What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 14, 2013 (0:21)
Ciao Chiara, ti ho incuriosito eh ? Dai aspetto ancora un pochino per vedere se qualcuno ci prova, poi svelo il mstero ... ma non aspettarti niente di particolare, anzi é un oggetto di uso comune in certe realtá collinari e assolate
Hello Clare, I have intrigued you? Take a look a little bit more to see if anyone tries, then reveal the mstero ... but do not expect anything special, in fact it is an object of everyday reality in some hilly and sunny ;-) Ciao Chiara, ti ho incuriosito eh ? Dai aspetto ancora un pochino per vedere se qualcuno ci prova, poi svelo il mstero ... ma non aspettarti niente di particolare, anzi é un oggetto di uso comune in certe realtá collinari e assolate |
| sent on March 14, 2013 (14:50)
" é un oggetto di uso comune in certe realtá collinari e assolate..." La casa delle... api?!
“ is an object of everyday reality in some hilly and sunny ... „ The House of ... bees! wow! " é un oggetto di uso comune in certe realtá collinari e assolate..." La casa delle... api?! |
| sent on March 14, 2013 (21:55)
Brava Michela, hai indovinato !!!   ! é un attrezzo usato nelle aziende vinicole per asciugare le bottiglie a testa in giù. L'ho ritratto perché mi é piaciuta la simmetria e la texture del legno che é antico, infatti é conservato in una sorta di teca. Al momento di dare un titolo alla foto non sapevo come chiamarlo (e non lo so ancora) cosí mi é venuto in mente un piccolo quiz. Grazie a te e Chiara per la partecipazione e per la visita, ora mi ingegno sul titolo   Ciao !!!
Brava Michela, you guessed it! :-) :-) :-)! is a tool used in wineries for drying bottles upside down. The picture I have is because I liked the symmetry and texture of the wood is old, it is preserved in a kind of shrine. The time to give it a title I did not know what to call it (and I do not know yet) is so I came up with a little quiz. Thank you and Chiara for participation and for the visit, I now wit the title:-D:-D:-D Hello! Brava Michela, hai indovinato !!!   ! é un attrezzo usato nelle aziende vinicole per asciugare le bottiglie a testa in giù. L'ho ritratto perché mi é piaciuta la simmetria e la texture del legno che é antico, infatti é conservato in una sorta di teca. Al momento di dare un titolo alla foto non sapevo come chiamarlo (e non lo so ancora) cosí mi é venuto in mente un piccolo quiz. Grazie a te e Chiara per la partecipazione e per la visita, ora mi ingegno sul titolo   Ciao !!! |
| sent on March 14, 2013 (23:02)
Approvato Michela, grazie
Approved Michela, thanks:-D Approvato Michela, grazie |
user22061 | sent on March 31, 2013 (7:14)
Bella ripresa, il tema di questo periodo e ''forme geometriche'' ci hai pensato? Un saluto.
Beautiful shot, the theme of this period and'' geometric'' Have you thought about? A greeting. Bella ripresa, il tema di questo periodo e ''forme geometriche'' ci hai pensato? Un saluto. |
| sent on April 02, 2013 (21:31)
Mi é completamente sfuggito, grazie per la dritta e per il passaggio Paolo
Is completely escaped me, thanks for the tip and for the passage Paul :-) Mi é completamente sfuggito, grazie per la dritta e per il passaggio Paolo |
user22061 | sent on April 18, 2013 (1:21)
Il link e' di un'altro utente, ma la foto non credo sia in Sardegna. Dal profilo e' in provincia di Milano. Certo che il cognome non mi pare proprio dell'alta Italia. Un saluto.
The link and 'of another person, but the photos do not think it's in Sardinia. From the profile, and 'in the province of Milan. Of course I do not think its the surname of northern Italy. A greeting. Il link e' di un'altro utente, ma la foto non credo sia in Sardegna. Dal profilo e' in provincia di Milano. Certo che il cognome non mi pare proprio dell'alta Italia. Un saluto. |
| sent on April 18, 2013 (10:08)
Hai ragione, mi sono lasciato sviare dal cognome ... Un saluto.
You're right, I was led astray by the name ... ;-) A greeting. Hai ragione, mi sono lasciato sviare dal cognome ... Un saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |