling lines. (imho) Locality? Ciiao, Lauro Sono situazioni che richiederebbero ottiche con focali supergrandangolari es. 16-17mm (meglio zoom). Buoni i colori. Composizione stretta. Da correggere le distorsioni e le linee cadenti. (imho) Località? Ciiao, Lauro |
| sent on May 17, 2021 (14:24)
Mi adatto con l'obiettivo con cui quella mattina ho deciso di portarmi dietro, ho anche il Nikon 14 - 24 2.8 e tanti altri. Sono amante soprattutto delle porzioni di un oggetto grande quindi non mi pongo il problema di non poter inquadrare tutto. Non mi pongo neanche il problema delle linee sia in orizzontale che verticali e non utilizzo mai il cavalletto. La fotografia mi piace in modo non maniacale. Per quanto riguarda i colori sono naturali. Non faccio mai ritocchi e neanche post di qualsiasi altro genere, senza nulla togliere alla post produzione in generale. Per finire, per me fare fotografie vuol dire sfidare macchina ed obbiettivo esclusivamente a mano libera, cercando il più possibile di perfezionare le linee di cui si parlava sopra, ma sempre e rigorosamente a mano libera. Per quanto riguarda la località ti sfido ad indovinare dicendoti soltanto che è un posto che si trova più o meno dentro il globo terrestre. Dimenticavo una cosa: la sfida più importante è quella di cercare il più possibile di perfezionare l'esposizione della fotografia perché è quella che vuole la fotografia. Ciao a dopo. Ciao e mi ha fatto molto piacere il tuo intervento.
Mi adatto con l'obiettivo con cui quella mattina ho deciso di portarmi dietro, ho anche il Nikon 14 - 24 2.8 e tanti altri. Sono amante soprattutto delle porzioni di un oggetto grande quindi non mi pongo il problema di non poter inquadrare tutto. Non mi pongo neanche il problema delle linee sia in orizzontale che verticali e non utilizzo mai il cavalletto. La fotografia mi piace in modo non maniacale. Per quanto riguarda i colori sono naturali. Non faccio mai ritocchi e neanche post di qualsiasi altro genere, senza nulla togliere alla post produzione in generale. Per finire, per me fare fotografie vuol dire sfidare macchina ed obbiettivo esclusivamente a mano libera, cercando il più possibile di perfezionare le linee di cui si parlava sopra, ma sempre e rigorosamente a mano libera. Per quanto riguarda la località ti sfido ad indovinare dicendoti soltanto che è un posto che si trova più o meno dentro il globo terrestre. Dimenticavo una cosa: la sfida più importante è quella di cercare il più possibile di perfezionare l'esposizione della fotografia perché è quella che vuole la fotografia. Ciao a dopo. Ciao e mi ha fatto molto piacere il tuo intervento. |
| sent on May 17, 2021 (14:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
With a lower focal part of the problems related to the tilting of the reflex upwards (voice-shooting lines) were reduced. Usually in architecture we tend not to highlight the falling lines by taking care of the composition in the pre-shot or applying a quick correction in post production in order to offer a vision similar to that that our eyes had recorded. ;-) (imho) As far as the place where some shots were taken I request an answer because in "Travel Reportage" only the images that tell uses, costumes, places and events taken abroad (therefore not in Italian territory) should be placed. Thank you for your cooperation, Lauro Con una focale inferiore parte dei problemi legati al basculaggio della reflex verso l'alto (voce-linee cadenti) si riducevano. Di solito in architettura si tende a non evidenziare le linee cadenti curando la composizione nel pre-scatto o applicando una veloce correzione in post produzione in modo da offrire una visione similare a quella che avevano registrato i nostri occhi . (imho) Per quanto riguarda il luogo dove sono stati eseguiti alcuni tuoi scatti richiedo una risposta perchè in "Reportage di Viaggio" vanno collocate SOLO le immagini che raccontano usi, costumi, luoghi ed eventi ripresi all'Estero (quindi non nel territorio italiano). Grazie per la collaborazione, Lauro |
| sent on May 17, 2021 (15:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As for the place mine wanted to be a witty joke. I didn't know that the travel reportage was intended only abroad. This then the photos in question and mine others from this sector you can pass them on to their membership. Thane Hello. Per quanto riguarda il luogo la mia voleva essere una battuta spiritosa. Non sapevo che il reportage di viaggio era inteso soltanto all'estero. Quindi le foto in questione e le altre mie di questo settore li puoi passare nella loro appartenenza. Grazie Ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |