What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 12, 2021 (12:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
octomes both ottme tutte e due |
| sent on March 12, 2021 (12:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Claudio! Grazie mille Claudio! |
| sent on March 12, 2021 (13:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This really comes off the screen, compliments Questo esce veramente dallo schermo, complimenti |
| sent on March 12, 2021 (14:03) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on March 12, 2021 (17:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gandino and Vasile thank you so much! Gandino e Vasile grazie mille! |
| sent on March 12, 2021 (18:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot! Bellissima ripresa! |
| sent on March 13, 2021 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A nice close-up of this pacioccone. Un bel primo piano di questo pacioccone. |
| sent on March 13, 2021 (18:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful close-up..congratulations..a greeting Pier Bellissimo primo piano..complimenti..un saluto Pier |
| sent on March 15, 2021 (18:45) | This comment has been translated
Thank you all! |
| sent on May 11, 2021 (10:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Growl, first congratulations to the gallery, your macro photos are great! One thing I don't understand though: I see almost only FS and almost only "free hand": how do you do it?! Being manual targets, you shouldn't be stacking in the car, should you? I'm intrigued! Ringhio, innanzitutto complimenti per la galleria, le tue foto macro sono fantastiche! Una cosa però non capisco: vedo quasi solo FS e quasi solo "mano libera": come ci riesci?! Essendo obiettivi manuali, non dovrebbe funzionare lo stacking in macchina, no? Sono incuriosito! |
| sent on May 11, 2021 (11:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Arnaldo thank you very much for the compliments!
“ , I see almost only FS and almost just "free hand": how do you do that?! [/QUOTAS] After so many years and after receiving a million times this question I would answer you: "Valentino Rossi who has won a lot of GP World Championships, how do you do it?!" ... Ma for the millionth, but once I answer you like I always do... I do exactly how you would take a freehand shot, eye in the viewfinder and finger on the button, but making micro movements between shots advancing or retreating as appropriate, without gusts or automatisms, trying to find the most comfortable position to stay as still as possible. That said, it sounds simple but behind it there are, as already mentioned, so many years of experience that unlike the latest cameras are not found in stores. „ Arnaldo ti ringrazio tantissimo per i complimenti! " vedo quasi solo FS e quasi solo "mano libera": come ci riesci?!" Dopo tanti anni e dopo aver ricevuto un milione di volte questa domanda mi verrebbe da risponderti: "Valentino Rossi che vince un sacco di gare di GP, come ci riesce?!"... Ma per la milionesimaeuna volta invece ti risponderò come faccio sempre... Faccio esattamente come faresti tu a fare uno scatto a mano libera, occhio nel mirino e dito sul pulsante, ma facendo micro movimenti tra uno scatto e l'altro avanzando o indietreggiando a seconda dei casi sperando che il soggetto non si muova, senza raffiche o automatismi, cercando di trovare la posizione più comoda per stare il più fermo possibile. Detto così sembra semplice ma dietro ci sono, come già detto, tanti anni di esperienza che a differenza delle ultime fotocamere non si trovano nei negozi. |
| sent on May 11, 2021 (14:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Dopo tanti anni e dopo aver ricevuto un milione di volte questa domanda mi verrebbe da risponderti: "Valentino Rossi che vince un sacco di gare di GP, come ci riesce?!"... Ma per la milionesimaeuna volta invece ti risponderò come faccio sempre... Faccio esattamente come faresti tu a fare uno scatto a mano libera, occhio nel mirino e dito sul pulsante, ma facendo micro movimenti tra uno scatto e l'altro avanzando o indietreggiando a seconda dei casi sperando che il soggetto non si muova, senza raffiche o automatismi, cercando di trovare la posizione più comoda per stare il più fermo possibile. Detto così sembra semplice ma dietro ci sono, come già detto, tanti anni di esperienza che a differenza delle ultime fotocamere non si trovano nei negozi." Grazie mille per la risposta! Preciso che il mio commento non era del tipo "non è possibile!": volevo invece solo la conferma che... fosse possibile! Io in effetti non ci ho mai provato, ma visti i tuoi risultati, penso che farò qualche tentativo. Al momento ho Canon 100mm f/2.8 macro (su 5D II) e una Olympus E-M1 mark I (sulla quale al momento faccio più dei close-up col 40-150mm f/2.8 più che vere e proprie macro, ma stavo cercando di capire se prendere un obiettivo macro m4/3 o adattare il Canon), appena possibile proverò sicuramente ad imitarti. Mi accontento anche di risultati meno eclatanti Ah, scusa: con che software fondi le immagini? |
| sent on May 11, 2021 (18:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sì, si Arnaldo, l'avevo capito, infatti hai avuto la mia risposta, ho solo voluto evidenziare che dopo anni un pochino ci si stanca a ripetere sempre le stesse cose, tra l'altro se tu avessi sbirciato o se hai voglia di farlo tra i commenti delle mie foto, non ricordo in quale, ho linkato un video mentre effettuo gli scatti. Premessa a parte, secondo me dovresti comprare un obiettivo dedicato al micro 4/3 anzichè adattarlo di modo da sfruttare la leggerezza del sistema, ma comunque nessuno ti vieta di usare anche il Canon. Ai risultati eclatanti ci si arriva con l'esperienza, come detto nel commento precedente, e, la si può fare solo col tempo e con tanti tentativi, molti dei quali, soprattutto all'inizio, purtroppo meriteranno soltanto lo spostamento nel cestino , l'importante è non arrendersi! Farei prima a dirti quale software non uso ... Scherzi a parte, dipende dai casi, ho usato da sempre Zerene o Helicon ma da un annetto circa ho scoperto che Affinity photo ha un buon algoritmo per la fusione e quindi lo utilizzo spesso. |
| sent on July 17, 2021 (18:34) | This comment has been translated
Really nice, congratulations! |
| sent on July 23, 2021 (10:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Giobillo thank you! Giobillo ti ringrazio! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |