What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 10, 2021 (4:29)
Dario, great photo. If I can ask : you have r6, why you are not taking it on birds hunt?! |
| sent on April 12, 2021 (15:55)
Ciao. Ho ben altri 4 corpi della serie 1D e in questo caso, la richiesta del giornale che mi ha commissionato la foto è stata quella di mettere quanto più in primo piano la colonia dei fenicotteri. Ho deciso di usare la 1D Mark III per la sua capacità di croppare il file in ripresa. Trovo le serie 1D un po' più veloci per questo tipo di lavoro. Avrei potuto usare anche la 1DX Mk II, ma ho preferito rispolverare questa 1D mK III appena acquistata. Ho voluto vedere come se la cava ancora oggi, e devo dire che non mi ha affatto tradito. Il servizio mi è stato commissionato dal giornale "La Nazione" di Firenze per il loro sito web e in genere, per questo genere di foto, bastano i file generati dal sensore meno risoluto della vecchia Mk III. Uso la nuova R6 più per la sua capacità di mettere a fuoco sull'occhio e quindi più per ritratto in esterno. Cerco quanto più possibile di ruotare l'utilizzo delle fotocamere al fine di usurarle in modo graduale un po' tutte. Ciao e grazie per il tuo intervento.
Ciao. Ho ben altri 4 corpi della serie 1D e in questo caso, la richiesta del giornale che mi ha commissionato la foto è stata quella di mettere quanto più in primo piano la colonia dei fenicotteri. Ho deciso di usare la 1D Mark III per la sua capacità di croppare il file in ripresa. Trovo le serie 1D un po' più veloci per questo tipo di lavoro. Avrei potuto usare anche la 1DX Mk II, ma ho preferito rispolverare questa 1D mK III appena acquistata. Ho voluto vedere come se la cava ancora oggi, e devo dire che non mi ha affatto tradito. Il servizio mi è stato commissionato dal giornale "La Nazione" di Firenze per il loro sito web e in genere, per questo genere di foto, bastano i file generati dal sensore meno risoluto della vecchia Mk III. Uso la nuova R6 più per la sua capacità di mettere a fuoco sull'occhio e quindi più per ritratto in esterno. Cerco quanto più possibile di ruotare l'utilizzo delle fotocamere al fine di usurarle in modo graduale un po' tutte. Ciao e grazie per il tuo intervento. |
| sent on April 12, 2021 (17:38)
I hope I did not abuse you by my comment... I just wanted to say that R6 has extraodrinary capability to focus on birds - on your photo it will grab head of closest bird and will track it in real time, so you can relax and wait for the best moment to catch. I want to say that I really enjoy your photos and believe that you are the great contributor at Juzaphoto.com. |
| sent on April 14, 2021 (8:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You are too kind and your comments are always very polite, you don't have to apologize at all. But what's your real name? I wish I could say goodbye to you using it. Good day. Sei troppo gentile e i tuoi commenti sono sempre molto garbati, non devi scusarti per niente. Ma il tuo vero nome qual'è? Mi piacerebbe poterti salutare usandolo. Buona giornata. |
| sent on April 14, 2021 (16:50)
Sergio in Italian version... |
| sent on April 15, 2021 (8:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Sergio. So you're not Italian? You write it very well; evidently you have to have origins here in Italy. Have a nice day. :-) Ciao Sergio. Quindi non sei italiano? Lo scrivi molto bene; evidentemente devi avere delle origini qui in Italia. Buona giornata. |
| sent on April 15, 2021 (16:50)
|
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |